| HOME | NEWS | FIRST TEAM | THE CLUB | PHOTOSTORY | MERCHANDISE |

2001/2002
E’ l’anno del trionfo, meritatissimo dopo tanti sacrifici e la nostra roccaforte è sempre il campo Pavesi.
La squadra vince il campionato perdendo una sola volta nell’ultima giornata, vince il titolo di Campione Provinciale battendo all’Arena di Milano l’Amatori Trigintese 7 a 1, vince la terza finale consecutiva della Coppa Primavera battendo il Carducci e vince il Torneo Umberto Calza.
Lo score è di 48 partite ufficiali con sole 4 sconfitte, capocannoniere ancora lui il Bomber Federico Pastori con 24 reti, ma il miglior giocatore dell’anno è il Brad Pitt delle aree di rigore: Alessandro Villa premiato insieme alla rivelazione dell’anno Paolo Nonna Antonini. Di nuovo c’è l’arrivo di Gigi Parise. Ed allora ricordiamo la rosa dei vincitori:
Presidente onorario: Luca Maggi; Presidente: Franco Specchio (Giuggiolone); Dirigenti: Nando Del Maschio (Cassiere); Marina D’Errico (la “Mistera”); Cecilia Salvatori (moglie di Betonica); Portieri: Paolo Antonini (la Nonna), Massimiliano Tommasini (Tomma), Gabriele Gambardella (Materiale FDL); Difensori: Mauro Costi (Capitan Mozza), Giovanni Pesce (Maestro Giò), Marco Mattacchiera (Mostro), Massimiliano Lucchini (Bronski), Alessandro Specchio (il Pilastro), Roberto Ceccato (Muschio), Davide Schieppati (Betonica), Federico Santini (Duca); Centrocampisti: Carlo Antonini (Varenne), Etienne Letchiendjio (Uomo Nero), Alessandro Villa (Jordy), Andrea Ceccato (Muschietto), Marco Righetto (Tempesta), Sergio Guarrata (Veterano), Enzo Tummolo, Matteo Losciale (Ringhio), Andrea Segalini (Arma Letale); Attaccanti: Roberto Bertoglio (Ultimo Imperatore), Massimiliano Colombo (Nanà), Federico Pastori (Bomber), Luigi Parise (Speedy Gonzales), Paolo Fanfoni (Fanf), Valentino Terreni.
Ed infine il Mister: Mauro Ambrosio.
2002/2003
E’ difficile ripetersi nel Campionato Eccellenza della U.I.S.P., ma la Fossa dei Leoni ci riesce. Rivinciamo il campionato con due sole sconfitte e rivinciamo il titolo di Campione Provinciale battendo l’Unipul 3 a 1 sempre all’Arena di Milano, ormai ci siamo abbonati.
Cannoniere è un grandissimo Paolo Fanf Fanfoni con 19 reti che vince anche l’oramai tradizionale Ambrosio d’oro come miglior giocatore, seguito dalla rivelazione dell’anno Andrea Segalini.
Ma il fiore all’occhiello rimane il secondo posto ai Campionati Regionali dove ci arrendiamo in finale e solo ai rigori (è la nostra maledizione!!!…) ad un grande Tabellano, squadra della Provincia di Mantova. Di nuovi innesti c’è da ricordare l’esordio di Lucignolo Jacopo, uno dei migliori giocatori che la Fossa abbia avuto…. Peccato il carattere.
2003/2004
Dopo un triennio di successi arriva un’annata di quarti posti. Quarti in campionato, nel campionato Regionale, nella Coppa Primavera. La squadra non si esprime bene soprattutto con le ultime in classifica, evidentemente manca la modestia dopo tante vittorie. Miglior giocatore dell’anno è “Betonica” Davide Schieppati, un grande terzino sinistro, con il Andrea Biondo Telò, rivelazione dell’anno. Cannoniere della squadra è il mitico Paolo Fanf Fanfoni con 17 reti. Esordiscono in squadra Alessandro Magno Botta, Danilo Dipus Di Puglia ed il già citato Telò, oltre che il “Gatto di Paderno” Marco Tiengo. vedi la stagione completa>>
2004/2005
E’ l’anno del 25° della nostra storia e per l’occasione la Lega Calcio U.I.S.P. ci premia al Palazzo delle Stelline in C.so Magenta a Milano durante il 15° Congresso Nazionale.
La stagione non è proprio memorabile; dopo aver girato in testa alla fine del girone d’andata, per una serie di infortuni tutti piuttosto gravi, perdiamo alcune valide pedine che ci condizionano il prosequio del Campionato ed alla fine arriviamo terzi alle spalle di Unipul e Speed campione.
Miglior giocatore dell’anno Matteo Ringhio Losciale e rivelazione Andrea Campanellino Di Girolamo.
Nella nona finale in dieci anni all’Arena di Milano perdiamo ai rigori la Coppa Primavera e clamorosamente veniamo eliminati (dove tutti ci davano finalisti) ai quarti di finale della Coppa Milano.
Sono arrivati validi giovani come il già citato Campanellino, Giorgio Fucka, Andrea Brusatin e sta prendendo piede anche Fabri Specchietto (la dinastia degli Specchio continua….) il futuro sono loro. vedi la stagione completa>>