



E con la cena di giovedi’ 14 luglio si e’ conclusa la 36^ stagione della nostra squadra….iniziata in quel lontano settembre del 1980.
La stagione appena conclusa ci ha visto arrivare secondi al primo anno del Campionato di Monza/ Brianza e grazie a questo risultato ci siamo qualifcati per il Torneo Regionale dell’anno prossimo.
Un gran Campionato con squadre perlopiu’ tecnicamente preparate ed agguerrite ed un Campionato regolare senza manfrine e senza arbitraggi di parte come era successo nell’ultimo anno in quel di Milano.
Dopo un inizio in sordina la Umbo ha recuperato punti e posizioni sino ad arrivare ad insidiare i campioni dei Gentlemen Monza che sono stati decisamente piu’ costanti e meritevoli del titolo.
Peccato come raccontato nelle cronache scorse l’ultimo minuto fatale sia negli ottavi della Coppa Monza/Brianza sia nella semifinale di Coppa Milano ma la squadra ha dimostrato dalla fine di agosto dell’anno scorso di essere competitiva sino alla fine nonostante i tanti problemi familiari che ci sono stati all’interno del gruppo.
Ed a questo proposito voglio fare un saluto a tutti i cari che ci hanno lasciato in questo anno.
Con una rosa di 24 giocatori, in realta’ 23 in quanto Tenne ha avuto problemi fisici e lavorativi e non e’ mai stato presente se non con il cuore, la squadra si e’ comportata tutto sommato bene a parte qualche svarione caratteriale di massa che ha portato a due sconfitte meritate ma che si potevano evitare .
La difesa si e’ distinta sopratutto nel finale di stagione tornando ad essere quella linea maginot che e’ sempre stata e se l’anno prossimo Zen……
Il centrocampo ha avuto qualche defaiance in Simonspielberg ed anche in Capitan Massi ma Dipus e Marchino hanno ben retto gli urti avversari senza dimenticare un osso come Mirko che ha trionfato nell’Ambrosio d’Oro precedendo Hamid e Zen.
In attacco e’ mancato l’apporto dello Zar al 100% nonostante i suoi 13 gol preceduto da VanAlex con 15 e davanti ad Hamid con 11. Ma si rifara’ sicuramente…..
Ed infine il premio Rivelazione dell’anno e’ stato vinto da Domy Battaglia il nostro 12* uomo che , sebbene quasi sempre in panchina, ha dimostrato di essere pronto ad aiutare la squadra incitandola in qualsiasi momento .
Grazie all’impegno di tutti , grazie ai nostri tifosi !!!
La stagione si chiude qui….potrebbero esserci delle sorprese l’anno prossimo ma adesso e’ ancora presto per parlarne.
Ci rivediamo il 29 agosto lunedi’ con l’inizio della preparazione.
Buone vacanze a tutti !
Mister

Gran bella gara che ha visto il predominio nel primo tempo dell’Alba e nel secondo della Umbo, un risultato giusto nella vera finale di questa Coppa tra due squadre che non hanno mai perso , ma la lotteria dei rigori ha premiato glimavversari.


Amichevole di lusso ieri agli Olmi per festeggiare i 45 anni di Davidino . E non poteva essere che contro la Darwin, le uniche due Societa’con le quali ha giocato nella sua carriera alla Uisp.
Peccato siano venuti a mancare tanti giocatori in entrambe le squadre ma alla fine la torta per 40 persone fatta preparare dai 2 mister Mauro e Domi e’ stata letteralmente spazzata via oltre a 12 bottiglie di champagne.
Per la cronaca il primo tempo ha visto il nostro Presidente Giuggio giocare ( si fa per dire perche’ ha toccato solo due palloni entrambi con le mani ) con la Darwin , con arbitro il Mister Mauro, e terminare 0-0 .
Nel secondo tempo, arbitrato da Giuggio, e con il Mister Mauro giocare nella Darwin la gara e’ finita 2-1 con vittoria dei biancoverdi trascinati dalla verve dei mister Mauro e Domi.
La Umbo si e’ lasciata dietro 5 clamorose palle gol ed ha visto il PepitaPeppo sbagliarne uno incredibile nel primo tempo.
La Darwin ha sbagliato troppe palle in area avversaria dove il Mister sembrava un avvoltoio alla ricerca del gol .
A parte le battute la gara e’ stato un piacevole momento per ritrovarsi tutti insieme a festeggiare un vero amico.
Auguri Davide !!!!!!
Umbo United asd e Darwin asd.
NB: se queste due squadre si fondessero….vincerebbero i Nazionali per 3 anni consecutivi.

In campo con un 4-2-3-1 la Umbo e’subito partita all’attacco ma si e’trovata di fronte una squadra ben compatta e con alcuni elementi molto validi tecnicamente tra i quali Wericon che ha messo a dura prova la retroguardia del Mister formata, nell’occasione, da un sontuoso Zen e da un grintoso Mirko.

Agli ordini del Mister una formazione votata all’attacco con Simonspielberg, ottima gara la sua, a farla da regista in mezzo al campo e con VanAlex, il Poeta e lo Zar in attacco .
Il Mister in corsa ha cambiato posizione a 3/4 giocatori ma con una squadra cosi’ eclettica se lo puo’ permettere.

Sabato 28 maggio si e’ svolta la Finale della Coppa Monza/Brianza che ha visto vincere ai rigori il Calcio Carugate vs i Gentlemen Monza e subito dopo si e’ svolta la premiazione del Campionato 2015/2016 che ha visto la nostra squadra arrivare seconda alle spalle degli stessi Gentlemen Monza .
Un obiettivo che la Societa’ si era prefissa all’inizio stagione . Salire sul podio al primo anno in un Campionato nuovo, difficile e sconosciuto .
E cosi’ la Umbo United si e’ piazzata 2^ non dimenticando anche il secondo posto in Coppa Disciplina .
Dal 7 giugno cominciamo la Coppa Milano….chissa’….
Un grazie doveroso al Presidente, ai ragazzi, ai tifosi, ai Dirigenti ed al Mister .
Lang sang

Amichevole in preparazione degli impegni delle 2 squadre che vedranno la Umbo giocarsi la Coppa Milano dai primi di giugno e l’Excelsior disputare la Summer Cup a Cesenatico .
Un’amichevole che serviva per mantenere la forma, far prendere minutaggio a chi ha giocato meno e vedere se i ragazzi sono ancora ben motivati
Per la cronaca la Umbo ha vinto mettendo in evidenza , anche se come un diesel, il buon ritorno di Simonspielberg che ha orchestrato in campo mietendo assist ai suoi compagni, un tonico Zen, un inarrestabile VanAlex autore di una tripletta , la verve di Cambiasso ed il pregevole gol di Peppe che da fuori area ha ricordato Savicevic ad Atene.
Gara nella massima tranquillità’ con piccola cena finale a base di rigatoni e salciccia e crostata al cioccolato .
In bocca al lupo agli amici dell’Excelsior per la Summer Cup .
Probabile inizio Coppa Milano il 7 giugno e da non perdere il DavideDay il 18 giugno agli Olmi alle 15.30 per festeggiare il compleanno di Davidino.
Lang sang.

ELIMINATI !
Ci voleva un miracolo o meglio la gara perfetta.
E la gara perfetta c’e’ stata sino al 2^ minuto, di quattro , di recupero quando sul 3 a 0 la Umbo, per una disattenzione a centrocampo e per troppe chiacchere inutili nel chiedere quanto mancava alla fine, ha subito il gol che ha portato il Mezzago ai rigori e di conseguenza ha negato il passaggio ai quarti .
E si sa che la lotteria dei rigori non sempre premia chi ha giocato meglio ed ha dimostrato grande caratttere nel rovesciare una partita che gli avversari pensavano di aver gia’ vinto all’andata. Ma il calcio e’ anche questo e quindi complimenti al Mezzago.
Umbo in campo con un 4-2-3-1 con Zorro e Hamid in forse sino ad un minuto dall’inizio. E per fortuna che Hamid stava poco bene, vista la doppietta che ha siglato .
E si parte con la Umbo subito e che passa in vantaggio al 4^ con Piffa travolgente in una delle sue tante azioni, il Mezzago subisce ma riparte all’attacco creando 2 palle gol sventate da un perfetto Peppo. In compenso davanti si sbaglia troppo. L’arbitro non concede un rigore per fallo su Piffa che si innervosisce e fa innervosire la squadra . Per 10 minuti il nervosismo prevale sul gioco e comincia una battaglia di insulti che l’arbitro purtroppo non in terna non e’ capace di mitigare e si va al riposo.
Comincia il secondo tempo con il solito refrain e quindi com la Umbo all’attacco alla disperata ricerca del raddoppio che viene fallito altre 2 volte da Piffa il quale reclama un altro rigore , anche questo netto, che l’arbitro non vede ( mah !!?!?!?!? ), e si innervosisce ancora di piu’ ma viene fuori al 28^ un grande Hamid che sigla il 2-0 e dopo 5 minuti ancora Hamid freddo e preciso sigla il gol del 3-0 ! Mancano 7 minuti alla qualificazione dopo aver ribaltato il risultato dell’andata, l’arbitro indica 4 minuti di recupero e fischia un inesistente fuorigioco ancora ad Hamid, Davidino si mangia con un pallonetto da centrocampo il 4-0 e come al solito per troppo chiacchere la Umbo subisce il gol del 1-3 ad opera dell’
attaccante del Mezzago peraltro ben controllato da un grande Zen per tutta la partita e si va ai rigori.
Rigori che vedono, per l’ennesima volta nella sua storia, capitolare la Umbo che si ritrova pure in vantaggio grazie ad un grande intervento di Peppo bravissimo a neutralizzare il secondo rigore. Siamo al 5^ se Davidino segna siamo ai quarti ma….Davidino abituato a sparare cannonate…..tira piano e si fa parare il tiro. Il Mezzago segna e si va ad oltranza.
Zen implacabile, loro pure, ed al 7^ rigore va sul dischetto Capitan Massi, intimorito ed indolente, che sbaglia facendosi parare il tiro. E’ l’ultimo per il Mezzago : tiro…rete !!
Il Mezzago e’ ai quarti.
Bellissima gara…ci voleva il miracolo…..non c’e’ stato per un minuto.
Complimenti a tutti !!!
La stagione va avanti con la Coppa Milano a giugno, adesso subito al lavoro per dimenticare la delusione e per prepararci alla grande.
Grazie ai nostri tifosi che ci hanno incitato sino alla fine.
Lang sang !

Ed alla fiera degli errori vince, meritatamente, il Mezzago che e’ riuscito nell’impresa di venire a vincere agli Olmi dove solo i Campioni della Gentlemen hanno vinto quest’anno.
Perche’ degli errori ? Perche’ il Mezzago sbaglia clamorosamente 2 palle gol nel primo tempo, una per andare in vantaggio ed una per pareggiare dopo il vantaggio dello Zar intelligente a sfruttare un errore della difesa avversaria che lo credeva in fuorigioco, e perche’ la Umbo, invece , sbaglia al primo minuto del secondo tempo una palla gol con T’immagini per andare sul 2-0 e poi sul 1-3 degli avversari fallisce 3 palle gol con VanAlex decisamente in giornata negativa.
Come detto all’inizio del secondo tempo la Umbo avrebbe chiuso la gara ma, per merito degli avanti del Mezzago e per un errore dell’arbitro sul gol del pareggio, ha subito in 20 minuti il gol del pareggio e due gol su calci da fermo ( e’ stato il leit-motiv dell’anno anche in Campionato ) precludendosi al 99% la possibilita’ di passare il turno .
E’ mancato il collettivo, e’ mancata la voglia di crederci sino in fondo.
All’inizio della partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria del nonno di Zorro.
Sabato 7 maggio a Villasanta alle ore 17.00 si giochera’ il ritorno, serve un miracolo ma l’importante e’ finire a testa alta .
Lang sang.

E proprio all’ultima giornata la Umbo United battendo i Leoni di Arcore conquista il podio con il secondo posto che la porta l’anno prossimo a giocarsi la Champions league della Uisp.
Complimenti a tutti, a chi ha giocato sino alla fine, a chi ha sempre giocato, a chi ha giocato meno, a chi e’ stato sostituito , a chi e’ subentrato.
Hanno vinto e perso tutti, sempre !!!
E’ stato un Campionato tirato, bello, combattuto, senza strani giochini di rinvii, di spostamenti, di telefonate per rinviare gare solo perche’ mancava la gente per giocare.
Chapeau alla Lega Calcio per l’organizzazione, a tutte le squadre per l’impegno, la tenacia, ma sopratutto per il fair-play . Certo qualcuna ha avuto da ridire, da borbottare, ma questo e’ il calcio .
Oggi la Umbo e’ entrata in campo inizialmente con la paura di perdere, poi nella seconda frazione e’ venuto fuori il carattere, l’agonismo, e soprattutto la voglia di poter dire : noi ci siamo !!
E tutto questo grazie anche ai Leoni di Arcore , ormai avversari da 6 anni, avversari che hanno espresso un ottimo gioco, superiore alla Umbo nel primo tempo, ma che hanno capitolato nel secondo tempo quando il Mister ha osato fare una mossa che , forse, nessuno avrebbe fatto.
Ma andiamo nell’ordine dicendo che la Umbo e’ entrata in campo con un 4-2-4 per vincere a tutti i costi, con Peppo in porta (6) , Zen (6,5) Giorgino (7,5) Mirko (7 e sarebbe di piu’ se non fosse che aveva una gamba a pezzi ) Marchino (6,5), sulle fasce inizialmente il Poeta (6,5) e Piffa (6+), in mezzo Massi (7-) e T’immagini (6) e davanti lo Zar (5,5 ma puo’ capitare a chiunque di sbagliare una gara od essere sottotono ) e Hamid (7+ quello che segna per caso 7 reti in 9 gare ).
Leoni in campo con un 4-4-2 ed il capocannoniere del Campionato Villa , e si comincia.
I Leoni tengono campo, la Umbo ha paura …attacca ma male, lo Zar non stoppa una palla, gli altri avanti non riescono a giocare se non su lanci lunghi dove VanAlex crea lo scompiglio ma non incide, a centrocampo Massi e T’Immagini lottano ma sbagliano sempre l’ultimo passaggio filtrante, e dietro Giorgino mette due pezze clamorose che potevano portare in vantaggio i Leoni.
E si va al riposo.
Il Mister capisce che non e’ giornata per lo Zar e T’immagini( entrambi sostituiti ) nonostante lo stesso T’immagini tenga bene il campo ma sempre a ridosso di Massi ed allora decide, da solo, di sconvolgere la squadra tornando a giocare come sabato scorso contro Calcio Carugate e quindi con un 4-2-3-1 dove fianco a Massi inserisce ChefDipus ( 7) e In mezzo ai due esterni Rombodituono (6,5) con la speranza di creare con i suoi passaggi filtranti piu’ occasioni per gli avanti .
Si rientra …ma non comincia bene, i Leoni al primo vero assalto segnano un gol incredibile in quanto la palla rimbalza davanti a Peppo e gli passa tra le gambe dopo aver rimbalzato male davanti.
Ma i ragazzi del Mister non tradiscono e sei minuti dopo pareggiano con un gran tiro di Dipus dal limite che si insacca alla destra del portiere avversario, 1-1 !
La Umbo da l’idea di crederci di piu’ e il Poeta involatosi verso l’area avversaria viene falciato dentro con conseguente rigore che VanAlex realizza siglando il 2-1 , e’ il 18^ minuto e la partita e’ cambiata.
La Umbo attacca , i Leoni passano alla difesa a tre cercando il tutto per tutto ma invano, il Mister inserisce Dinosuonacilviolino(6) e Peppe (6) per uno stanco Poeta e per VanAlex ,e al 36^ Hamid s’infila in area avversaria scarta due uomini e infila il portiere avversario in disperata uscita. E’ il 3 a 1 !!!
L’arbitro segnala 5′ di recupero ma dietro ormai e’ un muro e la Umbo vince e conclude il suo primo Campionato a Monza Brianza al 2^ posto !!!
Grande soddisfazione in campo e sugli spalti.
E’ stata una stagione caratterizzata da alcuni piccoli problemi ( non ultimo uno di oggi ) ma il Mister insieme al Presidente, ed ai suoi fidi Dirigenti perdona tutti e chiede alla squadra di fare bella figura anche in Coppa che comincia sabato 30 aprile agli Olmi alle ore 13.30 contro il Bernareggi nella gara di andata degli ottavi. All’inizio della partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria della nonna di Zorro.
GRAZIE A TUTTI I GIOCATORI ED AI NOSTRI TIFOSI !
Vincere,a volte perdere, arrendersi mai.
Lang sang !!! E 2^ POSTO !!!!!
Alla prossima stagione…….la Umbo e’ ancora qua !!!!!!!

Grande passo avanti della Umbo verso il podio . I ragazzi del Mister in formazione largamente rimaneggiata hanno battuto una signora squadra che nel primo tempo ha fatto ballare, e non poco, la rumba sopratutto ai centrocampisti.Gia’ dalla sera precedente il Mister aveva problemi in quanto mancavano per vari motivi ben 9 giocatori della rosa a cui si sono aggiunti sabato altri 2 per un totale di 11 calciatori.
Ed allora il Mister ha pensato di stravolgere il gioco puntando sulla grinta, sulla tenacia, sull’abnegazione che questi ragazzi hanno sempre tirato fuori nei momenti di difficolta’.Quindi un 4-2-3-1 con Peppo in porta che ha letteralmente salvato la squadra a meta’ primo tempo levando dalla porta un gol fatto, con Marchino-Giorgino-Mirko-Zorro a difendere centimetro per centimetro, con Davidino e Dipus a presidiare il centrocampo, con Rombodituono a smistare palloni per VanAlex unica punta coadiuvato dallo Zar ed Hamid ( quello che segna per caso al suo 6* centro in 9 gare ).E si comincia con il Carugate che domina territorialmente tutto il primo tempo tirando , pero’, una sola volta in porta mentre, di contro, la Umbo crea un’occasione ma la fallisce .Nell’intervallo il Mister rasserena i ragazzi che riprendono con piglio il secondo tempo e passano in vantaggio subito con Hamid, il Carugate si scopre e lascia praterie agli attacchi della Umbo che realizza il raddoppio con uno splendido gol di VanAlex a meta’ frazione.La Umbo si rintana e ribatte colpo su colpo ai vani attacchi avversari che segnano verso lo scadere su deviazione involontaria di Giorgino….quattro minuti di recupero….ed e’ finita !!Complimenti a tutti , e complimenti al Carugate Calcio degna avversaria che ci ha fatto soffrire parecchio.Prima dell’inizio e’ stato osservato un minuto di silenzio in memoria della mamma di Anita,compagna di Rombodituono, e dello zio di T’Immagini.Ed allora a sabato 23 aprile ancora agli Olmi alle ore 13.30 per l’ultima gara di Campionato contro i Leoni di Arcore per decidere se siamo oppure no da podio.Vi aspettiamo .Lang sang.

Ha vinto la squadra, meritatamente, che ha sfruttato al meglio l’unica vera occasione in area di rigore ed ha perso la Umbo che di palle in ara di rigore ne ha avute ben 4.
Ma non si poteva chiedere di piu’ a questo ragazzi che hanno disputato in 10 giorni quattro gare importanti ai fini della classifica vincendone tre e perdendo, appunto, oggi.
L’OMCC si e’ dimostrata una bella squadra, compatta, tenace, grintosa ma assolutamente corretta, e si e’ ripresa cio’ che le era stato tolto all’andata e quindi tutto sommato due squadre molto equilibrate che hanno giocato a calcio per tutta la gara nonostante il terreno pesante.
La Umbo si e’ presentata a Concorezzo senza Giorgino, Alemagno e Van Alex oltre a quattro assenze sempre importanti, ma nonostante abbia difeso a 3 non ha concesso, in area, praticamente nulla agli avversari se non due sassate da fuori ben parate da Peppo e l’incredibile errore nel secondo tempo quando su di un calcio d’angolo un giocatore avversario e’ saltato da solo inzuccando di prepotenza la palla alle spalle dell’incolpevole Peppo che l’ha anche toccata.
Come detto all’inizio la Umbo si e’ giocata una palla gol con Mirko nel primo tempo, e tre palle gol nel secondo tempo una delle quali sventata con bravura di piede dall’ottimo portiere avversario con Rombodituono due volte e con Capitan Massi che ha calciato fuori da un metro.
I ragazzi del Mister anche se rimaneggiati hanno dato l’anima e si sono battuti da leoni.
Adesso la classifica si e’ accorciata per il podio d’onore, anche perche’ vincendo oggi i Gentlemen si sono laureati Campioni. Complimenti.
Adesso ci attendono due gare in casa che diranno se la Umbo puo’ salire sul podio oppure no a cominciare da sabato 16 alle ore 13.30 contro il Calcio Carugate.
Grazie a chi era presente sugli spalti , gli altri saranno andati a fare il week-end.
Lang sang


Finisce in goleada il ritorno contro il Basiano che aveva fatto soffrire e non poco la Umbo anche se, bisogna essere sinceri, la squadra ospite era completamente diversa da quella vista all’andata.
La Umbo e’ partita subito di gran carriera ed e’ passata in vantaggio al 3′ minuto con il ritrovato gol dello Zar, ha raddoppiato al 10′ con il Poeta, ha siglato il terzo gol con Rombodituono ed ha fatto poker alla chiusura del primo tempo con VanAlex.
Nel secondo tempo il Mister ha fatto entrare tutti e sette i giocatori che aveva in panchina con nell’ordine prima Domy in porta insieme a Dino ed a Hamid che hanno sostituito rispettivamente Peppo, Massi e Valerio, poi l’Airone al posto dello Zar, Cambiasso ( con il suo ingresso ha creato non poche difficolta’ alla difesa avversaria ) al posto di VanAlex, Peppo al posto di Giorgino e Davidino al posto di Mirko.
E le altre tre reti sono giunte proprio dall’Airone, da Dinosuonacilviolino su velo di Cambiasso e per finire dal solito Hamid al terzo gol su tre gare pur partendo dalla panchina ( Cornate,Concorezzo e ieri ).
Buona gara giocata con intensita’ e con grande fair-play tra le due squadre.
A mercoledi’ a Villasanta contro il Real Villasanta alle ore 21.15 per il recupero di Campionato dovuto al gravissimo lutto che ha colpito il Mister del Real.
Lang sang

Nel recupero della settima giornata la Umbo United va ad espugnare il campo della Excelsior che , neppure 15 giorni fa, aveva fermato la capolista Gentlemen sul risultato di parita’.
E lo ha fatto con un gol per tempo nonostante il tambureggiare nella meta’ campo avversaria per tutta la gara.
Umbo al solito con il 4-4-2 dove Dipus si piazza al fianco di Capitan Massi a centrocampo e dove , in difesa, giocano Alemagno e Marchino in assenza degli squalificati Zorro e Zen e si comincia con la Umbo subito in vantaggio al ‘1 minuto con VanAlex che e’ lesto a sfruttare un’indecisione della difesa avversaria che non si accorge di avere un difensore che tiene in gioco lo stesso attacante .
L’Excelsior tenta di reagire ma, solo nel primo tempo, la Umbo crea 4 palle nitide da gol che VanAlex, lo Zar ed il Poeta sbagliano clamorosamente e si va al riposo.
Romanzina del Mister negli spogliatoi anche perche’ si rischia , dopo aver sbagliato diverse occasioni, di subire il gol del pareggio.
E si riprende con l’Excelsior che osa di piu’ , ma che viene fermata da un sontuoso Giorgino coadiuvato da un grande T’immagini uomo jolly del Mister ( un tipo alla Florenzi ) e da saracinesca Massi in mezzo al campo.
La Umbo stenta un po’ ma il Mister gioca la carta Hamid ( lo stesso che ha segnato per caso a Cornate ?!?!? ) il quale su assist del Poeta sigla il gol del raddoppio e mette a sedere gli avversari che hanno, pero’, un sussulto centrando la traversa allo scadere.
Gara all’insegna del fair-play con la notizia finale che l’Excelsior partecipera’ alla Summer Cup in rappresentanza di Monza/Brianza nel mese di giugno. Complimenti.
A sabato 2 aprile agli Olmi contro il Basiano alle ore 13.30.
Lang sang

Un pari che non serve a nessuna delle due squadre che si sono affrontate entrambe timorose di perdere ma che ha visto la Umbo prevalere quanto a possesso palla.



Gia’ all’andata avevamo scritto che non riuscivamo a capire del perche’ il Monza Soccer fosse ultimo in classifica ed anche oggi non ce lo spieghiamo.
La Umbo United, senza 3 difensori titolari e senza CapitanMassi, e’ riuscita a piegare il Monza Soccer solo grazie a Mirko, che peraltro non doveva esserci, che a due minuti dalla fine si e’ fatto trovare pronto nell’area piccola a girare in rete traffigendo l’ottimo portiere avversario.
Come dicevamo e’ stata dura perche’ all’inizio la Umbo ha avuto due palle gol clamorose con VanAlex e lo Zar , poi il Monza ha preso due traverse toccate pero’ dall’attento Peppo ed ancora con lo Zar ha avuto la palla gol a fine primo tempo ma, a differenza di Mirko, l’ha clamorosamente buttata al vento.
Secondo tempo con la stessa intensita’ del primo e Monza che colpisce una traversa ancora , la Umbo contrattacca e crea un paio di occasioni da gol, ma e’ il finale degli ultimi 10 minuti che ha visto il Mister far giocare insieme 5 attaccanti 3 centrocampisti e solo 2 difensori di ruolo pur di arrivare alla vittoria. Ed e’ stato un assedio con palle sulla linea salvate, batti e ribatti dei difensori nell’area piccola e mischie in area oltre che un paio di parate determinanti.
E come detto a due dalla fine il gol della liberazione che tiene in corsa per i primi posti i ragazzi del Mister, ed a un minuto dalla fine la Umbo ha avuto la possibilita’ di raddoppiare su rigore ma il Poeta , che rientrava dopo un anno di squalifica, ha calciato alto .
Sarebbe stato un risultato troppo ingiusto nei confronti del Monza.
Un grande T’immagini, un caparbio Dipus , uno stoico Zorro unitamente alle prodezze di Peppo e i movimenti di Hamid e Peppe hanno portato alla vittoria.
Mirko ? Sarebbe da 8 ma parla troppo e quindi….ma e’ gia’ al quinto gol nonostante sia un difensore.
A sabato a Concorezzo contro l’Excelsior alle ore 13.45.
Lang sang .

Esce indenne da quel di Mezzago la Umbo United che ha rischiato di vincere, di perdere, ma che alla fine ha pareggiato una gara intensa, combattuta, leale anche se un po’troppo nervosa da parte degli avversari per motivi loro dovuti ad incomprensioni con la Lega Calcio.
E’ finita 2-2 con due reti per tempo.
Umbo in vantaggio su di un rigore un po’ dubbio realizzato da Rombodituono, e che sfiora il raddoppio un paio di volte con Mirko e VanAlex ma che viene raggiunta su una punizione ,che probabilmente non c’era , che aggira la barriera e si infila lemme lemme alle spalle di Peppo dopo che la Bernareggi aveva gia’ sfiorato il pari colpendo sempre su punizione il palo.
Nel secondo tempo la Bernareggi parte a spron battuto e mette alle corde la Umbo che reagisce e dopo aver creato un paio di occasioni passa in vantaggio a ’15 dalla fine con T’immagini lesto ad infilare in rete un pallone arrivato nell’area piccola dopo uno scontro tra il portiere ed un difensore della propria squadra. La Bernareggi riparte a capo fitto e giunge al pareggio con il suo uomo piu’ determinante a tre minuti dalla fine, grazie ad un inaspettato corridoio lasciato aperto dai difensori della Umbo.
La gara sembra chiusa ma il portiere avversario viene salvato prima da VanAlex che tira fuori a porta vuota e poi si esibisce in una grande parata su Massi che attende quell’attimo in piu’ per tirare in porta , ma finisce sul risultato di parita’ dopo 4 minuti di recupero.
Risultato che i due Mister all’inizio della gara avevano sottoscritto, ridendo, parlando tra di loro.
Senza alcuni giocatori entrambe le squadre hanno dato vita ad una gara combattuta che ha fatto divertire il folto pubblico.
Nella Umbo ottimo il primo tempo di BorjaPeppe e di VanAlex , mentre nel secondo tempo un sontuoso Massi ha rotto le iniziative avversarie ed ha sfiorato il gol della vittoria. Nella Bernareggi grande prova di Pesce autore del gol del pareggio finale.
A sabato agli Olmi alle ore 13.30 contro il Monza Soccer con il ritorno dopo un anno di squalifica del Poeta .
Lang sang !!!

Pesa, pesa maledettamente la sconfitta dei ragazzi del Mister contro la capolista.
Per come è maturata il risultato è bugiardo, senza nulla togliere all’ottima squadra di Monza.
Per come si è svolta poi… non resta che mettere il capo chino e fare mea culpa ripetutamente.
Umbo in campo senza Zen, fermo per un grave lutto in famiglia, e con lo Zar costretto a sacrificarsi sulla destra con l’avanzamento di Rombo a fianco di VanAlex e l’arretramento di Marchino nel ruolo di terzino, Gentlemen con 2 punte fisiche e veloci.
E si comincia… ma in realtà viene fatto poco poco da entrambe le squadre senonche’ VanAlex viene massacrato dai difensori avversari in quanto non riescono a fermarlo e in un’azione ficcante viene letteralmente falciato ricevendo un brutto colpo sullo stinco. L’arbitro? Non pervenuto tutta la gara insieme ai due assistenti.
Attenzione: la terna non ha influito sul risultato finale ma ha arbitrato a senso unico… dispiace dire ciò, in quanto è la prima volta durante la stagione ma…. capita e guarda caso è capitato proprio in questa gara.
Il primo tempo termina con il risultato perfetto di 0-0, senza sussulti da entrambe le parti se non in una occasione per parte quando un attaccante prova a sorprendere Peppo da lontano, e quando lo Zar ha la grande occasione per portare in vantaggio la Umbo ma la fallisce.
Tutto sommato la gara perfetta.
Nel secondo tempo, però, per uno strano caso del destino i due uomini migliori, Massi e Zorro con la complicità di Peppo, hanno un a debacle improvvisa ed al primo minuto Massi svirgola un innocuo pallone e mette nelle condizioni di fuggire a rete l’attaccante avversario che viene messo giù in area da un disperato tentativo di Marchino con conseguente rigore segnato, e dopo 15 minuti mentre la Umbo è riversa in attacco su di un altro contropiede Zorro anzichè spazzare o buttare il pallone in avanti… passa indietro la palla in modo lento a Peppo il quale sembra arrivarci prima dell’attaccante, ma rallenta giusto quell’attimo che serve alla punta per rubargli la palla e siglare il 2-0 a porta spalancata.
E’ la fine della gara anche perchè i ragazzi del Mister non riescono più a creare gioco in quanto ciò che è successo è una mazzata per il morale e in contropiede quasi allo scadere i Gentlemen segnano la terza rete dopo aver preso un palo qualche minuto prima. Ma la vera gara è finita con il secondo errore.
Dopo un ottimo primo tempo, una ripresa indecifrabile con un ingresso in campo superficiale, si salvano VanAlex che lotta e ne prende di santa ragione, Simonspielberg che cerca di coordinare la squadra e Mirko con Giorgino che cercano di tamponare gli attacchi avversari. Un pò troppo poco per vincere. E un pò troppo di nervosismo per restare lucidi.
Sarà dura tirarsi sù, ma mancano ancora 10 partite e mai dire mai….la Umbo è ancora viva e vedremo quanto lo è già sabato prossimo a Mezzago contro il Bernareggi alle ore 17.00.
Lang sang
Mister

E finalmente la Umbo torna a giocare sul suo campo, dopo che giovedi’ 21 gennaio la prima di ritorno contro la Stella Rossa e’ stata rinviata per impraticabilita’ del terreno di giuoco in quanto ghiacciato.
E lo ha fatto, vendicando il 3-2 dell’andata , chiudendo la gara gia’ alla fine del primo tempo con un secco 3 a 0.
La Umbo United quasi al completo, ma con diversi acciaccati in panchina , e’ partita subito forte mettendo alle corde gli avversari e passando al 6′ in vantaggio su rigore sacrosanto dettato dall’arbitro non per fallo di piede ma per trattenuta di maglia sullo Zar che non ha fallito il penality come avvenne all’andata .
Poi per circa 10 minuti c’e’ stata la veemente reazione dell’Atletico che non e’ pervenuta al pareggio solo grazie ad una strepitosa parata di Peppo ma che ha subito il raddoppio micidiale ad opera dello stesso Zar ( il Mister nel riscaldamento gli aveva predetto la doppietta ) bravissimo a sfruttare una triangolazione al bacio tra VanAlex e Marchino e dopo due minuti il terzo gol con uno spettacolare pallonetto di VanAlex su assist dello Zar.
A questo punto il primo tempo e’ scivolato via tranne che in un episodio in cui il bravo centravanti avversario e Marchino si sono beccati e sono stati espulsi dall’arbitro senza colpo ferire. Espulsione sacrosanta per entrambi.
Squadre in 10 quindi e dopo l’intervallo la Umbo ha arretrato il suo raggio d’azione mentre l’Atletico ha avuto ancora un colpo di coda ma il bravissimo Peppo ha respinto anche questa conclusione pericolosa, e la gara e’ terminata con il risultato finale di 3-0 per i ragazzi del Mister.
Ottimo primo tempo, sufficiente ripresa, peccato per la squalifica di Marchino ma lo Zar e’ tornato a segnare.Buono l’esordio in squadra di Beppe ‘BorjaValero’ Lombardo.
A sabato ad Ornago alle ore 16.30 sul sintetico contro il Real Pelle d’Oca.
Lang sang !

I Leoni di Arcore vincono la sfida con la Umbo, ma Sant’Eustorgio gli da una grossa mano.
Si puo’ sintetizzare cosi’ la gara di Villasanta su un campo perfetto e con condizioni meteo ottimali, ma la terna arbitrale ha messo lo zampino e parecchio nella sconfitta della Umbo.
Leoni in campo con un 3-4-3 che diventa costantemente un 4-4-2 ed Umbo con il classico 4-4-2 con VanAlex e lo Zar punte e si comincia subito con la Umbo che prende in mano il pallino del gioco e sfiora subito il gol con VanAlex che al 12′ va in gol su perfetto assist dell Zar, passano ancora due minuti ed il portiere avversario si avventura in una uscita dove viene scavalcato dal pallone senza che lo Zar ci creda per realizzare il 2 a 0.
Altri 3 minuti ed ecco che l’arbitro la fa da protagonista quando non concede un rigore sacrosanto su VanAlex che nell’occasione si fa pure male e lascia il terreno di gioco sostituito da Rombodituono.E siamo solo al 18’……che vantaggio per gli avversari che avevano grossi problemi nel fermarlo.
La Umbo non concede pressoché’ nulla agli avversari che praticamente non riescono ad entrare mai in area avversaria,ma allo scadere del primo tempo ecco l’arbitro farne un’altra concedendo 2 minuti (????) di recupero…fin qui nulla da eccepire senonché’ a tempo scaduto 2.15 secondi l’arbitro concede un angolo ai Leoni che di conseguenza pareggiano al 2.20 e l’arbitro fischia la fine.Il tempo non ce lo inventiamo noi, l’arbitro lo ha fatto vedere ad un nosto giocatore.
Primo tempo con Peppo inoperoso ma con almeno tre uomini sotto tono.
Il secondo tempo ricomincia con i Leoni piu’ votati all’attacco e con la Umbo frastornata dal gol subito.
Ma nonostante tutto la gara sembra indirizzarsi su un pareggio sino a quando…eccolo ancora l’arbitro che non fischia una punizione al limite dell’area su Marchino e sul contropiede avversario ne concede una ai Leoni( punizione che c’era ) che passano in vantaggio . Che dire ?
La Umbo accusa e non riesce con i suoi esterni ad andare all’assalto, tiene palla ma su un disimpegno sbagliato a 5 dalla fine subisce un contropiede per il gol del 3-1….risultato troppo severe e viziato dall’arbitro per nulla coadiuvato dagli assistenti che ne hanno fatte di cotte e di crude anche ai danni dei Leoni.
Girone di andata finito, tutto sommato il terzo posto in coabitazione va bene, i Gentlemen girano in testa seguiti dai Leoni…….c’e’ tutto il ritorno…..
Adesso un mese di riposo per recuperare tutti gli infortunati e poi il 23 gennaio 2016 (forse) si riprende….
AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI !!!

Debacle della Umbo United che, evidentemente, a Carugate ha trovato le sue 2 sconfitte del Campionato.
Ma se nella prima c’era stato un momento d’orgoglio, oggi la Umbo si e’ sciolta come neve al sole di fronte ad una bella squadra, organizzata e con un bel gioco.
Senza nulla togliere agli avversari che hanno strameritato, oggi in campo sono entrati solo 2 giocatori su 16….un po’ poco per restare sul podio.
E la cosa piu’ emblematica e’ stata la non reazione dei ragazzi alle parole del Mister nell’intervallo.
Primo tempo dove la Umbo ha giocato i primi 10 minuti sfiorando pure il gol con Simonspielberg che ha girato male verso il portiere avversario e dopo l’uscita dal campo di Capitan Massi ( maledetto sintetico ) e’ sparita letteralmente subendo un gol sul solito disgraziato errore dovuto a troppa sufficienza. Primo tempo 1-0 .
Nel secondo tempo nonostante il restare nella meta’ campo avversaria la Umbo si e’ disunita subendo il raddoppio, ha avuto l’occasione per andare sull’1-2 ma lo Zar ha alzato sopra la traversa scontrandosi con il portiere e quindi aspettandosi il rigore, sacrosanto, che l’arbitro non ha dato….ma molto probabilmente sarebbe cambiato poco perche’ subito dopo ci sono state altre 2 reti che hanno affossato definitivamente la Umbo .
Figuraccia totale. Capita, speriamo non ricapiti piu’.
Complimenti al Carugate !!!
Bentornato al nostro Presidente Franco Specchio Giuggiolone che e’ tornato in panchina dopo un anno di squalifica.
A sabato 12 dicembre in casa , sull’erba, agli Olmi contro l’OMCC03 di Concorezzo alle ore 13.30 , ci attende un’altra battaglia.
Lang Sang!

Brutta gara della Umbo United che vince una gara praticamente in mano dall’inizio gara ma che riesce a complicarsi la vita non solo per la sufficienza con cui gioca ma anche per la caparbieta’ degli avversari nel battersi per fare risultato.
La Umbo parte forte e mantiene possesso di palla,si trova a tu per tu con il portiere avversario 2 volte e viene stoppata, colpisce un palo con lo Zar al 36° e passa in vantaggio con Nico al 38° con un gran tiro da fuori area che s’infila all’incrocio e si va all’intervallo.
Nel secondo tempo sembra tutta un’altra partita. I ragazzi del Mister arretrano il baricentro e cominciano a giochicchiare con tocchi e lanci inutili. Nel frattempo e’ subentrato VanAlex al posto di Rombodituono solo per scelta fisica in quanto i due hanno avuto qualche problema in settimana.
La Umbo crea altre 3 palle gol di cui l’ultima, clamorosa, con VanAlex che davanti al portiere la butta fuori e…….la dura legge del calcio…..su capovolgimento di fronte al 26° il Basiano si procura una punizione fuori dal vertice di dx dell’area di rigore. Sembra un cross innocuo sul quale Peppo esce tranquillo ma una spinta di un avversario, non vista dall’arbitro, lo taglia fuori e la palla si infila in rete. 1 a 1 a 15′ dalla fine ! Incredibile.
Peppo si innervosisce e sul fallo seguente che subisce impreca al cielo in modo plateale e l’arbitro lo espelle. Mancano 5′ minuti alla fine e la Umbo e’ in 10 con il basiano che adesso e’ ringalluzzito e crede nella vittoria.
Esce Dipus , un centrocampista, la squadra resta con un 4-4-1 ed in mezzo al campo la fa alla grande Davidino che cerca di smistare palloni per VanAlex ma proprio quando mancano 2′ alla fine lo stesso s’invola verso la porta avversaria e trafigge con un tiro dinamite l’estremo difensore del Basiano. E’ il gol vittoria di una gara che si poteva rivelare una mazzata a livello psicologico per il prosieguo del Campionato.
Altri 4′ di recupero e finisce, Basiano 1 Umbo 2.
Sugli scudi, nella mediocrita’ generale, Zorro per tutta la gara, Nico nel primo tempo, Davidino nel secondo.
A sabato 5 a Carugate contro il Carugate alle ore 13.30 al Centro Sportivo in via del Ginestrino.
CLASSIFICA : LEONI ARCORE 25, GENTLEMEN 23 UMBO UNITED 23, MEZZAGO 22, CARUGATE 18.
Lang Sang!

Vittoria, come al solito sofferta, della Umbo che va a vincere a Monza sul sintetico di cio’ che e’ rimasto del vecchio Sada dove 30 anni fa gioco’ il Milan.
E va a vincere ricordando con un giorno di anticipo i 10 anni da quando si e’ sciolta la Fossa dei Leoni della quale la Umbo United e’ la degna continuazione a livello sportivo. Prossimamente ci sara’ il nuovo sito che ricordera’ la storia di questa squadra dalle origini 1980 ad oggi…
Fatto questo inciso la Umbo si e’ presentata a Monza senza VanAlex e Simonspielberg ed e’ entrata in campo con il vecchio 4-4-2 , con ancora Domy in porta , Giorgino a dx nel ruolo che lo ha portato ad esordire anni fa, Alemagno e Mirko centrali con Zorro a sx, in mezzo al campo Massi e Marchino, sulle ali Ivan e TeoFlorenzi, davanti lo Zar e Rombodituono e si comincia…Umbo subito in avanti e prima palla gol dopo un minuto con Ivan che calcia fuori un cross al bacio di TeoFlorenzi, non passano che altri 3 minuti e Rombo sigla il vantaggio. Il Monza tenta di reagire ma la Umbo gioca meglio e rintuzza gli attacchi ed al 33′ colpisce con lo Zar una traversa e subito dopo con Rombo si vede negare il 2-0 grazie ad un ottimo intervento del portiere avversario e come al solito sull’unico errore nostro, al 36′, o meglio su di un doppio errore nostro l’arbitro concede il rigore sacrosanto agli avversari…ed e’ 1-1 e finisce il primo tempo.
Il Mister cambia Ivan con Nico e sposta Giorgino al centro facendo uscire Alemagno sostituito da Z en e si riparte con , dopo 3 minuti, il vantaggio di Marchino su punizione ma dove in verita’ il portiere viene ingannato dall’ottimo velo di TeoFlorenzi.
Passa qualche minuto e l’arbitro non concede un rigore alla Umbo reputando il fallo di mani non volontario, quando in realta’ il difensore avversario per fermare la palla ha allungato il braccio. Ma al 18′ su di un fallo un po’ dubbio sullo Zar l’arbitro concede il penality trasformato da un implacabile Rombo che sigla una doppietta.
A questo punto, dopo l’ingresso in campo di Dipus, il Mister fa entrare anche Dinosuonacilviolino a centrocampo arretrando il raggio di azione. Ma e’ una mossa che rida’ fiducia agli avversari che al 31′ segnano su una dormita di Mirko,45%,e Zorro,45%,unitamente a Domy,10%, ed e’ il 2-3….come complicarsi la vita a gara vinta.
Ma grazie al cielo la difesa non si fa piu’ sorprendere e nonostante gli attacchi, sterili, finali del Monza la Umbo porta a casa la 4^ vittoria consecutiva mantenendo il 3* posto in classifica.
Buone le prove, oltre che di Rombo, dello Zar e di Zen.
E come al solito gara all’insegna del fair-play.
A sabato 21 novembre alle ore 13.30 agli Olmi contro la Stella Rossa nel match clou della giornata .
Lang sang!
PER I TRISTI FATTI ACCADUTI A PARIGI E’STATO OSSERVATO PRIMA DELL’INIZIO UN MINUTO DI SILENZIO.


Il calcio e’ strano…
Strano perche’ l’Excelsior di Concorezzo non merita la posizione in cui si sta trovando,perlomeno da cio’ che si e’ visto oggi agli Olmi dove la Umbo ha si’ meritato di vincere ma non senza faticare soprattutto nel secondo tempo.
Umbo United ancora con diverse assenze e che si ripresenta con questo fantasioso 4-2-3-1 dove e’ da 3 gare che la sta facendo da padrone Rombodituono alle spalle delle punte e dove sia TeoFlorenzi che lo Zar si stanno sacrificando in una posizione non loro.
Ma detto questo il primo tempo sembra la copia di domenica scorsa, la Umbo attacca a senso unico e colleziona 4 palle gol clamorose, dove si esalta l’ottimo portiere avversario, sia con VanAlex e con lo Zar , ma non riesce a passare in vantaggio fino a che VanAlex s’inventa un gran gol al 27′ infilando all’incrocio dei pali alla sinistra del portiere. Umbo in vantaggio senza soffrire.
Ma…c’e’ sempre un ma…nel secondo tempo la Umbo perde il bandolo della matassa e l’Excelsior pur non rendendosi pericolosa comincia a macinare gioco nella meta’campo della Umbo per fortuna non trovando quasi mai l’azione ficcante per arrivare al pareggio.
Di contro VanAlex fallisce con lo Zar almeno 4 contropiedi per mettere al sicuro il risultato ma il tempo passa e la gara si conclude con la vittoria dei ragazzi del Mister .
Come sopra scritto un grande Rombo ed un grande Massi nel contrastare i centrocampisti avversari ma meno buono nella ripartenze . In porta Domy ha mantenuto tutto sotto controllo.Perfetta la direzione arbitrale.
A sabato 14 alle ore 12.15 a Monza al Sada sul sintetico contro il Monza Soccer.
Lang sang.

Fantastici !!!
Si’ perche’ la Umbo capovolge un risultato ormai acquisito, anche se ridotta in 9 e con Peppo in condizioni menomate, con grinta,carattere, sofferenza ed abnegazione.
Per motivi vari il Mister si ritrova ad un’ora dal fischio iniziale con 12 uomini a disposizione e con Ringhio( dirigente/giocatore ), ma nonostante tutto ricomincia con lo stesso modulo di mercoledi e piazza davanti a Peppo il poker Zen Zorro Mirko Marchino, a centrocampo Dipus Massi, davanti Dino Simo Lo Zar e come torre Rombodituono, di contro la Reb un simil 4-4-2 e si parte con 17 minuti di terrore per gli avversari che subiscono 3 palle gol fallite dagli avanti del Mister ed una traversa ma….il calcio e’ questo…dura lex sed lex…al primo affondo su punizione la Reb passa in vantaggio. E’ una mazzata per gli 11 del Mister che non riescono piu’ a far gioco ed anzi su un altro contropiede subiscono il raddoppio e rischiano pure il terzo gol quasi allo scadere del tempo…..Le Reb sembra il Real Madrid, la Umbo i resti di una squadra condannata.
Poche parole del Mister nell’intervallo e si ricomincia .
E si ricomincia male perche’ al 10′ per doppia ammonizione viene espulso Mirko, Umbo in 10 uomini….ma non passa che un minuto e lo Zar si infila nella meta’ campo avversaria, con sospetto fuorigioco millimetrico, ed infila il gol della speranza…2-1 .
La Umbo attacca e gli avversari si rendono pericolosi in contropiede ma proprio da uno di questi contropiedi, un minuto dopo che e’uscito uno stanco Dipus sostiuito da Ringhio , nasce il contropiede della Umbo, siamo al 29′,che con una discesa solitaria di Rombodituono perviene al pareggio infilando in diagonale il pur bravo portiere avversario. Il Mister cambia Rombo nervoso e stanco e inserisce Alemagno in difesa….4-4-1…..
Gli avversari cominciano a discutere tra di loro, Zen nel tentativo di recuperare alla disperata si procura un crampo e lascia praticamente la Umbo in 9 mettendosi davanti a tenere palla per il disperato pareggio raggiunto.
Gli avversari molto nervosi reclamano per un rigore , che onestamente non c’e’, colpiscono una traversa, ma su di un capovolgimento la Umbo si procura un calcio d’angolo…siamo al 33’……e su questo angolo…..ecco salire in cielo e svettare aquila solitaria Massi che spedisce di testa il pallone in rete….mancano 8′ minuti e siamo in 9……la Reb si butta scriteriatamente all’attacco, l’arbitro da’ 5 minuti di recupero che diventano 6 per un altro leggero infortunio….ma e’ finita….la Umbo espugna ancora Villasanta cogliendo in 15 giorni 2 vittorie ed un pareggio.
Forse il pareggio sarebbe stato piu’ giusto, da capire l’amarezza degli avversari, ma quando rimani in 10 e stai perdendo 2-0 una gara e porti a casa la vittoria…..beh, forse e’ proprio vero che la fortuna aiuta gli audaci.
A sabato ore 13.30 , finalmente in casa, agli Olmi contro l’Excelsior 1995.
Grazie ai nostri supporters con cani al seguito.
Lang sang!

La Umbo United c’e’ !!
Sull’inviolabile campo in sintetico dei Campioni del Real Villasanta i ragazzi del Mister hanno colto una grande vittoria, soffrendo, lottando e giocando a calcio grazie anche alla bravura degli avversari.
Sotto una pioggia sferzante il Mister presenta un inedito 4-2-3-1 sconvolgendo la sua teoria del 4-4-2 e sistema Rombodituono( grande ed intensa gara per 60 minuti la sua ) alle spalle dello Zar con Nico e VanAlex sugli esterni, in copertura a centrocampo Marchino e Massi ed in difesa esordio dall’inizio di TeoFlorenzi con Giorgino, Mirko ( stoico e grande nonostante la grande perdita del papa’ in questi giorni ) Zorro ed in porta Peppo.
Inizio tambureggiante del Real che si rende pericoloso soprattutto con i suoi veloci attaccanti ed infatti Zorro nei primi minuti balla non poco, ma la Umbo comincia a prendere le misure ed al 18° passa inaspettatamente in vantaggio. Rombo prende palla a centrocampo si porta avanti 5 metri e fa partire un tiro imprendibile che si infila all’incrocio di pali nonostante il disperato tentativo del portiere avversaio, e’ l’1 a 0 . La Umbo prende fiducia ma il Real continua nei suoi attacchi e si rende pericoloso su di un paio di calci d’angolo e si va al riposo.
Nella seconda frazione il Mister ripresenta l’11 iniziale ed il Real si crea pericoloso in un paio di occasioni colpendo pure una traversa ma a questo punto si scatena VanAlex che con un paio di micidiali contropiedi scombussola l’assetto difensivo del Real e prima, dopo essersi portato a spasso due difensori, serve un assist al bacio per lo Zar che impalcabile raddoppia e poi dopo che il Real ha accorciato le distanze su disattenzione di Davidino ed e’ proteso alla disperata ricerca del pareggio, parte da centrocampo scarta due avversari entra in area e fa partire un siluro imprendibile per il 3 a 1. Una mazzata per gli avversari e dopo 4 minuti di recupero l’arbitro sanziona la fine di una gara vissuta , maschia ma corretta .
Complimenti ai ragazzi per il comportamento e soprattutto grazie a chi e’ rimasto in panchina prendendo molta umidita’.
Prossima gara domenica 1 Novembre ancora a Villasanta contro il REB Brugherio alle ore 11.15.
Lang sang .

Ritorna al successo la Umbo non senza aver sofferto il gioco dei giovani del Concorezzo, squadra ben organizzata, corretta, con una Dirigenza fatta di Signori con la s maiuscola.
Sotto un tiepido sole dopo tanta nebbia la Umbo si e’ schierata con il classico 4-4-2 con VanAlex a sx e lo Zar e Rombo davanti. Dietro ,vista l’assenza di Giorgino, gioca Alemagno centrale.
E si comincia come su una scacchiera con le squadre pronte a ripartire in avanti con lanci lunghi per le punte ma le due ottime difese reggono l’urto tanto che i 2 portieri rimangono pressoche ‘ inoperosi per tutto il primo tempo.
Dopo l’intervallo le cose cambiano leggermente e le due squadre sembrano piu’ propense a cercare la vittoria e gia’ al primo VanAlex impegna il portiere ed all’8 su azione di calcio d’angolo lo stesso segna al volo in area piccola.
Il Concorezzo accusa ma sinriprende subito cercando di buttarsi nella meta’ campo della Umbo dove un grande Capitan Massi la fa da leone cercando di rintuzzare tutti i giro palla dei centrocampisti avversari.
La partita sembra scivolare verso la vittoria della Umbo senza danni ma al 30′ la traversa salva Peppo dal gol del pareggio, e subito dopo su una loro punizione lo stesso Peppo si esalta deviando sopra la porta.
E’ il momento di maggior pressione del Concorezzo ma i ragazzi del Mister reggono gli assalti ed anzi all’ultimo minuto VanAlex prende palla a centrocampo salta 4 avversari supera anche il portiere in disperata uscita ed anziche’ mettere palla verso il centro per l’accorrere dello Zar perde il tempo e si va scivolare la palla sul fondo…con tante imprecazioni dello Zar.
4 minuti di recupero e la partita finisce con la vittoria dei ragazzi del Mister.
Un plauso ai ragazzi del Omcc03 per la gara maschia ma corretta disputata.
La Umbo resta nel terzetto davanti e si appresta a giocare sabato 19 dicembre contro i Leoni di Arcore che sono secondi in classifica alle ore 12.30 a Villasanta .
Domenica 20 la cena di Natale della squadra….45 persone…tanta roba, un grande gruppo !!!
Lang Sang!

Era molto temuta dal Mister questa gara perche’ di fronte l’unica squadra a non aver ancora perso e la squadra con la miglior difesa…la Stella Rossa che aveva rifilato una sonora sconfitta alla Tribe di Milano in Coppa, ma e’ andata meglio del previsto ed e’ finita con la vittoria meritata della Umbo anche se risicata.
Umbo in campo senza Van Alex, con il rientro tra i pali di Peppo, e con il solito modulo 4-2-3-1. Di contro la Stella Rossa con un 4-4-2 piu’ propenso verso un 5-3-2 e si comincia sotto la direzione della terna arbitrale in quanto era il match clou dèlla giornata.
Partita giocata a scacchi soprattutto a centrocampo tanto che il tabellino segnala un tiro per la Umbo e 0 tiri per la Stella Rossa nel primo tempo.
Invece nel secondo tempo la Umbo ha prevalso all’inizio , cambiando in un 4-4-2, dove al primo minuto Nico ha avuto la palla gol per passare in vantaggio. Vantaggio che si e’ concretizzato al 9′ quando su un perfetto calcio d’angolo di Zen, forse il migliore in campo, T’Immagini, all’occorrenza riportato nel suo ruolo di esterno sinistro ,con un delizioso colpo di testa serviva un assist al bacio a Mirko, al suo terzo gol stagionale nonostante difensore, il quale inzuccava la palla all’incrocio nonostante l’estremo tentativo del portiere avversario. Era il gol dell’1-0.
La Stella Rossa cercava di riportarsi in avanti cercando il pareggio ma il ‘muro’ della Umbo, cosi’ definito da un Dirigente avversario, reggeva l’urto tanto che l’unica parata di un attento Peppo era su di un cross insidioso.
Era anzi la Umbo al 27′ ad avere ancora una palla gol con Nico che tirava fuori.
Qualche sprazzo di nervosismo, ben fermato dall’arbitro, con l’espulsione per doppia ammonizione di Marchino e 3′ minuti di recupero sancivano la vittoria ed il secondo posto per i ragazzi del Mister.
Una gara tirata , ben combattuta, giocata con la testa da entrambe le squadre, ma nel calcio vince chi riesce a segnare ed alla Umbo e’ riuscito.
Una grande difesa, si e’ rivista la difesa che negli ultimi 2 anni e’ stata la migliore nel Campionato a Milano, e molto movimento dèi centrocampisti e molto sacrificio degli attaccanti sono il giusto mix che hanno prodotto questa vittoria.
La cavalcata continua, ci vediamo lunedi’ 30 novembre a Trezzano Rosa contro il Basiano nella lunga trasferta in serata alle ore 21.15.
Lang Sang!

Bella prova di ragazzi del Mister che vanno a fermare la capolista in casa propria con un bel pareggio che avrebbe saputo di beffa qualora a 30″ dalla fine Giorgino non avesse fatto un eurogol .
Ma andiamo con ordine dicendo che la Umbo e’ arrivata a Villasanta in grande difficolta’ mancando diversi giocatori, sia per infortunio, sia per lavoro, sia per squalifica, e dopo aver letto che i Gentlemen erano in testa e avevano rifilato 7 gol il sabato prima anche abbastanza preoccupata.
Ma il Mister conosce i suoi ragazzi e si e’ schierato con il classico 4-4-2 con lo Zar e VanAlex davanti , con una difesa composta da Zen Giorgino Mirko ( grazie del suo impegno e della sua presenza nonostante i problemi che ha ) e Zorro e con a centrocampo la coppia Simonspielberg e Massi che attualmente non stanno rendendo come e’ loro abitudine coadiuvati da Cambiasso e da TeoFlorenzi sulle fasce
La Umbo gioca senza avere paura ed anzi crea un paio di occasioni con lo Zar e TeoFlorenzi ma a 10 dalla fine i Gentlemen prendono il sopravvento, e prima con una traversa e poi con un altra palla gol,sfiorano il vantaggio.
E non solo…si rendono pericolosi su un paio di calci d’angolo. Il Mister predica di perdere tempo ma la troppa frenesia porta al vantaggio , proprio allo scadere, degli avversari. Peccato perche’ il risultato di parita’ era giusto.
Nel secondo tempo la Umbo si riversa in avanti crea due palle gol con lo Zar, non soffre gli avversari ai quali probabilmente basta il gol del vantaggio, ed allo scadere come sopra scritto giunge al meritato pareggio, dopo aver cambiato le carte in tavola diverse volte ed aver fatto entrare anche Ringhio ( attualmente dirigente ed ex grande giocatore ) a dare una mano alla causa.
Gara combattuta tra due squadre che giocano a calcio ed arbitrata molto bene.
Pareggio importante che porta un’iniezione di fiducia all’interno della squadra in quanto come detto entro la fine del mese recupereremo tanti giocatori ed allora potremo dire la nostra.
A mercoledi’ 28 ottobre alle ore 21.15 ancora a Villasanta, ma sul sintetico, contro il Real Villasanta.
Lang sang.

E finalmente la Umbo si e’ sbloccata !
Agli Olmi davanti al pubblico amico la Umbo incamera, non senza soffrire, la prima vittoria in questo Campionato che sta mostrando belle squadre. Agguerrite, solide, con ottimi attacchi.
Ma la fortuna ha ridato alla Umbo cio’ che le era stato tolto alla prima di Campionato.
Il Mister cambia molto rispetto alle giornate precedenti e lascia a casa qualche senatore, poco allenato o con problemi personali, portando in campo solo 16 uomini ed in panchina il nuovo arrivato Alex.
Classico 4-4-2 con l’arretramento di Mirko dietro e con l’esordio in campo di Pasca sulla sinistra…e si comincia subito con al 5* minuto il secondo gol dello Zar in Campionato che fa partire uno dei suoi classici siluri su cui nulla puo’ il portiere avversario.
La Umbo gioca compatta e bene e subisce una sola grande iniziativa del Bernareggi che sfiora il gol del pari a pochi minuti dal termine ma un grande Peppo nega la felicita’ agli avversari, e su contropiede Rombodituono sbaglia una clamorosa palla gol a tu per tu con il portiere avversario regalandogli la palla tra le mani avendo tentato un pallonetto…fallito.
Primo tempo 1-0 ragazzi del Mister.
Il Bernareggi si riassesta ed entra in campo con grinta , il Mister sostituisce un evanescente Ivan con Alex messo davanti a far compagnia a Rombo con lo spostamento dello Zar a destra.
Ma e’ proprio il Bernareggi che comincia alla grande impegnando per ben due volte l’insuperabile Peppo.
La Umbo subisce un po’ troppo il gioco degli avversari ed il Mister cambia Rombo e Pasca e fa entrare Cambiasso e Dipus per una maggiore copertura e dopo pochi minuti anche Davidino che subentra a Simonspielberg ancora sottotono rispetto a quello che ci ha fatto vedere nelle passate stagioni.
Al 25 , dopo che il Bernareggi ha richiesto un paio di rigori, che onestamente non c’erano, lo Zar da centrocampo fa partire un pallonetto che sfiora di un paio di centimetri il palo, ed al 29 lanciato in area viene atterrato con l’espulsione del portiere avversario e con conseguente rigore realizzato dallo stesso.
Potrebbe essere finita ma l’espulsione di Dipus per doppia ammonizione mette in crisi la Umbo, il Bernareggi sigla su punizione al 35 e da questo momento e’ pura sofferenza per la Umbo che porta pero’, con un po’ di fortuna, a casa la vittoria.
Complimenti a tutti ma le gare bisogna chiuderle prima.
Buon esordio di Pasca ed Alex e finalmente tranquillita’ in campo tra i reparti.
Si riparte sperando di fare meglio.
A sabato 17 a Villasanta contro i Gentlemen Monza alle ore 12.30.
Lang sang !!!

Prima trasferta in terra brianzola e prima sconfitta in Campionato per la Umbo che gioca solo 23 minuti nel secondo tempo dopo che per 61 e’ stata in bambola dell’Atletico Area.
Ma andiamo con ordine dicendo che i ragazzi dell’Atletico hanno meritato di vincere, primo perche’ hanno giocato una buona gara, secondo perche’ la Umbo ultimamente sta regalando un tempo intero agli avversari ( vedi settimana scorsa) .
Detto questo la Umbo si e’ schierata con un 3-5-2 dove il centrocampo non ci ha capito nulla, dove la difesa oltre che fare lanci inutili non ha fatto, dove l’attacco non ha creato nulla se non una palla gol all’ultimo minuto con Mirko e un rigore sacrosanto negato allo stesso Mirko.
Troppo poco per una squadra che vuole raggiungere le vette della classifica e che, forse, non ha capito lo spirito guerriero di questo Campionato.
Ma tant’e’….l’Atletico ha dominato in lungo e largo come detto sino al 3 a 0 anche se il secondo gol e’ viziato da un fuorigioco non visto dall’assistente. A questo punto il Mister ha cambiato 4 giocatori, anche se avrebbe dovuto cambiarne altri 3 , e lo Zar ha avuto l’occasione su rigore di siglare il gol della bandiera ma che ha fallito tirando in bocca al bravo portiere avversario che alla fine ha salvato dal pareggio, che avrebbe avuto del clamoroso, l’Atletico
Infatti la Umbo in superiorita’ di un uomo, per l’espulsione sull’episodio del rigore di un giocatore avversario( espulsione che non c’era assolutamente ma ammonizione si’ ) prima siglava 1-3 con lo Zar, poi accorciava il 2-3 con Mirko e poi sfiorava per ben 3 volte il gol del pareggio. E questo con giocatori che si fanno sempre trovare pronti rispetto ai cosidetti titolari.
E cosi’ finiva la gara giocata all’insegna del fair-play.
In conclusione e’ necessario fare un bel bagno di umilta’ e soprattutto essere piu’ seri e piu’ collaborativi, ed avere piu’ spirito di sacrificio ,anche perche’ cosi’ si va poco lontano.
Si salvano solo Peppo incolpevole sui gol, i fratelli Di Leo, e Mirko, oltre che i 4 subentrati in corsa.
A sabato 10 alle ore 13.30 agli Olmi vs Bernareggi.
E’ tutto.

Comincia con un mezzo passo falso l’avventura della Umbo United nel Campionato di Monza/Brianza.
Un pareggio che sa di amaro contro il Real Pelle d’Oca una bella squadra che e’ venuta a giocarsela ma che in realta’ ha prodotto un bel gol nel primo tempo e poi si e’ limitata a contenere gli attacchi della Umbo nella ripresa.
Umbo in campo, nel primo tempo, con il classico 4-4-2 molto caro al Mister ma che se deve funzionare deve avere tutti gli uomini al 100%.
E cosi’ non e’ stato, vuoi perche’ qualcuno era stanco, vuoi perche’ non ancora entrato in condizione , vuoi perche’ e’ mancata quella determinazione necessaria per arrivare a giocare bene.
Sta di fatto che il Real e’ passato in vantaggio su punizione, gran tiro, dopo circa 15 minuti e la Umbo non e’ riuscita a creare nessuna palla gol .
Nella ripresa la musica e’ cambiata, il Mister cambia Alemagno e Rombo ed inserisce Nico e Mirko e cambia gioca portando la squadra al 3-5-2 .
Mirko ben lanciato in profondita’ pareggia dopo 5 minuti ed a questo punto si scatena la saga degli errori sotto porta e sul filo del fuorigioco, fuorigioco peraltro ben fatto dal Real, da parte della Umbo che concede soltanto un paio di calci d’angolo al Real. E nulla piu’….
E si chiude con un giusto pareggio una gara all’insegna del fair-play molto ben direttta dalla terna arbitrale.
Un tempo a testa, giusto cosi’, e complimenti al Real .
Per la Umbo c’e’ ancora tanto da lavorare, ma gli uomini ci sono e sabato 3 ottobre si va a Carugate alle ore 13.30 contro l’Atletico Area.