La Umbo United (ex-Fossa dei Leoni, Curva Sud, etc.), in questi oltre 35 anni di attività su Milano e Lombardia, ha utilizzato diversi campi da gioco. Il primo campo ufficiale nel 1980 fu il “Triestina” di via Fleming (zona San Siro), per poi emigrare al “Faenza” in zona Barona.
Dopo il “Faenza” la squadra si sposta prima allo “Sforza Cappelli” in zona Ripamonti, per poi approdare al “Pavesi” in zona Accursio. Il Campo “Iseo” di Affori, il “Carraro” di via dei Missaglia (zona Gratosoglio) e il “Centro Sportivo UISP” di Cusago sono i campi in cui la squadra ha giocato le proprie partite casalinghe fino al 2012/2013, anno in cui il campo da gioco di casa è il “Centro Sportivo Olmi” di via degli Ulivi (zona Forze Armate) a Milano.
Dal 2013/2014 il campo di gioco per le partite casalinghe è stato il Centro Sportivo Comunale “Bruno Cereda” (o “Idrostar Cesano Boscone”) di via Amerigo Vespucci in Cesano Boscone (Mi). Da questa stagione per le partite casalinghe si è tornati al Centro Sportivo “Pavesi” in zona Accursio.

Il Centro Sportivo Comunale Bruno Cereda è un complesso sportivo che comprende in spazi distinti una palestra multifunzionale, un campo di calcio con tribune,un palasport, una pista di atletica ad anello e un campo di tiro con l’arco. E’ intitolato al ciclista Bruno Cereda. Vi svolgono la loro attività agonistica tra gli altri l’F.C. Cesano Boscone calcio, l’A.S.D. Pallacanestro Cesano Boscone, l’A.S.D. Arcieri Cesano Boscone e il Cesano Volley Club A.S.D.

Il Centro Sportivo Pavesi, in origine chiamato palestra Galimberti, si trova in via Francesco de Lemene n.3 e viene affidato in gestione dal giugno 2008 (per sessant’anni) dalla città di Milano – proprietaria dell’impianto – alla federazione pallavolistica della FIPAV: questa ristruttura gli impianti esistenti e il nuovo centro sportivo viene completamente terminato nel 2012. Ad oggi il Centro comprende un palazzetto di circa 1000 posti, tre campi da tennis, una palestra, un campo da calcio, un centro fitness e due campi da beach volley, a cui si affiancano un centro medico ed una foresteria per un totale di sessantotto posti letto. Il Centro Pavesi, oltre ad essere sporadicamente sede dei raduni delle nazionali italiane di pallavolo sia maschile che femminile, ospita anche le partite casalinge del Club Italia di pallavolo femminile.

Il Centro Sportivo UISP di Cusago, chiamato anche Fast & Fun Sport Park si trova in via IV Novembre e presenta al suo interno due campi da calcio a 11, un campo di calcio a 5, 1 campo da rugby, 2 campi da tennis, 1 campo di atletica, oltre ad organizzare feste ed eventi vari.

Presso il Centro Sportivo Aics Olmi (o Circolo ARCI-OLMI), che si trova in via degli Ulivi n.2 nel quartiere di Milano da cui prende il nome (Quartiere degli Olmi), si pratica calcio a 5, a 7 e a 11, ma non solo! Il Circolo è stato costruito su 12.000 m2 di area comunale e 3.000 m2 di area di proprietà di terzi. La struttura ospita impianti sportivi per sport dilettantistico ed amatoriale quali una struttura ad archi di 1.300 m2 destinata a calcio a 5, tennis, pallavolo; due campi di calcio a 11 omologati F.I.G.C, una pista ciclabile della lunghezza di 460m circa destinata alle BMX, oltre ad uno spazio di oltre 400 m2 destinato a gioco bimbi con attrezzature, e nei mesi estivi anche con piccola piscina all’aperto, il tutto inserito in un piacevole contesto pieno di verde.