| HOME | NEWS | FIRST TEAM | THE CLUB | PHOTOSTORY | MERCHANDISE |
2009/2010
E’ un’ottima stagione, arrivano in squadra giocatori come Grimaldi Fabio, regista di centrocampo, Top, gigante nero in porta ed arriva un piccoletto definito lo Zar: Di Leo Pietro, ne sentiremo parlare in futuro…
In Campionato la squadra mette in fila 15 risultati positivi e finisce 3^, in Coppa Milano vince 5 gare su 5 e conquista la seconda Coppa consecutiva grazie anche all’apporto di Albert Killer Martini, nuovo giocatore albanese ed al Regionale arriviamo secondi solo perché un arbitro incapace regala un gol agli avversari e nega per un fuorigioco inesistente il gol del pareggio contro Cremona. C’è l’addio al calcio giocato del numero 1 dei portieri per attaccamento e dedizione: Paolo Nonna Antonini, un esempio per tutti coloro che verranno…

Vince il premio come miglior giocatore Massi Moscone e la rivelazione va a Rombodituono Amodio che si conferma cannoniere con 17 reti, seguito dallo Zar Di Leo P. a 14 reti.
2010/2011
E’ forse l’anno dove esibiamo un tridente da favola con Rombodituono, 13 reti, lo Zar Di Leo Pietro con 18 reti e Albert Martini con 15 reti. Ma nonostante tutto arriviamo 4^ in Campionato, 3^ al Provinciale e 3^ in Coppa Milano. C’è l’arrivo di Di Leo Marco, fratello dello Zar, grande difensore, e di Matteo T’Immagini Serafini ottimo tornante. Lasciano la squadra Top, Grimaldi e Bogani. La difesa è praticamente imperforabile e proprio per questo motivo il premio come miglior giocatore va ad Alfredo Zorro Zodda ed invece la rivelazione a Roberto Loche, uno dei rari interisti che hanno messo questa maglia oltre ad Amodio.
Ci lascia per un brutto male il mitico Ricciolo, l’unico allenatore interista ad aver vinto un campionato con questa squadra nel lontano 1990… un grande amico, un grande personaggio!
Ed in tutto questo…beh… c’è anche una piccola nota stonata… ma è pur sempre un successo… la vittoria della Coppa Disciplina.

2011/2012
E’ un’altra stagione importante, la Squadra gioca 39 gare ufficiali e ne perde solo 4, arrivano nuovi giocatori, anche bravi, ma con un caratteraccio come Karoum che sarà cannoniere con 19 reti e come Perrone, Ghezzi ed il portierone Brocchi.
Ed ancora una volta esibiamo un tridente spettacolo con lo Zar Di Leo P. a 18 reti, Martini con 15 reti e, come riportato sopra, Karoum con 19.
In Campionato la Squadra arriva 2^ solo per colpa di un inciucio tra gli arbitri e la Lega Calcio che hanno deciso dall’inizio chi avrebbe vinto il Campionato, arriva 2^ anche in Coppa di Lega, al Torneo Regionale viene eliminata ma conquista la 3^ Coppa Milano con 5 vittorie su 5!!!
C’è l’addio definitivo al calcio giocato del capitano Carlo Varenne Antonini, un simbolo per tutti questi anni ed un esempio come suo fratello per tutti soprattutto per l’attaccamento a questa maglia.
Moscone, che dall’anno prossimo sarà capitano, rivince il premio come miglior giocatore , e la rivelazione va a Matteo Serafini.
Da ricordare che abbiamo giocato tutto l’anno senza Rombodituono Amodio fermo per infortunio.
Inoltre lasciano anche e definitivamente il Brad Pitt delle aree di rigore Alessandro Jordy Villa, uno dei migliori attaccanti degli ultimi 10 anni, e Roberto Loche che continua la carriera come allenatore.




2012/2013
Tutti pensano finalmente di arrivare al tanto agognato scudetto, ma in verità la stagione si rivela poco felice. Arriviamo 5^ in Campionato, al Regionale siamo eliminati e lo stesso dicasi in Coppa Milano. Torna a giocare con noi, dopo i fatti del 2005, Giorgino Margutti. Ed assieme a lui arrivano 2 ragazzi della Milano bene Matteo Zenoni e Simone Mereghetti che portano a loro volta Andrea Vecchio, un’altra meteora… Probabilmente il nervosismo prevale sul gioco e ci sono diversi problemi nello spogliatoi che culminano con la squalifica di 5 anni a Karoum reo di aver tirato uno schiaffo ad un arbitro. Si riconferma, per la seconda volta, miglior giocatore Alfredo Zorro Zodda, mentre la rivelazione è Daniele Dinosuonacilviolino Carissimi. Karoum segna 12 reti e Di Leo 10.