1997 - 2000: Primi stranieri e ventennale
1997 - 2000: Primi stranieri e ventennale

1997/1998

Ancora una volta arriviamo secondi al Memorial De Scalzi e secondi nel Torneo del Cinquantenario U.I.S.P., mentre alla fine del campionato siamo quarti.
Da quest’anno abbiamo anche due stranieri “di colore” Etienne e Paul studenti del Camerun e tifosi del Milan, e si aggrega alla squadra il futuro Bomber Federico Pastori. C’è un gradito ritorno dopo anni e cioè quello di Enzo Tummolo. Migliore giocatore della stagione Carlo Antonini e la rivelazione Roberto Ceccato (Muschio).
Dopo dieci stagioni ci lascia Mauro Foglia, grande leader del centrocampo.

1998/1999

Arriviamo quinti in campionato, primi nel I° torneo dedicato ad Umberto Calza (fondatore della Fossa dei Leoni) battendo in finale i Commandos Tigre e secondi nel torneo “Estivo” con finale all’Arena di Milano. Da segnalare i soli 20 gol subiti in campionato.
Miglior giocatore Mauro Costi (Mozza) e rivelazione Marco Mattacchiera (Mostro).
L’anno prossimo saranno vent’anni che esistiamo e ci facciamo conoscere su tutti i campi…..
Fra i nuovi l’arrivo di Elio Miragoli che sarà bersagliato dalla sfortuna per una serie di infortuni e di “Meteora” Gola, amico di Jordy.

1999/2000

La squadra si classifica al quarto posto sia in campionato che nel Torneo di Umbo, c’è l’esordio di Nanà nella squadra; Vince l’Ambrosio d’oro come migliore giocatore dell’anno “l’Uomo Nero” Etienne, mentre il premio “rivelazione” viene vinto da Ringhio Matteo Losciale; capocannoniere della squadra è il Bomber Federico Pastori con 22 reti complessive.
Finalmente arriva il primo, di tre consecutivi, successo nella Coppa Primavera, con la finale vinta contro il Cral Comune di Milano. Ed è l’inizio di un ciclo…

2000/2001

Splendido campionato finito purtroppo con il secondo posto dopo aver perso lo spareggio contro il Cral Comune di Milano ai rigori 4 a 5. Cannoniere della squadra ancora lui il Bomber Federico Pastori con 21 gol e premiato come miglior giocatore dell’anno.
Terzi nel Torneo di Umbo, rivinciamo la seconda Coppa Primavera sempre all’Arena di Milano battendo l’Ares B.P.M..
Ma la notizia importante è il premio per la rivelazione dell’anno ad un non più giovane…. Roberto “Ultimo Imperatore” Bertoglio, il quale a 43 anni grazie al cuore, alla grinta ed alla tenacia tiene testa a tutti i giovani.
Esordiscono in squadra il Duca Santini e la “Croce e Delizia” del mister “Tempesta” Marchino.
C’è un grande addio: dopo 13 stagioni il gran regista Marco “Geppo” Riva si ritira.