






























Vince la capolista sul campo inviolato, quest’anno, della Umbo .Vince sfruttando l’ennesimo errore non della difesa ma dell’attacco che si perde a centrocampo un uomo che lancia in contropiede il suo attaccante che a sua volta infila, nonostante il disperato tentativo quasi riuscito, un incolpevole Peppo.Primo tempo con una traversa di Naceur ed una palla gol per lo Zar mentre la Stella fallisce un’occasione e sigla il gol della vittoria.Secondo tempo con maggior tenuta di palla della Umbo che, pero’, si rivela inesistente in attacco tranne che nella palla gol avuta da Zen, quasi allo scadere, che per paura non ci mette la testa. Di contro la Stella colpisce una traversa ed ha un ‘altra palla gol.Se fosse finita in parita’ nessuno avrebbe gridato allo scandalo, ma difficilmente troveremo una Stella Rossa al di sotto del suo potenziale.La Umbo ? Difficile da spiegare fino a che si ritrovera’ con 14 persone, delle quali 10 in condizioni ottimali , al campo e senza altri titolari.Complimenti ai ragazzi ed ai dirigenti di entrambe le squadre che hanno positivamente disputato la gara senza screzi e ripicche capitate negli anni scorsi.Che dire ? Probabilmente, a meno di improvvisi mutamenti, il campionato non ha piu’ nulla da dire per la Umbo anche se le premesse e le promesse erano ben diverse.Di partita in partita vedremo cio’ che succede.A sabato a Trezzano Rosa vs Basiano alle ore 13.30.

Una gara molto nervosa dovuta all’eccesso agonismo di entrambe le compagini, forse piu’ da parte dei locali, non tenuta in mano dall’arbitro che avrebbe dovuto dispensare cartellini gialli( almeno 4 ) e rossi ( almeno 2 ) a sx e dx e che infatti e’ finita nel modo che nessuno si aspettava.
Umbo United in campo con un 4-3-3 non troppo congeniale ai ragazzi del Mister , Mister che , pero’ , viste le assenze di 2 esterni e le non buone condizioni di altri per cause di forza maggiore schiera 2 centrali a sx e cioe’ Alemagno e Dipus.
A centrocampo Capu non trova la posizione e fatica a tenere le redini del gioco, e sulle fasce esterne le due ali della Nuova Cvs la fanno da padroni . Tanto che su una punizione a centrocampo battuta in modo errato da Capu , un loro esterno si invola in area e toccato da Massi si procura il rigore dell’1 a 0 con cui finisce il primo tempo. Una brutta Umbo che lascia giocare gli avversari, senza fare nulla di cio’ che viene fatto in allenamento.
Ed allora il Mister cambia e con l’entrata di Simonspielberg e Peppe si passa ad un 4-4-2 che porta al pareggio , al 10′ della ripresa, quando Capu di controbalzo dal limite fa partire una fiocinata che si infila all’incrocio dei pali ed e’ l’1 a 1 . Meritato non tanto per il gioco quanto per la grinta che i ragazzi ci stanno mettendo .
Ma la partita ha continui momenti di tensione per dispettucci, scarpate, offese che volano. Tanto che prima del fattaccio , al 28′ Cri si prende una sberla e reagisce con un faccia a faccia molto deciso senza che l’arbitro intervenga. Piu’ che altro l’arbitro non si accorge della cosa ed allora cerca di usare la carota , piuttosto che il bastone, senza prendere provvedimenti.
Ma non passano che due minuti quando la gara viene sospesa dallo stesso Direttore che si prende , per un fallo di gioco sanzionato ed un cartellino rosso dato allo stesso giocatore , una testata che lo lascia intontito……e che lo costrige a fischiare la fine.
Che dire ? Per quanto le due squadre si possano lamentare non si arriva mai ad un epilogo del genere che comportera’ come da regolamento la gara persa a tavolino della squadra dove milita il giocatore ,che ha colpito l’arbitro, con conseguente squalifica dello stesso per un tempo sicuramente lungo.
Peccato poiche’ la gara era ancora aperta a qualsiasi risultato nonostante il terreno piuttosto pesante e non consono a far giocare bene le squadre .
Ed allora ci vediamo sabato 18 all’Idrostar alle ore 13.40 contro i campioni in carica della Stella Rossa.

Stessa gara come contro la New Bohemia, un buon primo tempo con tre occasioni da gol ed il gol del vantaggio avversario subito ad un minuto dal termine grazie ad una punizione capolavoro del loro centravanti.
E poi la classica debacle dei primi 15 minuti del secondo tempo e sotto di 3 reti a 0 , poi il quattro a zero e negli ultimi dieci minuti una disperata, non riuscita, rimonta sino al finale del 4 a 2 con reti di Cri e del Poeta.
Ed allora c’e’ da domandarsi qual’e’ la vera Umbo , se quella vista in 4 gare e due tempi oppure quella dei 2 secondi tempi in cui ha preso 6 reti .
Di sicuro c’e’ da rivedere l’atteggiamento di tanti in campo, alcuni inesistenti per un tempo, altri molli, spenti, senza verve, e soprattutto e’ ora di farla finita di arrivare in ritardo, di arrivare con calma, di non presentarsi negli spogliatoi all’ora stabilita ( discorso non valido per 2 persone e cioe’ Tony e Naceur che arrivano in ritardo per motivi di lavoro ). Non si puo’ regalare sempre un tempo agli avversari perche’ mancano gli uomini che dovrebbero partire titolari.
Detto questo e’ bene che tutti si mettano una mano sulla coscienza e decidano come continuare questo campionato.
Per gli altri discorsi ne parliamo nello spogliatoio.
Quanto all’ospitalita’ ricevuta ed all’atteggiamento degli avversari votati ad andare sulle gambe….beh, che dire….cercheremo di adeguarci.
Squadra per un tempo da 6,5 , per una mezz’ora da 4 , per 10 minuti da 7. Un po’ poco per vincere una gara .
Sabato turno di riposo in Campionato.
Ci vediamo sabato 11 a Aicurzio alle ore 15.00 vs La Nuova CVS.
Mister

Pareggio giusto tra le quarte in classifica ma ognuna ha da recriminare per qualcosa, ed allora andiamo a vedere cosa e’ successo all’Idrostar di Cesano Boscone .
Umbo in campo con un 4-3-1-2 dovuto all’esordio di Capu a centrocampo, reduce da una squalifica che si portava da giugno, coadiuvato da Massi e Mirko a proteggere la difesa formata da Marco Cri Zorro e Lucone e a dare manforte a Simonspielberg in cabina di regia, opaca prestazione la sua, e Naceur e lo Zar. In porta Peppo.
Umbo subito all’attacco ed al 20′ ha la grande occasione per passare in vantaggio con lo Zar che sbaglia ,spiazzando il portiere, il suo secondo rigore in carriera , non passano che due minuti ed ancora lo Zar cerca un pallonetto che finisce di poco fuori e subito dopo Capu tira in bocca al portiere dall’area piccola, di contro i Leoni cercano di rattoppare gli assalti della Umbo senza che Peppo compia un intervento e finisce il primo tempo.
Il secondo tempo, invece, vede i Leoni avere piu’ predominio del campo tanto che a meta’ ripresa anche loro hanno una grande occasione , l’unica di tutta la gara, che si perde sul fondo ma il tutto si concentra negli ultimi 13′ minuti.
Al 31′ inaspettatamente i Leoni passano in vantaggio , su calcio d’angolo Peppo, come detto inoperoso sino a quel momento, non trattiene un innocuo cross che finisce sui piedi dell’attaccante che appostato sul palo infila il gol dell’1 a 0 .
La Umbo non si abbatte, Lucone ha la palla del pareggio ma la sbaglia clamorosamente facendosela parare, il Mister gioca la carta della disperazione con l’Airone , che doveva subentrare gia’ da qualche minuto, e tutta la squadra cerca il disperato quanto meritato pareggio che arriva al 2′ dei 4 di recupero quando proprio l’Airone in area piccola controlla un bel pallone ed infila un diagonale sotto le gambe del portiere ed e’ il definitivo 1 a 1.
Che dire ? La Umbo ha creato 4 palle gol ed un gol e sbagliato il rigore , i Leoni nel secondo tempo hanno giocato meglio e sono passati in vantaggio……ed e’ finita in parita’ una bella e combattuta gara . Compimenti ad entrambe le squadre ed alla terna che ha diretto egregiamente.
Buone le prestazioni di Cri,Zorro,Massi e Mirko. Sottotono Simonspielberg ,Marchino e lo Zar, discreto l’ingresso di Peppe e decisivo quello dell’Airone. Bisogna allenarsi di piu’ e meglio.
Ci vediamo sabato alle ore 13.30 a Carugate vs l’Atletico Area.
E’ tutto , lang sang.

Ricomincia la marcia della Umbo dopo la battuta d’arresto contro la capolista New Bohemian di sabato scorso. E lo fa vincendo bene, nonostante le ben 8 assenze dovute a vari motivi di lavoro, contro la bestia nera dell’anno scorso… Reb Brugherio …dalla quale gara erano cominciate le magagne di un campionato iniziato male con la squalifica del Poeta per 4 mesi.
E proprio dal Poeta , in campo per necessita’ nonostante la leggera contrattura , sono scaturite le due impressionanti azioni con cui dopo 14 minuti la Umbo si e’ trovata in vantaggio per 2 reti a 0.
Prima azione del Poeta che ubriaca tre difensori e mette in mezzo per l’accorrere di Naceur che porta in vantaggio la squadra e poco dopo seconda azione del Poeta che si porta dietro mezza difesa avversaria e serve ancora Naceur che viene messo giu’ in area ottenendo un rigore che lo Zar trasforma implacabilmente.
Tutto facile ? No, perche’ c’e’ la reazione della Reb ed il Poeta e’ costretto a uscire dal campo sostituito da Peppe che lascia il solo Airone in panchina e manca piu’ di un’ora alla fine.
La Umbo, pero’, continua a giocare e cerca di creare ancora qualche palla gol e mantiene , tutto sommato, il predominio territoriale grazie anche ad un portentoso Dipus onnipresente a centrocampo ed un grande Zen , che nonostante si alleni poco per motivi di lavoro, si esalta con Zorro nel dirigere la difesa ben coadiuvato da Lucone e Cri . E si va negli spogliatoi.
Il secondo tempo ricomincia con la forte e caparbia reazione della Reb, aiutata anche da 5 cambi effettuati nei primi 12 minuti, che viene contenuta dalla Umbo grazie anche a due strepitose parate del solito Peppo che tiene in vita la squadra, squadra che dopo l’uscita dello Zar, sigla a pochi minuti dalla fine dopo un assist al bacio di Simonspielberg per ancora Naceur il gol del 3 a 0 finale con grande soddisfazione del Mister e del Presidente .
Buona prestazione della squadra che si esalta ogniqualvolta e’ in difficolta’ per mancanza di uomini e ottime le prestazioni, come gia’ sopra detto, di Dipus, del Poeta e di Zen.
A sabato 21 sempre all’Idrostar alle ore 13.40 contro i Leoni dell’amico Luca Vergani.
E’ tutto , arrampcati !!!!

Pareggio giusto tra le quarte in classifica ma ognuna ha da recriminare per qualcosa, ed allora andiamo a vedere cosa e’ successo all’Idrostar di Cesano Boscone .
Umbo in campo con un 4-3-1-2 dovuto all’esordio di Capu a centrocampo, reduce da una squalifica che si portava da giugno, coadiuvato da Massi e Mirko a proteggere la difesa formata da Marco Cri Zorro e Lucone e a dare manforte a Simonspielberg in cabina di regia, opaca prestazione la sua, e Naceur e lo Zar. In porta Peppo.
Umbo subito all’attacco ed al 20′ ha la grande occasione per passare in vantaggio con lo Zar che sbaglia ,spiazzando il portiere, il suo secondo rigore in carriera , non passano che due minuti ed ancora lo Zar cerca un pallonetto che finisce di poco fuori e subito dopo Capu tira in bocca al portiere dall’area piccola, di contro i Leoni cercano di rattoppare gli assalti della Umbo senza che Peppo compia un intervento e finisce il primo tempo.
Il secondo tempo, invece, vede i Leoni avere piu’ predominio del campo tanto che a meta’ ripresa anche loro hanno una grande occasione , l’unica di tutta la gara, che si perde sul fondo ma il tutto si concentra negli ultimi 13′ minuti.
Al 31′ inaspettatamente i Leoni passano in vantaggio , su calcio d’angolo Peppo, come detto inoperoso sino a quel momento, non trattiene un innocuo cross che finisce sui piedi dell’attaccante che appostato sul palo infila il gol dell’1 a 0 .
La Umbo non si abbatte, Lucone ha la palla del pareggio ma la sbaglia clamorosamente facendosela parare, il Mister gioca la carta della disperazione con l’Airone , che doveva subentrare gia’ da qualche minuto, e tutta la squadra cerca il disperato quanto meritato pareggio che arriva al 2′ dei 4 di recupero quando proprio l’Airone in area piccola controlla un bel pallone ed infila un diagonale sotto le gambe del portiere ed e’ il definitivo 1 a 1.
Che dire ? La Umbo ha creato 4 palle gol ed un gol e sbagliato il rigore , i Leoni nel secondo tempo hanno giocato meglio e sono passati in vantaggio……ed e’ finita in parita’ una bella e combattuta gara . Compimenti ad entrambe le squadre ed alla terna che ha diretto egregiamente.
Buone le prestazioni di Cri,Zorro,Massi e Mirko. Sottotono Simonspielberg ,Marchino e lo Zar, discreto l’ingresso di Peppe e decisivo quello dell’Airone. Bisogna allenarsi di piu’ e meglio.
Ci vediamo sabato alle ore 13.30 a Carugate vs l’Atletico Area.
E’ tutto , lang sang.

Finisce in un pareggio, giusto, il match-clou di questa giornata.
Un pareggio tra due squadre che in questi 3 anni si sono date battaglia alla grande giocando grandi partite.
Un pareggio che sta stretto ad entrambe le compagini per motivi diversi, in quanto la Umbo recrimina per una clamorosa occasione che poteva portare al raddoppio e che invece si e’ tramutata in un contropiede che ha dato il pareggio la Bernareggi, di contro la Bernareggi recrimina per un rigore, a dir loro sacrosanto, non dato dall’arbitro e dall’assistente .
Primo tempo giocato meglio dalla Umbo che passa in vantaggio alla mezz’ora con Zorro che di testa infila il portiere avversario su calcio d’angolo come l’anno scorso, come sopra detto l’arbitro non concede il rigore alla Bernareggi , Peppo compie un mezzo miracolo e la prima frazione finisce con il vantaggio della Umbo.
Nel secondo tempo la reazione della Berareggi e’ forte, ma la difesa con Giorgino e Alemagno resiste alla grande. La Umbo attacca di ripartenza e su un grande contropiede con il Poeta ha la palla del raddoppio, ma l’altruismo dello stesso che mette in mezzo il pallone, perche’ chiamato da un compagno, produce il contropiede che porta al pareggio dgli avversari.
E cosi’ tra un batti e ribatti finisce la gara con grande recriminazione degli avversari che pensavano , forse, di vincere per rifarsi della sconfitta iniziale alla prima giornata.
Qualcuno dei ragazzi sottotono, Peppo,Giorgino,Alemagno,Zorro sugli scudi, a momenti alterni Massi,Lucone,Cri,il Poeta, un po’ sottotono gli altri.
Chi e’ subentrato ha fatto bene.
Formazione : Gentile,Cri Giorgino ( Mirko ) Alemagno Zorro , Battaglia( Zenoni) Mereghetti ( DiPuglia ) Moscone, Di leo P. Naceur e l’Airone in pamchina.
A sabato7 ottobre a Villasanta alle ore 12.30 vs New Bohemia sul sintetico.

Finisce in un pareggio, giusto, il match-clou di questa giornata.
Un pareggio tra due squadre che in questi 3 anni si sono date battaglia alla grande giocando grandi partite.
Un pareggio che sta stretto ad entrambe le compagini per motivi diversi, in quanto la Umbo recrimina per una clamorosa occasione che poteva portare al raddoppio e che invece si e’ tramutata in un contropiede che ha dato il pareggio la Bernareggi, di contro la Bernareggi recrimina per un rigore, a dir loro sacrosanto, non dato dall’arbitro e dall’assistente .
Primo tempo giocato meglio dalla Umbo che passa in vantaggio alla mezz’ora con Zorro che di testa infila il portiere avversario su calcio d’angolo come l’anno scorso, come sopra detto l’arbitro non concede il rigore alla Bernareggi , Peppo compie un mezzo miracolo e la prima frazione finisce con il vantaggio della Umbo.
Nel secondo tempo la reazione della Berareggi e’ forte, ma la difesa con Giorgino e Alemagno resiste alla grande. La Umbo attacca di ripartenza e su un grande contropiede con il Poeta ha la palla del raddoppio, ma l’altruismo dello stesso che mette in mezzo il pallone, perche’ chiamato da un compagno, produce il contropiede che porta al pareggio dgli avversari.
E cosi’ tra un batti e ribatti finisce la gara con grande recriminazione degli avversari che pensavano , forse, di vincere per rifarsi della sconfitta iniziale alla prima giornata.
Qualcuno dei ragazzi sottotono, Peppo,Giorgino,Alemagno,Zorro sugli scudi, a momenti alterni Massi,Lucone,Cri,il Poeta, un po’ sottotono gli altri.
Chi e’ subentrato ha fatto bene.
Formazione : Gentile,Cri Giorgino ( Mirko ) Alemagno Zorro , Battaglia( Zenoni) Mereghetti ( DiPuglia ) Moscone, Di leo P. Naceur e l’Airone in pamchina.
A sabato7 ottobre a Villasanta alle ore 12.30 vs New Bohemia sul sintetico.
Finisce in un pareggio, giusto, il match-clou di questa giornata.
Un pareggio tra due squadre che in questi 3 anni si sono date battaglia alla grande giocando grandi partite.
Un pareggio che sta stretto ad entrambe le compagini per motivi diversi, in quanto la Umbo recrimina per una clamorosa occasione che poteva portare al raddoppio e che invece si e’ tramutata in un contropiede che ha dato il pareggio la Bernareggi, di contro la Bernareggi recrimina per un rigore, a dir loro sacrosanto, non dato dall’arbitro e dall’assistente .
Primo tempo giocato meglio dalla Umbo che passa in vantaggio alla mezz’ora con Zorro che di testa infila il portiere avversario su calcio d’angolo come l’anno scorso, come sopra detto l’arbitro non concede il rigore alla Bernareggi , Peppo compie un mezzo miracolo e la prima frazione finisce con il vantaggio della Umbo.
Nel secondo tempo la reazione della Berareggi e’ forte, ma la difesa con Giorgino e Alemagno resiste alla grande. La Umbo attacca di ripartenza e su un grande contropiede con il Poeta ha la palla del raddoppio, ma l’altruismo dello stesso che mette in mezzo il pallone, perche’ chiamato da un compagno, produce il contropiede che porta al pareggio dgli avversari.
E cosi’ tra un batti e ribatti finisce la gara con grande recriminazione degli avversari che pensavano , forse, di vincere per rifarsi della sconfitta iniziale alla prima giornata.
Qualcuno dei ragazzi sottotono, Peppo,Giorgino,Alemagno,Zorro sugli scudi, a momenti alterni Massi,Lucone,Cri,il Poeta, un po’ sottotono gli altri.
Chi e’ subentrato ha fatto bene.
Formazione : Gentile,Cri Giorgino ( Mirko ) Alemagno Zorro , Battaglia( Zenoni) Mereghetti ( DiPuglia ) Moscone, Di leo P. Naceur e l’Airone in pamchina.
A sabato7 ottobre a Villasanta alle ore 12.30 vs New Bohemia sul sintetico.
Chi ben comincia…..e la Umbo va a vincere contro un’Excelsior 1995 rinnovata con in primis un ottimo portiere.Un buon primo tempo dei ragazzi dl Mister che passano in vantaggio, dopo aver mancato il gol per 3/4 volte, al 13′ con un delizioso assist del Poeta che crossa alla perfezione per l’arrivo di un grande Lucone, ottima prestazione la sua, che infila il portiere dalla parte opposta.La Umbo gioca, pressa, non concede nulla agli avversari ben schierata con il classico 4-4-2, ma tra il 29′ ed il 33′ ha un black out totale e l’Excelsior ne approfitta per pareggiare sull’unica azione degna di nota del primo tempo. Ma la Umbo riparte a testa bassa e Naceur , non passa che un minuto, inventa, ma ci aveva provato gia’ tre volte prima, un euro gol scaricando con potenza, di sinistro, un tiro all’incrocio dei pali su cui il pur bravo portiere avversario nulla puo’ . E finisce il primo tempo con la Umbo in vantaggio per 2 a 1 e si va negli spogliatoi.Secondo tempo ancora con la stessa squadra ma Capitan Massi deve uscire dal campo,per precauzione, al 10′ e la Umbo arretra il raggio d’azione dando la possibilita’ all’Excelsior di mantenere possesso palla e portarsi in avanti con pericolosita’, tanto che Peppo deve compiere un miracolo su di un attaccante avversario , in fuorigioco pero’ non visto dall’arbitro. La Umbo si rende pericolosa in contropiede per altre tre volte ma li fallisce clamorosamente, mentre di contro l’Excelsior colpisce una traversa.Dopo alcuni cambi , il ritorno in campo di Zen, la gara finisce tutto sommato con la vittoria meritata, ma sofferta, dei ragazzi del Mister.La formazione : Gentile,Merra Margutti(dal 37′ s.t Pagani )Magnani Zodda, Di Leo M, Moscone( dal 10’s.t Botta )Mereghetti ( dal 31′ s.t DiPuglia ) Cappai( dal 27′ s.t. Zenoni ) , Ben Hamouda Battaglia.Un grazie ai nostri tifosi.Prossima gara sabato 30 settembre in casa all’Idrostar alle ore 13.30 vs la Bernareggi .