
E con la cena di ieri sera e’ finita la stagione piu’ tribolata degli ultimi 20 anni della Umbo United.Parecchi problemi…infortuni, squalifiche, problemi familiari e lavorativi, problemi gestionali……….sta di fatto che la squadra su 36 gare giocate ha avuto soltanto in 6 occasioni la rosa al completo. Un po’ poco per concorrere ad alti livelli in Campionato, mentre nel Regionale, a parte la Finale, si e’ vista la vera Umbo United, e nella Coppa Milano nonostante le assenze molteplici la squadra ha perso una sola volta.Ci lasciano dopo una decina di anni 2 elementi che per bravura in campo, per correttezza, e per umilta’ sono stati da esempio per chi ha lottato con loro e cioe’ : Matteo “T’Immagini” Serafini e Danilo “Cambiasso” Antonelli . GRAZIE DI TUTTO !Se ne vanno perché a giocare nella juniores Nik e Fil, il loro speriamo sia un arrivederci.Se ne va per problemi suoi Rombodituono, ci lasciano quasi sicuramente Ringhietto ed AleSuso in quanto il loro mentore Loche Roberto non e’ riuscito con il Mister e Giuggio a trovare una forma di , chiamiamola cosi’, convivenza…ma i rapporti sono rimasti saldi e lo rimarranno sempre .L’Airone porta a casa il premio RIVELAZIONE dell’anno per l’umanita’, la costanza, la serieta’ con cui e’ andato avanti tutta la stagione , ed il tanto ambito AMBROSIO D’ORO se lo e’ accaparrato Peppo con una stagione straordinaria in cui ci ha salvato dalla débâcle in almeno 10 gare. COMPLIMENTI A TUTTI E DUE !Una bella festa , un po’ mesta perché segnata , come durante l’anno, dalla perdita di persone care e vicine come nonne, zie e zii….mamme…a loro rivolgiamo un caro abbraccio.Ed allora….. cio’ che e’ stato e’ gia’ passato e quindi si riprende la stagione nuova 2017/2018 il 31 agosto giovedi’ ( seguira’ lettera di convocazione ), alcuni se ne vanno…alcuni arriveranno….ma LA UMBO UNITED RESTA E VA AVANTI !!!All’anno prossimo….. grazie a tutte le nostre tifose e tifosi. !VINCERE, A VOLTE PERDERE, ARRENDERSI…MAI !!!Mister e Giuggio

Finisce in pareggio l’ultima gara della stagione per i ragazzi della Umbo che, anche vincendo non avrebbero potuto conquistare la Coppa in quanto a parita’ di punti la Racing Bike era in vantaggio per lo scontro diretto. E cosi’, invece, la Coppa l’ha conquistata la Brigata Dax a sua volta vincente nello scontro con la Racing.Buona gara della Umbo schieratasi, viste le varie assenze, con il solito 4-2-3-1 che ha dato nonostante tutto dei discreti risultati.Un grande Peppo , un buon Peppe , la solita verve del Poeta e di Mirko, anche se un po’ nervoso, hanno portato la squadra avanti. Ma nel complesso tutti hanno fatto il loro compitino.Primo tempo con la Brigata in vantaggio su autorete involontaria di Ringhio e pareggio immediato di AleSuso su rigore sacrosanto preso dal Poeta. Poeta che avrebbe dovuto avere un altro rigore a favore ma l’arbitro non se l’e’ sentita di fischiarlo dopo 5 minuti. Altra grande occasione per la Umbo e si e’ andati al riposo.Nel secondo tempo, equilibrato, i due portieri hanno salvato le rispettive squadre con importanti interventi e si giunti alla fine con il giusto pareggio.La stagione dopo 10 mesi esatti e’ finita…. poteva e doveva andare meglio…ma di questo ne parleremo dopo la CENA DI MERCOLEDI’ 5 LUGLIO con la solita conclusione di fine anno.La UMBO UNITED continua la sua Storia …….

E finalmente la Umbo vince la prima gara di questa travagliata Coppa Milano con 12 “eroici” malandati ragazzi tra cui Ringhio , da 2 anni non giocava, il migliore in campo insieme a Cambiasso .Entrambi si sono battuti, alla faccia dei 30° alle ore 21.00 , cambiando anche ruolo durante la gara .Di contro una Virtus anch’essa ridotta all’osso con 12 giocatori che ha controbattuto gli attacchi della Umbo creando almeno 3 occasioni da rete respinte sempre da un grandissimo Peppo.Umbo in vantaggio su autorete nel primo tempo e con la perdita di Alemagno dopo 15 minuti sostituito dall’Airone che si mette davanti con lo spostamento a terzino del Poeta .Nella ripresa la Umbo sfiora ripetutamente il raddoppio, sigla con Mirko il 2 a 0, incassa il gol dell’1 -2 e rischia di capitolare all’ultimo minuto quando ancora Peppo si produce in un intervento miracoloso e salva il risultato finale .Una prova di sofferenza, ma una prova che ha dato il sorriso ai ragazzi finalmente…troppo penalizzati , come squadra, dalle assenze per svariati motivi.In questa squadra si soffre, si lotta, e si vive solo ed unicamente se ci si vuole restare.A giovedi’ 29 per l’ultima gara di Coppa vs Brigata Dax alle ore 22.10 sempre ai 3 Platani .E poi la cena definitiva di fine stagione MERCOLEDI’ 5 LUGLIO !

Ed arriva un’altra sconfitta per la Umbo senza 14 giocatori della rosa impegnati per svariati motivi.Che dire? Vince la Goran Tech che e’ passata in vantaggio sull’unico errore della difesa nel primo ntempo ed all’ultimo minuto, pareggia la Umbo nella ripresa, quando anche Capitan Massi da forfait per un riacutizzarsi di un dolore al ginocchio, su rigore con AleSuso con espulsione del giocatore avversario che prende palla con la mano su tiro del Poeta, ritorna in vantaggio la Goran Tech , in contropiede, dopo che l’arbitro grazia un altro giocatore che tira una gomitata a gioco fermo a Ringhio ( x l’occasione in campo visto le varie defezioni ), e triplica allo scadere in netto fuorigioco non segnalato dal pur bravo assistente.I ragazzi hanno dato tanto, Nik potrebbe essere un’arma vincente se lasciasse perdere tutte le sue storie giovanili e si dedicasse di piu’ alla squadra , il Poeta si sbatte e ovviamente ha momenti di stasi, Fil deve capire che a calcio si gioca correndo avanti e indietro, Peppo ancora una volta sugli scudi salvando la squadra dalla disfatta totale.Ancora due gare da affrontare, come stanno gia’ facendo coloro che giocano, a testa alta.Ci vediamo giovedi’ sempre ai 3 Platani ma alle ore 21.00 per la terza giornata vs la Virtus.LA CENA E’ PER MERCOLEDI’ 5 LUGLIO!!!

Comincia con un pareggio l’avventura in Coppa dei reduci dei Regionali. Reduci perché la Umbo si presenta con 12 giocatori su 24 e con ancora alcuni acciaccati.Ma tant’e’… e si parte con un primo tempo abbastanza calmo dove Ale ha una grande occasione al 27° e dove Peppo si esibisce in un paratone subito 3 minuti dopo e si va negli spogliatoi con il risultato fermo sullo 0 a 0.La ripresa comincia subito con una grande e fallita occasione da gol da parte di Fil, passano 10 minuti ed anche il Poeta fallisce il possibile vantaggio ma la Stella reagisce e solo un portentoso Peppo salva dal capitolare la Umbo con 2 prodezze ma nulla puo’ fare a due dalla fine quando su di un contropiede la Stella passa in vantaggio.Sembra finita, l’arbitro concede 2 minuti di recupero e proprio allo scadere, su l’ultimo assalto, i ragazzi pareggiano con una punizione sublime di AleSuso che porta al meritato pareggio .Sugli scudi Peppo ed ancora Simonspielberg che delizia la platea con colpi di tacco e lanci millimetrici e tutto sommato una discreta prestazione della squadra in generale.Ma si puo’ e si deve fare meglio.A lunedi alle ore 22.10 contro la Racing Bike sempre ai 3 Platani in via Pasta.

Non si poteva fare diversamente e non c’era da fare altro . Gli Amatori Chiari vincono la Finale meritatamente battendo con un buon gioco, con una superiorita’ atletica e fisica i ragazzi della Umbo che avevano 5 giocatori sani, e 14 acciaccati per vari motivi fisici e lavorativi….un esempio : Giorgino che partito da Milano la notte di venerdi’ , arrivato per giocare la semifinale e’ ripartito subito dopo per Imola dove ha lavorato per il concerto dei Guns & Roses tornando alle 4 del mattino di domenica .
Ma del resto i problemi sono nostri .
Amatori subito in vantaggio su contropiede e pareggio immediato dei ragazzi grazie ad un contropiede del Poeta che si concretizzava in un rigore siglato ancora dallo Zar ma la superiorita’ del Chiari arrivava ancora con il raddoppio prima della chiusura del primo tempo.
La squadra a terra fisicamente , come detto, capitolava al primo minuto della seconda frazione quando gli avversari siglavano il terzo e decisivo gol , suggellato poi dal quarto verso lo scadere. Nel frattempo un grande Peppo reggeva l’urto esibendosi in almeno 4 parate determinanti.
La Umbo in campo con la stessa, necessariamente, formazione della Finale ma dove si sono salvati Peppo 7 , il Poeta 6,5 , Massi 6+, Fil 6+ , Simonspielberg 6, gli altri sotto la sufficienza non per demeriti tecnici ma per quelli fisici.
Che dire ? A Cesenatico vuoi per un motivo, vuoi per un altro non ci e’ mai andata bene . 5 Finali con 3 secondi posti e 2 quarti posti.
Un grazie a tutti i 43 componenti di questa bella avventura, che , a parte qualche discrepanza, ha visto un grande gruppo in campo, sugli spalti ed al di fuori .
LA UMBO UNITED RINGRAZIA TUTTI , GIOCATORI , DIRIGENTI, E TIFOSI !!!!!!
CI RIPROVEREMO !!!!!!
FORZA E ONORE !!!!!

La Umbo vince e convince, con una prova di forza, la semifinale battendo la compagine varesina con un poker di reti siglate nell’ordine da Zorro di testa e dal Poeta in contropiede nel primo tempo, dallo Zar su rigore e da AleSuso con un delizioso pallonetto nel secondo tempo. Subendo all’ultimo minuto di recupero il gol della bandiera nonostante il disperato tentativo di Peppo che era riuscito a respingere il primo tiro .
Come dicevamo una grande prova di carattere dei ragazzi che si sono espressi bene sul bel campo di Savignano degno piu’ di raprresentare una Finale che la semifinale .
Umbo con un 4-2-3-1 dettato dai molteplici acciacchi della maggior parte dei ragazzi e quindimcon Peppo 7 in porta, Marchino 6,5 e Zorro 7 esterni di difesa, Giorgino 7 e Zen 7+ centrali, Mirko 7 e Massi 7 davanti alla difesa, il Poeta 7 ,+ Simonspileberg 7,5 , e AleSuso 6,5 alle spalle dello Zar 6,5.
Nella ripresa sono subentrati Dipus 6+, Rombodituono 6+, Cambiasso 6, Fil 6, Peppe 6 , Nic 6 e Alemagno 6,5.
Grande felicita’ in campo e sugli spalti dove i nostri tifosi hanno incitato la squadra alla grande .
E domani la Finale contro Chiari che ha vinto vs OMCC03 su rigore .

Finisce con una sconfitta, immeritata, il Campionato della Umbo che anche sabato si e’ presentata al campo con 13 giocatori , uno dei quali ha fatto il suo esordio dopo una lunga serie di infortuni patiti durante l’anno.Senza 9 giocatori fermi per infortunio, lavoro e riposo precauzionale la Umbo e’ scesa in campo con l’intenzione di finire questa stagione a testa alta e non le si può’ rimproverare alcunché’.Con un 4-2-3-1 ha dato battaglia finendo il primo tempo in vantaggio per una rete a zero siglata da Rombodituono su rigore e lasciando gli avversari in 10, ha raddoppiato nel secondo tempo su autorete viziata sempre da Rombodituono ma a 15 minuti dalla fine con un solo cambio a disposizione, sotto un sole cocente e 28 gradi di temperatura sul sintetico , ha subito prima una rete su punizione, poi il pareggio su una incredibile indecisione di Alemagno e Massi, mentre gli avversari cambiavano ben 6 giocatori, e subiva su un rigore molto dubbio la rete della vittoria per il Villasanta ad un minuto dalla fine…..che dire di più’??? Complimenti a tutti per la tenacia, per l’abnegazione, con cui hanno affrontato la gara . Peccato che con un po’ di fortuna in piu’ e un po’ meno di disattenzione ,dovuta alla stanchezza, si poteva portare a casa il risultato.10 sconfitte, solo nel 2006/2007 furono le stesse, 9 pareggi e 9 vittorie.Questo il tabellino del Campionato.Una stagione tribolata sin dall’inizio che deve , pero’ , essere di insegnamento per il futuro. Se non si lavora all’inizio, poi si cede fisicamente ed atleticamente.Adesso ci tuffiamo con il lavoro pensando alle Finali Regionali di Cesenatico il 9/10/11 giugno, la quinta volta nella storia di questa squadra, sperando di recuperare tutti ed allora…..potremo dire la nostra come e’ capitato solo 3 volte quest’anno.Forza e onore !!!


Nono pareggio per la Umbo , la squadra che ha pareggiato di piu’ , al momento, in questa stagione. Pareggio giusto che ha visto l’Atletico Area tenere piu’ il possesso palla, sfruttare un evidente fallo di mano del proprio centravanti che ha beffato la difesa della Umbo ed ottenere un rigore parato alla grande da Peppo. Di contro la Umbo in contropiede ottiene un rigore , realizzato dallo Zar, e crea 4 contropiedi micidiali falliti da Fil ( 18 anni ) e dal Poeta. Questo il riassunto di una gara bruttina giocata da 2 squadre che hanno deluso molto in questo Campionato. Restano le Finali di Cesenatico e il decidere le sorti di chi vincera’ questo scudetto in quanto , dopo la gara vs il Carugate Calcio, le ultime due gare vedranno i ragazzi del Mister giocare contro la Stella Rossa prima in classifica e il Real Villasanta terzo . A sabato a Carugate alle ore 13.30 sempre al Ginestrino in sintetico.

UMBO UNITED PER LA QUINTA VOLTA A CESENATICO !!! Ce l’hanno fatta i ragazzi con testa, cuore e determinazione. Hanno vinto solo alla lotteria dei rigori ma dopo una bella gara che ha visto Mantova prevalere nel primo tempo e la Umbo nel secondo Umbo United in campo con il classico 4-4-2 e quindi con Peppo (8) In porta , Zen (6) Zorro (6,5) esterni, Giorgino (7) e Cri (6+) centrali, sulle fascie Ale (6) Marchino (6+), in mezzo al campo Massi (6+) e Mirko ( 6+ ) , davanti lo Zar (6-) ed il Poeta (6+), di contro Mantova conndue punte ed un trequartista e si comincia . Parte bene la Umbo ma il Poeta si divora dopo 40 metri di campo una palla gol calciando sul portiere, ribatte Mantova e Peppo si esibisce con una gran respinta . Le squadre giocano contratte anche perche’ la posta in gioco e’ alta, tutto per un regolamento che prevede gironi a 3 quando sarebbe stato meglio farli a 4, ma Mantova prende possesso del campo e mantiene il predominio anche se sterile. Zorro ha una grande possibilita’ di portare la Umbo in vantaggio ma il portiere avversario si esalta levando la palla dall’incrocio. Mantova insiste e sbaglia due palle gol, una finisce tra le braccia di Peppo sempre attento mentre il Poeta viene fermato in netto contropiede per aver ricevuto un fallo da dietro . E finisce il primo tempo 0-0 . Mantova riparte alla grande ma piano piano viene fuori la Umbo che produce due palle gol fallite dallo Zar e da Ale , ormai e’ un assalto di entrambe all’arma bianca verso le aree opposte ma il caldo comincia a sentirsi anche se negli ultimi dieci minuti la Umbo ci riprova e sigla anche due reti giustamente annullate dall’assistente e su queste ultime azioni si va ai rigori. Una delle due dovra’ restare a casa e si parte con questa seguenza : Mantova gol Zar gol , Mantova gol Ale gol,Mantova gol Marchino gol, portiere avversario gol Mirko gol , e siamo all’ultimo dei 5 tiri Mantova tiro…..parato da un grande Peppo…..Rombodituono al tiro ( in allenamento ne ha segnati 7 su 7 ) nooooo parato e si va ad oltranza …..sesto tiro…Mantova gol Poeta gol , settimo tiro…..Mantova tiro e….un grande Peppo come due anni fa si ripete ed adesso tocca a Giorgino…..tiro e rete rete rete ….La Umbo passa e va alle finali di Cesenatico per la 5^ volta nella sua storia , COMPLIMENTI A MANTOVA, COMPLIMENTI AI RAGAZZI DELLA UMBO !!! Da domani si torna al lavoro , tutti, per provare a fare qualcosa di buono . Nel secondo tempo sono entrati Rombodituono (6), Simonspielberg (6) , ma e’ alla panchina l’elogio piu’ grande per aver tifatomsino alla fine. Grazie al nostro pubblico e grazie al grande Mau che ha fatto la cronaca via smartphone per chi non c’era ….peccato ! A mercoledi’ contro il Bernareggi per il recupero di Campionato alle ore 21.15 all’Idrostar. La Umbo e’ ancora qua…..eh gia’…..

Finalmente case il tabu’ dell’Idrostar e dopo 2 pareggi e 2 sconfitte la Umbo vince sul terreno di casa senza convincere. Scesa in campo senza 3 squalificati, 1 con la febbre, 2 a lavoro e senza Giuggio in panchina la Umbo ha giochicchiato male il primo tempo nonostante sia andata in vantaggio con Cri su calcio d’angolo verso il 20′ ,ed ha mantenuto campo nonostante gli sterili attacchi del Monza che si e’ reso pericoloso da fuori area ben controllato da Peppo, sempre attento. Nel secondo tempo la storia non e’ poi cosi’ cambiata se non che negli ultimi 10 minuti la Umbo ha sfiorato , dopo una traversa presa dal Monza, per ben 3 volte il gol del raddoppio che , pero’, gli avanti hanno clamorosamente fallito. Come gia’ detto non tutto e’ da buttare via. Adesso ci aspetta una gara importante, ma anche per Mantova, DOMENICA 9 APRILE ALLE ORE 13.30 ALL’IDROSTAR IN VIA VESPUCCI A CESANO BOSCONE . VI ASPETTIAMO IN TANTI !!! La Umbo United e’ ancora viva !!! Lang sang !!!!

Come volevasi dimostrare, e come e’ stata tutta la stagione, la Umbo si complica la vita e pareggia male una gara assolutamente da vincere per risalire la classica e cercare di portarsi almeno al 6′ posto. Ma non c’e’ proprio nulla da dire se non che e’ stato un primo tempo in sordina tranne che per un paio di acuti. Chi doveva farsi trovare pronto non lo ha fatto, chi doveva dare una sferzata di gioventu’ non e’ stato all’altezza. Di contro il Basiano , e ne sentiremo parlare sicuramente l’anno prossimo In positivo, messo bene in campo ha fatto una buona gara. Tutti i giocatori dietro pronti a rintuzzare gli sterili attacchi della Umbo e pronti tutti a ripartire per cercare di segnare il gol che e’ arrivato, meritatamente, quasi allo scadere del primo tempo. Nella ripresa dopo aver fatto alcuni cambi , necessari, la Umbo si e’ portata avanti alla disperata ricerca del pareggio che e’ arrivato grazie alla caparbieta’ del Poeta che ci ha creduto sino in fondo e si e’ intrufolato tra 3 avversari ed ha infilato il portiere avversario. Tutto qui, se non del nervosismo verso alcune decisioni arbitrali non rilevanti. Quest’anno e’ cosi’ , forti con le prime, senza stimoli contro le altre. Ma in questo modo non si può’ aspirare che ad una mezza classifica. A sabato, a Carugate contro l’Atletico Area alle ore 13.30 sul sintetico.

La sfida tra le grandi deluse del Campionato vede i Leoni rifilare l’8 sconfitta di questa stagione alla Umbo United con un 2 a 1 un po’ amaro per come e’ maturato. Umbo in campo con un 4-2-3-1, ma quest’anno come giochi giochi la squadra , al di fuori del Regionale, non rende per tanti motivi. E’ sufficiente pensare che su 17 giocatori portati , 2 dei quali non entrati, ben 8 sono sotto il 5,5 di voto. Primo tempo giocato male e che ha visto una supremazia , sterile, dei Leoni, Il secondo tempo sembrava veder la Umbo piu’ carica , tanto che Rombodituono siglava il vantaggio al 19′ dopo un bellissimo triangolo Zar/Zorro/Rombo. Ma a questo punto la squadra si scioglieva e capitolava su rigore, giusto ma con l’arbitro che vedeva l’uomo sbagliato da ammonire nonostante la sincerita’ del giocatore avversario nel dire che non era stato Marchino ad atterrarlo ma Cri, e subiva solo dopo 3 minuti il raddoppio con un tiro che ha fulminato Peppo. Inutile la reazione finale del Poeta che ci ha provato in tutti i modi. Che dire ? Stagione compromessa, ma puo’ capitare. Il passaggio generazionale che stiamo attuando non puo’ portare risultati immediati, ma avere in squadra 4 ragazzi del ’99 insieme ad altri e’ un mix futuro importante. A sabato 1 aprile ore 13.30 all’Idrostar vs Monza Soccer .




Giornata di riposo per la Umbo che nonostante la pioggia incessante si è allenata anche sabato 4 marzo giorno di Carnevale . E per l’occasione i ragazzi si sono divertiti mettendosi all’improvviso, all’insaputa di Mister Mauro ma con l’aiuto di Mister Roby e del Presidente Giuggio durante l’allenamento, delle parrucche. Gran divertimento con un buon allenamento. Questa è’ la Umbo United, un grande gruppo di amici. Peccato per gli assenti, tutti giustificati. A mercoledì 8 alle ore 21.15 all’Idrostar di Cesano vs Nuova CVS per l’anticipo di Campionato. Lang sang. Mister







Potrebbe essere un momento critico ma e’ invece il preludio per il gol del 2 a 0, e qui scusatemi dobbiamo aprire una parentesi poiche ‘ questo gol ha un’importanza storica per la Umbo e per chi lo sigla….su assist al cioccolatino di Coso, Dinosuonacilviolino con una splendida mezza rovesciata ha impegnato il portiere avversario che non ha trattenuto e si e’ visto piombare davanti Zorro che ha messo in rete……il primo gol di Zorro Alfredo Zodda vice capitano, vincitore di 2 Ambrosio d’oro, di un campionato , 3 Coppa Milano, una Supercoppa e una Coppa Disciplina, difensore presente dalla stagione 2007/2008 . L’abbraccio dei compagni e la panchina tutta in piedi lo hanno portato, lui cosi’ freddo ed educato, a commuoversi….grande gesto…. seguito da un suo compagno in panchina ( Peppe )…..questa e’ la Umbo United !!! Un grande gruppo da 37 anni !!!!

AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI VOI !!!!
BUON NATALE 2016 E FELICE ANNO NUOVO 2017

Un passo alla volta, con una super difesa, con un po’ di sofferenza ma con qualche sprazzo di gioco sempre piu’ concreto e con il ritorno di alcune pedine fondamentali. Cosi’ si puo’ sintetizzare il ritorno della Umbo a meta’ classifica. Sofferenza, si’ ! Poiche’ nonostante il primo gol di Cri su imbeccata di testa di Mirko che avrebbe segnato egualmente, nonostante un palo ed una traversa, e nonostante due palle gol dello Zar e di Rombo ( unitamente all’Airone si e’ fatto trovare pronto al momento giusto ) la squadra ha subito a tratti l’arrembaggio dell’Atletico che, pero’, non ha mai impensierito Peppo, al quale e’ stato dato s.v in pagella , grazie alla maginot formata da Giorgino sino all’inizio del secondo tempo, poi da un ritrovato Zen, Cristian , Mirko , e Zorro. A centrocampo un grande Ringhio con un grandissimo Massi, solo un po’ nervoso, ed un Simonspielberg quasi perfetto e davanti un trio composto da Dinosuonacilviolino, lo Zar che sta lentamente tornando ai suoi livelli ed un Ale a tratti imprendibile, a tratti tartaruga. Primo tempo in vantaggio dopo 20 minuti su calcio d’angolo dopo un palo preso da Cri sempre su calcio d’angolo, poi 20 minuti di sofferenza sterile. Secondo tempo con l’Atletico portatosi avanti alla ricerca del disperato pareggio ma contenuto dai ragazzi del Mister e poi , nel finale, grazie come detto a Rombo e Samu addiritttura quasi sulla linea del capitolare ma il raddoppio non sarebbe stato giusto. A sabato 17 ultima gara prima della sosta sempre agli Olmi alle ore 13.30 conto il Calcio Carugate. Un grazie ai presenti sugli spalti. Mister





Dopo un periodo nero, non ancora finito per gli infortuni vari, la Umbo sta recuperando i giocatori e con i 4 nuovi ’95 si sta assestando aspettando il ritorno del Poeta, di Rombodituono e dello Zar.
Nei 5′ minuti di recupero Mirko viene espulso per fallo da ultimo uomo mezzo metro fuori area, ma la conseguente punizione sancisce la fine di una bella gara.

Il gol vittoria e’ dell’Airone che sfrutta con un bel colpo di testa ad incrociare il perfetto cross di Marcy giunto al 3 assist.



E così come l’anno scorso la Umbo si ritrova con un punto dopo due gare ad inseguire tutte le avversarie.
Che dire? Che la REB ha meritato il pareggio perchè, nonostante abbia segnato all’ultimo minuto, ci ha creduto sempre lottando , sgomitando, fermando in ogni modo le incursioni, poche in verità, degli avanti della Umbo.
Primo tempo che ha visto passare in vantaggio la Umbo con lo Zar tornato in campo ed al gol subito, peccato si sia fatto male alla fine della partita e purtroppo resterà fuori almeno 15 giorni. Si allunga , quindi, la lista degli infortunati del Mister che si ritrova senza 8 uomini, su 24, a casa.
Nel primo tempo da segnalare solo un tiro degli avversari su punizione che prende la traversa, ed un paio di occasioni dei ragazzi del Mister in una delle quali si fa male Simonspielberg, seguito subito dopo da BorjaPeppe che esce per aver preso due calcioni nello stinco destro.
Nel secondo tempo la gara sembra a senso unico sino a 15 dalla fine quando accade l’imponderabile, e quando accade l’assurdo c’e’ poco da fare.
Il Poeta esce dal campo sostituito dal Mister per nervosismo, e uscendo per entrare negli spogliatoi si scontra con un tifoso/giocatore che non dovrebbe essere nello spazio antistante creando un parapiglia che coinvolge la meta’ dei giocatori che sono in campo.
L’arbitro sospende la gara per 7 minuti, gara che fino a quel momento la si potrebbe definire giocata tra santi e beati in quanto non ci sono ammonizioni ed espulsioni. Una gara corretta.
Si riprende il gioco , ma delle due squadre chi riprende meglio e’ la REB che colpisce ancora la traversa su punizione e sigla, come sopra detto, il gol del pareggio su punizione allo scadere.
Chi e’ colpa dei suoi mal pianga se’ stesso!!!
E cosi’ tra infortuni, errori e comportamenti assurdi la Umbo si ritrova in fondo alla classifica.
Sara’ bene cambiare pagina alla svelta, gia’ sabato ci aspetta un’altra gara tosta a Concorezzo contro l’Omcc03 alle ore 13.30.
E’ tutto……

Buona partita dei ragazzi della Umbo che , nonostante diverse assenze dell’ultimo minuto, vanno a vincere a Carugate con il minimo scarto ma con la consapevolezza che anche chi gioca meno riesce a fare bella figura. Era da tanto che la Umbo non giocava con un 4-2-3-1 dove davanti a Peppo, inoperoso tutta la gara tanto da prendere s.v, si schierano Zen Mirko Zorro e Peppe alla sua prima gara da titolare in un inedito ruolo ( bella prova la sua ), Ringhio e Dipus a coprire la difesa ed il Poeta con Simo e Fil a dare manforte a Rombodituono . E si parte con la Umbo subito all’attacco e con un buon Fil che si fa parare alla grande una conclusione che sembrava diretta in rete, la Umbo attacca ma il Carugate prova da fuori con 2 tiri controllati a vista da Peppe. E finisce il primo tempo . Nella ripresa la Umbo ci prova diverse volte non tenendo in considerazione il Poeta per una decina di minuti, che si rileverebbe straripante se qualcuno gli desse la palla. Ma ci pensa Zen che partito da centrocampo e avanzando verso l’area avversaria, su suggerimento di Mister Loche, fa partire un siluro che si infila all’incrocio dei pali e porta innvantaggio la Umbo. E’ anche il gol della vittoria, poiche’ sia Rombo che Fil si mangiano 3 gol fatti e nell’unica occasione avuta il Calcio Carugate rischia di pareggiare . Bella prova di Simonspielberg, di Peppe, di un onnipresente Ringhio ben coadiuvato da Dipus, Fil migliora di gara in gara . E sabato 13 ospitiamo la Stella Rossa ,lanciata verso la conquista del Campionato, all’Idrostar alle ore 13.30. E’ tutto, Cesenatico si avvicina.
13 uomini d’oro ! Questi i ragazzi che hanno vinto contro una delle pretendenti al titolo che, purtroppo, i ragazzi della Umbo hanno lasciato andare troppo presto per una serie di ragioni inspiegabili. Ma torniamo alla gara dove la Umbo ha espresso cio’ che si era visto l’anno scorso e cio’ che si e’ visto quest’anno solo nelle gare del Regionale, e cioe’ spessore, determinazione, carattere e abnegazione. Insomma : una bella prova contro una grande squadra che , forse, ha sottovalutato, vedendo la classifica, la Umbo. E si comincia con subito una palla gol, su l’unica distrazione della difesa nel primo tempo, per il Bernareggi ma un portentoso Peppo a tu per tu con l’attaccante avversario sventa in angolo. Ma da questo momento comincia la partita della Umbo che si vede respingere un gran colpo di testa di Rombodituono dal portiere avversario e comincia a tambureggiare la squadra ospite mantenendo il predominio territoriale e siglando con Zorro, ormai diventato goleador, il vantaggio iniziale ad un minuto dal termine della prima frazione. La Bernareggi e’ nervosa e fa difficolta’ a esprimere il suo gioco. Si riprende il gioco ed al 9′ minuto su un contropiede magistrale innescato dal Poeta, s’invola AleSuso in contropiede e sigla il gol del raddoppio . Aumenta il nervosismo sulla panchina del Bernareggi, con scontro verbale e fisico tra due loro giocatori. La Umbo mantiene il controllo del gioco anche grazie a Peppo che nel giro di 30” esplode con 2 grandi parate e nega il gol agli avanti avversari e, solo un piccolo errore di Zorro, innesca il gol della speranza per l’1-2. Mancano 5 minuti alla fine, la Umbo non si scompone e dopo i 5′ di recupero assegnati dall’arbitro porta a casa la vittoria ! Complimenti a tutti . E complimenti alla Bernareggi con la quale in questi 2 anni abbiamo giocato , entrambe, belle e corrette gare siglando 9 reti a testa. Che dire di altro ? Un grande Peppo, un maestoso Giorgino, un superlativo Mirko, un tenace e continuo Rombo, ma e’ tutta la squadra che si sta riprendendo alla grande. I presupposti per un gran finale di stagione ci sono. A sabato 22 in casa vs Basiano sempre alle ore 13.30. BUONA PASQUA A TUTTI !!!
Buona partita dei ragazzi della Umbo che , nonostante diverse assenze dell’ultimo minuto, vanno a vincere a Carugate con il minimo scarto ma con la consapevolezza che anche chi gioca meno riesce a fare bella figura. Era da tanto che la Umbo non giocava con un 4-2-3-1 dove davanti a Peppo, inoperoso tutta la gara tanto da prendere s.v, si schierano Zen Mirko Zorro e Peppe alla sua prima gara da titolare in un inedito ruolo ( bella prova la sua ), Ringhio e Dipus a coprire la difesa ed il Poeta con Simo e Fil a dare manforte a Rombodituono . E si parte con la Umbo subito all’attacco e con un buon Fil che si fa parare alla grande una conclusione che sembrava diretta in rete, la Umbo attacca ma il Carugate prova da fuori con 2 tiri controllati a vista da Peppe. E finisce il primo tempo . Nella ripresa la Umbo ci prova diverse volte non tenendo in considerazione il Poeta per una decina di minuti, che si rileverebbe straripante se qualcuno gli desse la palla. Ma ci pensa Zen che partito da centrocampo e avanzando verso l’area avversaria, su suggerimento di Mister Loche, fa partire un siluro che si infila all’incrocio dei pali e porta innvantaggio la Umbo. E’ anche il gol della vittoria, poiche’ sia Rombo che Fil si mangiano 3 gol fatti e nell’unica occasione avuta il Calcio Carugate rischia di pareggiare . Bella prova di Simonspielberg, di Peppe, di un onnipresente Ringhio ben coadiuvato da Dipus, Fil migliora di gara in gara . E sabato 13 ospitiamo la Stella Rossa ,lanciata verso la conquista del Campionato, all’Idrostar alle ore 13.30. E’ tutto, Cesenatico si avvicina.
Comincia male il Campionato della Umbo in quel di Villasanta dove i campioni del Gentlemen confermano la loro supremazia e vincono meritatamente una gara giocata meglio per tecnica ed intensità.
Umbo in campo con il 4-2-3-1 ma con alcuni uomini sotto tono, con altri che fanno in mattinata la visita medica, e con alcune assenze importanti.
E si comincia con la Umbo che gioca 3 tempi in uno, nei primi minuti tiene testa all’avversario, nei minuti centrali viene messa sotto subendo grazie ad un macroscopico errore il gol del vantaggio e giocando la fase finale decisamente meglio.
Purtroppo la non buona lena di alcuni titolari non aiuta e non aiuta neppure il caldo che si fa sentire sopratutto in qualcuno.
Il secondo tempo e’ come il primo, la Umbo subisce ma nonostante tutto i Gentlemen siglano il raddoppio su un altro errore sempre a centrocampo, la Umbo si butta in avanti e si espone spesso al contropiede ma un grande Peppo para due grandi occasioni e mantiene la Umbo in vita tanto che a due dalla fine dei quatrro di recupero Rombodituono sigla il gol della bandiera rendendo meno amara la sconfitta.
Peppo, Zen, e Marchino un gradino sopra gli altri, buono il secondo tempo di Marcy.
Il Campionato e’ appena cominciato ma dobbiamo subito tornare al lavoro sopratutto curando l’aspetto fisico e comportamentale, e’ importante rimettersi in gioco gia’ da sabato agli Olmi alle ore 13.30 vs DNP Brugherio.
Lang sang.