Finisce la stagione piu’ tribolata sotto l’aspetto comportamentale della Umbo United.

Le squalifiche e le penalita’ hanno condizionato l’esito sportivo, ma anche dalle situazioni negative dobbiamo trarre esperienza.

Fatto questo inciso abbiamo portato a casa la prima Supercoppa ed un quarto posto alle Finali di Cesenatico e abbiamo portato a casa la consapevolezza che, se vuole, questo gruppo e’ coeso e pronto a dare battaglia per la prossima stagione.

 

La cena di ieri sera con 50 persone tra giocatori, compagne e titfosi ne e’ la prova lampante di come questo sia un gruppo omogeneo che dura da 35 anni.

L’arrivo di gente nuova ha portato una ventata di freschezza e di divertimento, e possiamo tranquillamente dire che con l’innesto di 1-2 persone ancora la rosa e’ molto competitiva e si appresta a giocare il primo Campionato della sua storia a Monza/Brianza.

 

La stagione si e’ chiusa con “Cambiasso” rivelazione dell’anno e Giorgino miglior giocatore e quindi premiato con l’Ambrosio d’Oro.

Si ricomincia il 31 agosto lunedi’!

Buone vacanze a tutti Voi e a chi ci segue

 

Mister

Il derby di Milano delle grandi deluse termina con la vittoria ai calci di rigore dell’Alba72.
La gara abbastanza intensa, nonostante la Umbo United giocasse la seconda gara in 18 ore, è finita con il risultato di 1 a 1,
con in vantaggio l’Alba72 nel primo tempo ed il pareggio di Alemagno nel secondo. Il tutto inframmezzato dalla strepitosa gara della Nonna, un mito per questa squadra negli anni, che ha parato l’impossibile… anche un calcio di rigore, ma purtroppo sia T’Immagini che Zorro li hanno tirati fuori. Una prestazione esaltante da 9 in pagella poichè a 40 anni e non giocando da tanto e venendo unicamente per fare numero…beh..che dire?!?! Fatto questo inciso la gara è stata corretta e discretamente diretta dalla terna arbitrale con gli osservatori, quelli validi, della UISP. E l’ennesima assenza dei Dirigenti di Milano… che tristezza, o meglio che pena!
Quindi 4^ posto alla quarta partecipazione, due secondi posti e due quarti posti… Ma la vera vittoria e’ il nostro GRUPPO fatto di gente che lotta, si sfotte, litiga, si ama, di gente che si fa 600 km anche in stato interessante per vederci, di chi prende il treno alla fine di una lunga giornata per arrivare e stare con i compagni, gli amici, di chi si puntura di tutto di piu’ per provare a giocare e pur non facendocela resta fino alla fine, di chi si abbraccia mentre entra in campo per il riscaldamento, di chi piange perchè la Nonna non ha vinto, di chi nonostante squalificato ha speso soldi e tempo per esserci, di chi sta sveglio fino alle ore 3 del mattino per preparare una mega coreografia, di chi tutte insieme sono diventate amiche e soffrono e tifano… QUESTA E’ LA UMBO UNITED, da 35 anni!!!

E quindi un plauso a tutti Voi ed ai giocatori, pochi per i motivi che sapete, che ci hanno provato:
Antonini Paolo voto 9, l’esperienza, la grinta, la determinazione.
Gentile Emanuele senza voto, la sfortuna l’ho ha fermato sul piu’ bello.
Battaglia Domenico voto 5,5 lo ha frenato la paura, ma deve convincersi che e’ bravo!
Antonelli Danilo voto 6,5 , non lonferma neanche un Tir.
Botta Alessandro voto 6,5 , s’immola per la causa e resta in campo fino alla fine.
Margutti Giorgio voto 7,5 , in questo momento e’ lui il faro della squadra.
Zorro Alfredo voto 7- , solo perche’ non sa tirare i rigori.
Barba Nicola voto 7=, e’ il futuro terminator di questa squadra.
Moscone Massimiliano voto 6,5 , nonostante i dolori regge da solo il centrocampo.
Mereghetti Simone voto 6,5 , croce e d lizia del Mister.
Losciale Matteo voto 6+ , peccato il ginocchio malandato ma resta lui il vero Ringhio.
Serafini Matteo voto 6+ , sa come colpire ma a volte si isola.
Di Puglia Danilo voto 6,5 , esempio di come si vive lo spogliatoio.
Carissimi Dino voto 6+, non coloisce al momento giusto.
Amodio Roberto voto 7-, lotta e corre anche se non gli arrivano palloni giocabili ed ha il merito di fare un bel gol annullato ingiustamente.
Pagani Samuele voto 5,5 , lo frenano i troppi dolori e forse come Domenico un pizzico di paura.
Pireddu Ivan senza voto, lo stesso discorso di Gentile.
Antonini Carlo senza voto, idem come Pireddu Francesco.
Specchio il Presidente squalificato voto 9 solo perche’ appunto squalificato.
Del Maschio Nando il tutto fare voto 8 perche’ fa incazzare il Mister
………. E VOTO 10 AGLI “ULTRAS UMBO” ed al piccolo LEONE !!!!
L’avventura e’ finita, ci riproveremo. GRAZIE A TUTTI!

Mister

E adesso fanno il bagno a Cesenatico…prendiamola a ridere e non me ne voglia la Ponterrese gran bella squadra con un bel pubblico, ma la PAGLIACCIATA che si e’ consumata questa mattina alla semifinale del Torneo dei Campioni ha del paradossale e del ridicolo. Andiamo per ordine: Si doveva giocare alle ore 10.30 a Cesenatico al campo Boschetto di fronte l’Ospedale, e così le due compagini con la tema arbitrale alle ore 9.20 si sono ritrovate con ben 70 persone al seguito per disputare una semifinale del Torneo più importante della UISP dopo i Nazionali. Alla faccia dell’importanza: arrivati davanti al campo il parcheggio era strapieno e UDITE UDITE …i due campi erano occupati da piu’ di 100 bambini che stavano disputando un Torneo a squadre…..quindi CAMPI OCCUPATI !!! Gli arbitri cadevano dalle nuvole, indirigenti cominciavano a chiamare i “responsabili della Uisp” ( ma forse nei giorni precedenti erano occupati a prendere il sole visto le abbronzature che hanno sforgiato ieri sera alla pseudo riunione delle Societa’…visto che nessuno di loro si e’ presentato nei giorni prima a vedere o chiedere se su quei campi si giocava oppure no !!! La cosa ha del buffo perche’ proprio ieri colui che sta scrivendo era andato a fare un sopraluogo ( ma che imbecille e’ quello che fa queste cose ???) e si era accorto che nei due campi erano segnate le righe per fare 4 campi per i piccoli !!!!!! Il dubbio mi era venuto , ma conoscendo l’efficienza della Uisp, sopratutto nei suoi collaboratori di Milano dediti all’aziendalismo, a preoccuparsi di tante altre cose, lo ritenevo impossibile !!! Cotai si fecer quelle facce lorde dello Demonio Cerbero che introna l’anime si’ che esser vorrebber sorde !!! Oh, scusate … ho divagato con Dante somma poeta……ma forse non tutti capiscono…. Detto questo alle continue telefonate finalmente dopo 15/20 minuti rispondeva il divino Otelma che si incazzava pure e mi sbatteva il telefono in faccia . CHE CLASSE QUESTI RESPONSABILI UISP !!! E CHE EDUCAZIONE…..Caro Valteriano Chiari amico mio, che fine ha fatto la Uisp, ed in che mani e’ finita. Riassumo in breve dicendo che arrivava una telefonata agli arbitri, SENZA CHE NESSUN PADRETERNO DI RESPONSABILI SI DEGNASSE DI VENIRE AL CAMPO A DIRCI QUALCOSA, che ci avvertivano che si poteva giocare o alle 12.00( MA CON CHE CRITERIO SI PUO’ FARE QUESTA DOMANDA ?) oppure alle 16.00…..secondo Voi i 100 scemi che erano al campo cosa decidevano di comune accordo ? Ai posteri l’ardua sentenza !!!! Ovviamente le16.00, beh proprio scemi Umbo e Ponterrese non sono, o no???? Ah dimenticavo : in tutta questa meravigliosa organizzazione non esisteva una tribuna degna di accogliere 70 persone ed in piu’ con persone anziane( 80enni) e donne in stato interessante. VERGOGNA !!!! Alle ore 16.00 si e’ giocato!

La Ponterrese ha vinto meritatamente sui resti della Umbo United, anche se un gol annullato regolare, ed un rigore sacrosanto prima del vantaggio iniziale pesano molto, oltre che l’infortunio anche del secondo portiere Domy che si e’ fatto male alla spalla e che ha permesso allla Nonna che domani sara’ capitano di giocare la Finale per il terzo posto. In piu’…..che dire ? Ah si’ che giocava una squadra di Milano e non c’era un Dirigente della Milano da bereUisp a vedere…… L’unica nota positiva il Presidente Ramundo che ci ha chiesto scusa per cio’ che e’ capitato. TROPPO POCO per quanto e’ successo……., 40 persone in giro per campi di calcio, 4000 euro di Albergo, un week-end rovinato a tutti, ma ovviamente non sotto l’aspetto sportivo, per giocare 2 gare in 18 ore…..eh si’ perche’ mentre sto scrivendo in teoria la gara per il terzo posto e’ prevista per domattina alle ore 10.30 !!!!!!!! INCREDIBILE , MA VERO !!! Ed allora GRAZIE AI NOSTRI MERAVIGLIOSI TIFOSI CHE HANNO SPARATO 20 PETARDI, FUMOGENI E TIFO ( chissa’ se ci daranno altre squalifiche….).

Troppe le assenze per infortuni e squalifiche e la Umbo United esce dalla Coppa UISP battuta tra le mura di casa dalla Easy Motors squadra partecipante al Campionato dei Superamatori. In 12 su 25 nonostante tutto i ragazzi del Mister hanno tenuto testa agli avversari passando in vantaggio con T’Immagini svelto ad infilarsi nell’area avversaria su preciso assist di Rombo. Poi un diabolico contropiede del loro miglior giocatore, nonostante il Mister avesse predicato di porre molta attenzione a questa fase di gioco, ha dato il pareggio agli avversari con un solo tiro in porta di tutta la prima frazione. Nel secondo tempo la Umbo ha cercato con sterili attacchi di portare a casa la vittoria, e di contro la Easy ha impegnato Domy con una punizione ed un tiro velenoso, ma a dieci dal termine su di un errore di valutazione a seguito di un tiro cross la Easy ha battuto Domy che si e’ lasciato sfuggire il pallone dalla mani. E a quel punto la gara e’ finita con gli ultimi assalti della Umbo protesa alla ricerca del pareggio. Di piu’ non si poteva fare, i ragazzi hanno dato tutto uscendo tra gli applausi del proprio pubblico. Adesso la parola d’ordine e’ dimenticare questa stagione che era iniziata bene , con il successo nella Champions Night, e speriamo in un gran Finale a Cesenatico dove sabato e domenica prossimi ci giocheremo il titolo Regionale. Le note positive ci sono, la difesa ermetica , la tenuta atletica ed un grande spirito di volonta’ a far bene….andiamo a giocarcela a testa alta contro avversari e non…chi vuol capire….. 5-6-7 giugno : CESENATICO…la Coppa dei Campioni…FORZA UMBO UNITED!!!

La Umbo United si qualifica ai quarti battendo la Brugherese grazie ad una strepitosa doppietta di Rombodituono al suo 6 gol in questa Coppa. 56′ minuti di scarso gioco, poca verve, poca concentrazione… poi gli ultimi 30 giocati a buon livello.
Questo il sunto di una gara che ha visto la Umbo soffrire come gia’ detto per tutto il primo tempo e per parte della ripresa.
La Brugherese ha avuto le sue occasioni ed e’ passata in vantaggio al 5′ del secondo tempo ed ancora per un po’ ha tenuto in scacco inragazzi del Mister che fino a quel momento, a parte Giorgino,Nico,Zorro non erano pervenuti in campo. Ma il Mister ha rimescolato le carte inserendo il ritrovato Mirko che si e’ dato da fare sia da attaccante che da difensore che da centrocampista dando piu’ velocita’ alla squadra, e l’Airone che si e’ inventato una giocata di prima con Nico per mandare in gol Rombo che di testa ha pareggiato. A quel punto, con l’uscita di un evanescente Simonspielberg troppo adoperato a pensare ai fatti suoi e poco al campo a parte una bella azione culminata con un gran tiro fuori porta, la Umbo ha cercato fortemente la vittoria grazie anche alla Nonna che ha contenuto a centrocampo gli avversari, nonostante la sofferenza fisica di Dipus e la non straordinaria condizione di Massi, ed ha raggiunto l’obiettivo ancora con un gran diagonale di Rombo che ha ridato punti alla sua opaca prova prima dei gol. Ma oltre la vittoria c’e’ da registrare gli infortuni di CapitanVarenne e di Peppo….non dovrebbe essere nulla di grave….mancano ancora 14 giorni alla semifinale del Torneo a Cesenatico contro la Ponterrese.
A sabato per il Quarto di Finale in casa agli Olmi alle ore 13.15, al momento, non si sa ancora l’avversario.

Nonostante la sconfitta di misura…la Umbo United passa il turno come prima in classifica e giocherà gli Ottavi di Finale in casa, sabato 23 agli Olmi contro l’ottava classificata del Campionato Superamatori. Una gara ufficiale, dopo 26 giorni di fermo, per un Regolamento ed una organizzazione che lasciano molto il tempo che trovano da parte della Lega Calcio di Milano, Lega che quest’anno ha battuto tutti i record di inefficienza, che ha mostrato parecchi limiti della squadra del Mister. Limiti di chi non si allena, limiti di chi sta facendo una vita sregolata, limiti caratteriali, limiti che potrebbero pregiudicare il Finale di stagione che ci vede giocare a Cesenatico l’unico titolo che manca ai ragazzi del Mister. Il Pini ha portato a termine la sua gara segnando dopo 10 minuti, creando un paio di occasioni da gol e subendo solo le incursioni di un ottimo Nico che si è sbattuto fino alla fine per raddrizzare il risultato, non supportato a dovere dai compagni di reparto e tantomeno da un centrocampo dove Simonspielberg sembra un fantasma, dove T’Immagini non sa più crossare, dove Ivan ha bisogno di un tempo per cominciare a giocare e dove CapitanMassi cerca di riparare a destra e sinistra. E per fortuna che la difesa è il punto migliore, ed ha scoperto Dialma SantosCambiasso che lotta su tutti i palloni come fossero gli ultimi, e solo un gran tiro da fuori poteva perforare Peppo.
E che dire quando il Mister si affida al suo ex capitan Varenne per arginare gli avversari ??? Mancano ancora 3 settimane, c’è tempo per recuperare le forze e lottare sino all’ultimo. Si è vero che mancheranno lo Zar, Marchino e Zen a cui hanno confermato le squalifiche di 6 mesi ma la squadra saprà lottare sino alla fine. A sabato, agli Olmi, alle ore 13.15.

P.S.: La Corte Nazionale di Giustizia ( e questa sarebbe giustizia? ) ha confermato la squalifica ai nostri ragazzi. Ne prendiamo atto in quanto siamo tutti concordi nel ritenere una vera pagliacciata ciò che è successo in questi 50 giorni! Forse non tutti sanno che il Regolamento UISP parla di una risposta entro 30 giorni dalla presentazione dei Documenti che devono essere inviati entro 3 giorni, dopo presentazione del Ricorso da parte della Società ricorrente, da parte del Comitato di Milano… Peccato che il Comitato di Milano ha inviato la documentazione 30 giorni dopo il termine…VERGOGNA!!! E non aggiungiamo altro se non il fatto che se NOI avessimo presentato il Ricorso con qualche giorno di ritardo o qualche documento sbagliato sarebbe stato rigettato all’istante. Forse in Lega a Milano qualcuno dovrebbe pensare un poco a dimettersi!
Mister

Comincia la Coppa Uisp e la Umbo continua nei suoi risultati positivi nonostante oggi si sia raggiunto il minimo annuale di 13 giocatori compresi 2 portieri. Ma i ragazzi del Mister stanno dando l’anima e lottano con massimo orgoglio nonostante l’emergenza. Grande concentrazione e grande cuore e sopratutto un grande aiuto dalla “vecchia guardia” formata da Ringhio e dalla Nonna che ormai giocano sempre cercando, e bene, di sopperire alla mancanza dei titolari.
E si comincia con un 3-5-2 dove Domy in porta si trova una linea difensiva formata da Robysilenzio Giorgino e Zorro (tanta roba), un centrocampo dove Massi arretra a difendere a quattro, Simonspielberg detta regia e lotta con un grande Ivan per sorreggere Ringhio che si batte su tutto il campo come un leone e T’immagini con le sue volate crea scompiglio sulla fascia di sinistra.
Davanti l’accoppiata vincente di 10 giorni fa: Rombodituono e Dinosuonacilviolino. Non passano che 4 minuti e Rombo infila su preciso assist di Dino. L’Atletico cerca di reagire ma la difesa della Umbo e’ insuperabile ed anzi perde fiducia quando al 20′ Rombo infila dalla trequarti un delizioso tiro che si insacca alle spalle del portiere. Sembra finita ma allo scadere un eurogol da centrocampo di un centrocampista avversario porta negli spogliatoi le squadre sul risultato di 1-2 per la Umbo.
Il Mister parla poco, i ragazzi sono concentrati e si gasano a vicenda. Uscendo veniamo a sapere che l’arbitro sig.Lopatriello ha perso la sua cara mamma durante la settimana ed allora in accordo con l’altra società obblighiamo lo stesso a fare un minuto di raccoglimento in memoria della stessa. Di fronte alla vita è un piccolo gesto!
Si riprende e Rombo sigla il terzo gol su assist di un imperioso Puddu, la gara ora vede la Umbo attendere gli avversari e ripartire in contropiede, e da uno di questi ben condotto da T’Immagini che avrebbe meritato il gol arriva il quarto gol di Rombo.
Poker d’assi per Rombodituono al 7 gol nelle ultime 3 gare. La gara finisce con il massimo fair-play tra le due compagini, e del resto qualcuno poteva avere dei dubbi visto che, e lo ribadirò tutto l’anno, la Umbo e’ ferma a 28 punti in 21 gare… escludendo le due gare con Ares e sopratutto con Sport & Fun…ma questa e’ un’altra storia…. Adesso ci fermiamo per 28 giorni ed oltre agli allenamenti faremo 2/3 amichevoli.
Complimenti a tutti i ragazzi e con la sosta recuperiamo Alemagno, Nico, Cambiasso, l’Airone, Dipus e Varenne. E restiamo in attesa del responso del Nazionale.
Una nota di merito a Rombodituono che vive per il gol e che ci dara’ ancora tante soddisfazioni.
Al 16 maggio al Saini alle ore 15.00 contro il Cral G.Pini.

Con un poker di reti la Umbo finisce questo maledetto Campionato che sarebbe stato completamente diverso se non ci fossero state due gare dove per aver perso la testa abbiamo buttato al vento una stagione che poteva dare più soddisfazioni.
Ma nonostante tutto la Umbo si rivela la miglior difesa del Campionato, subisce solo 5 sconfitte (meglio ha fatto solo la Stella D’Oro campione), ha il capocannoniere del Campionato, lo Zar con 16 reti in 16 gare (prima della squalifica), e si piazza virtualmente al 5* posto (se non ci fossero i -5 inflitti da un Regolamento ai limiti della credibilità.
La gara di ieri sera ha dimostrato che anche senza i soliti 11 giocatori ormai da tempo, ciò che rimane è grinta, cuore, carattere e soprattutto calma e serenità.
Con in porta Peppo con una difesa a 4 dove Robysilenzio svetta di continuo insieme a CapitanMassi, Giorgino e Zorro, con un centrocampo formato da Simonspielberg, Ivan, un generoso ed imprendibile T’Immagini ed un Cambiasso un pò offuscato e con davanti Dinosuonacilviolino autore di due reti, delle quali una splendida, e di un assist al bacio per Rombodituono autore anche lui di una doppietta che lo carica a mille in vista dei prossimi impegni, e nel secondo tempo con l’innesto di Domy, incolpevole sul gol, dell’Airone e del ritrovato Nico… beh che dire… ripetiamo solo che da quando è successo il fattaccio i ragazzi del Mister hanno perso solo una gara e adesso cominciano a prepararsi per il Torneo Regionale.
Su tutti un grande Dinisuonacilviolino che si merita un bel 7,5 ed una nota di merito a Rombodituono.
Sabato 18 comincia la Coppa Uisp e ci vedremo agli Olmi alle ore 13.15 contro, ancora, l’Atletico SGM.

Terzo pareggio consecutivo per gli eroici ragazzi del Mister che ridotti in 13 con 2 portieri portano a casa il risultato come se fosse una vittoria. Una vittoria di chi sta giocando con la grinta, con la determinazione, con il cuore.
Con l’esordio di Domy in porta, con Cambiasso terzino in un ruolo non suo, con Simonspielberg in precaria condizioni fisiche, lo stesso dicasi per Rombodituono implacabile, anche se infortunato, nel procurarsi e nel siglare il rigore del vantaggio, con Peppo in panchina per un classico avvicendarsi deciso dal Mister e con Ringhio anche lui con mezzo ginocchio…beh nonostante questo ed altro che leggerete…gli avversari non sono riusciti a battere i resti della Umbo United che da quando è successo il fattaccio di Cusago hanno in 7 gare perso solo con la Tribe. Mancavano gli ormai 5 soliti squalificati oltre a Giorgino, Nico, Ivan, la Nonna, Alemagno, il Principe, Carletto e l’ormai perso Gargiulo, e nonostante tutto la Umbo si è permessa, o meglio è stata costretta, a far giocare Peppo centravanti negli ultimi 25 minuti della ripresa ed ha addirittura sfiorato il colpaccio della vittoria sempre con lo stesso Peppo lanciato 2 volte in contropiede da Teo.
Domy sempre attento e sul gol del pareggio della Real Zero, viziato da fallo su Massi, nulla ha potutto, Cambiasso un nano gigante sulla fascia destra coadiuvato da Robysilenzio preciso nei suoi dribbling e nei suoi lanci, Massi con Zorro una sicurezza, a centrocampo un sontuoso Dipus che è dovuto uscire dal campo a 10′ dalla fine lasciando la Umbo in 10 uomini, un Ringhio che nonostante gli acciacchi e l’età ha lottato un tempo da leone, un T’Immagini costretto a fare il tornante più difensivo che mai, Dinosuonacilviolino un pò impreciso nei movimenti e davanti Samu sotto tono e Rombodituono come detto implacabile e prima di uscire il solito Simonspielberg regista del centrocampo.
Complimenti a questi 13, complimenti per il sacrificarsi in ruoli non loro lottando sino alla fine. Si’ se lo meritano un grande appaluso questi ragazzi. Alla prossima per l’ultima dei play-out contro l’Atletico SGM al Saini l’8 aprile mercoledi’ alle ore 21. Chiudiamo facendo i COMPLIMENTI ALLA STELLA D’ORO CAMPIONE 2014/2015 .
BUONA PASQUA A TUTTI!!!
Mister

Nonostante le 15 assenze tra squalificati ed infortunati la Umbo United non perde neppure sul campo dell’Ares Bpm ed anzi si permette di cambiare anche i portieri tra un tempo e l’altro in modo tale da tenerli allenati in previsione dei Regionali a giugno che sono poi il grande obiettivo dei ragazzi del Mister. Umbo in campo costretta ad un 3-5-2 dove Peppo in porta non subisce praticamente tiri per tutto il primo tempo, Robysilenzio la fa da padrone annientando i suoi diretti avversari e non permettendo un tiro in porta e dove Zorro e Giorgino si esaltano ben coadiuvati da CambiassoZeMaria e TeoLazaar che sulle fascie hanno lottato da veri gladiatori. In mezzo al campo un immenso Dipus con Capitan Massi e con eroico Simonspielberg che era stato male durante la notte, ma che ha voluto dare una mano alla causa. E davanti uno sgusciante Dinosuonacilviolino coadiuvato da croce e delizia Airone, autore di un pregevole gol ma anche sciagurato attore nel non chiudere la gara su imbeccata di Massi.
Nel secondo tempo come detto l’ingresso con esordio di un buon Domy e i 20 minuti di classe di Ringhio e della Nonna pronti anche loro a dare una mano ai loro compagni. L’Ares ha creato di piu’ nel secondo tempo pervenendo al pareggio a 15′ dalla fine e il risultato finale è tutto sommato giusto.
Il Mister è contento poichè i ragazzi si stanno divertendo e si stanno allenando durante le gare che, a livello calcistico non hanno più rilevanza eclatante, se non il risultare imbattuti. Anche oggi una chicca arbitrale, ma tanto…!
A sabato prossimo 28 marzo contro la Real Zero alle ore 13.15 al Centro Sportivo Olmi per la terza giornata dei play-out.

I benpensanti e gli ipocriti si aspettavano chissà che cosa per questa gara, che aveva il precedente di 3 settimane fa dove erano stati squalificati ben 6 giocatori fra Umbo e Sport per alcune cose capitate durante e dopo la gara che evitiamo di riportare ma che sottolineamo NON sarebbero accadute se la gestione della terna arbitrale fosse stata competente.
Ed invece è stata la classica gara all’insegna del fair-play finita con il risultato di 0-0, tutto sommato giusto, anche se la Umbo in almeno tre occasioni e la Sport&Fun in almeno due, hanno mancato di lucidità nel concludere in porta.
Con entrambe le squadre rimaneggiate, al Mister mancavano tra squalificati ed infortunati ben 11 giocatori, gli attori principali sono stati Massi, Robysilenzio, Dipus e Cambiasso per la Umbo, e Andre ed il centrocampista centrale per la Sport.
Nessun ammonito, nessuno screzio. Un arbitraggio sereno. Che strano!!!
A sabato 21 contro l’Ares Bpm ad Affori alle ore 13.00.

Vince la Tribe lo scontro fratricidia e si qualifica per i play-off con lo stesso punteggio virtuale in classifica ma con 5 punti reali in più, frutto delle penalità che la Umbo United ha avuto durante la stagione. La Umbo United ha cercato di farcela ma dopo le due gare di Coppa e Campionato in cui ha profuso energie fisiche e mentali, vincendo entrambe le gare, con la rosa ridotta ai minimi termini, non è riuscita a fronteggiare la bella squadra di Mister Loche, alla quale era sufficiente un pareggio per andar ai play-off.
E’ finita 2 a 1, con nel primo tempo il vantaggio su presunto fuorigioco della Tribe, il raddoppio nel secondo tempo all’inizio su l’unico errore di un intero anno di Peppo ed il gol della bandiera per i ragazzi del Mister di Rombodituono allo scadere. Con 5 squalificati, 3 infortunati, 3 assenti per motivi vari e con i 14 + Domy – secondo portiere – che hanno giocato 3 gare in 8 giorni, il Mister non poteva chiedere di più ai suoi ragazzi con i quali si è comunque complimentato; così come si è complimentato con il grande e meraviglioso gruppo degli Ultras Umbo che hanno seguito assiduamente la squadra in questo periodo. Andiamo a fare i play-out con il cannoniere del Campionato e con la seconda migliore, e prepariamoci per la Coppa Uisp ma, soprattutto, per il Torneo Regionale, sperando di recuperare qualcuno!
A sabato 14 agli Olmi per la prima giornata dei play-out contro la 7^ classificata.
Ancora complimenti a tutti.

Forse la Umbo United non ce la farà, ma ad un turno dalla fine bisogna crederci! Questo è il succo di ciò che, anche ieri sera, il Mister ha chiesto a suoi ragazzi, ridotti sempre di più ad uno sparuto gruppo, visti gli squalificati, gli infortunati e gli acciaccati che sono comunque in campo. Partita corretta, leale, con grande fair-play e con un’ottima terna arbitrale che è stata aiutata molto dai giocatori di entrambe le squadre. La Darwin perderà un Campionato perchè ridotta ai minimi storici, la Umbo non potrà riconfermarsi solo per un inizio scriteriato di Campionato e per una stupida quanto assurda vicenda capitata 15 giorni fa a Cusago. Parlando della gara è stata una partita a scacchi giocata a centrocampo, tanto che i due portieri sono rimasti pressoché inoperosi per tutta la gara. Umbo in campo con il 4-4-2, Darwin con un 4-5-1 non avendo punte vere, e solo un episodio ha deciso la partita. E’ l’11’ minuto del secondo tempo, è da poco uscito Zorro colpito da un attacco di influenza, e Simonspielberg s’inventa un assist al bacio per l’esaltante T’immagini che si invola verso la porta avversaria ed infila il portiere avversario nonostante il disperato tentativo di un difensore di salvare sulla linea di porta. Sarà il gol della vittoria. A questo punto la Umbo si rintana in difesa e Giorgino con Ale, Massi ed un grande RobySilenzio non consentono più nulla alla Darwin, che ne esce sconfitta rimanendo staccata dal primo posto. Davanti Rombodituono ha giocato contro tutta la difesa avversaria, Ivan ha giocato con il naso quasi rotto, Zorro con la febbre… andiamo avanti con la forza della disperazione, ma andiamo avanti.
A sabato contro la Tribe a Bolgiano alle ore 14.30 per un’altra esaltante gara di fronte ai nostri Ultras Umbo.

CESENATICO ! CESENATICO ! CESENATICO ! LA UMBO UNITED CENTRA LA QUARTA FINALE DELLA SUA STORIA E SI GIOCHERA’ IL TITOLO DI CAMPIONE REGIONALE IL 6/7 GIUGNO A CESENATICO.

 

E’ stata la vittoria del gruppo, della volontà, del volerci credere ad ogni costo nonostante l’assenza di ben 9 giocatori, quasi tutti titolari, fuori per vari motivi disciplinari che non hanno nulla a che vedere con il terreno di gioco….perchè la Umbo United in campo è corretta con gli avversari e con gli arbitri, SEMPRE!!!
Fatto questo inciso rendiamo l’onore delle armi al Villasanta che ha fatto una buona partita ma che, forse, non credeva di trovarsi un muro di orgoglio da parte dei ragazzi del Mister che durante la settimana ha cercato di mantenere l’aplomb il più possibile con i suoi ragazzi. Di quattro minuti in anticipo sull’orario stabilito comincia la gara, con il Villasanta subito all’attacco (per chi non lo sapesse il Villasanta per andare in Finale doveva vincere a tutti i costi nei 90 minuti, di contro la Umbo non doveva assolutamente perdere nei tempi regolamentari e cercare o il turno successivo perdendo ai rigori o andando in Finale vincendo ai rigori) che si rende pericolo in un paio di occasioni e reclama, con molta serenità, un rigore su tiro ravvicinato che l’arbitro non concede.
La Umbo lotta con i denti a centrocampo dove Ringhio, tornato a giocare una gara vera dopo 3 anni, ce la mette tutta, Dipus combatte e Simonspielberg confeziona un assist al bacio per Rombodituono che supera il portiere avversario in disperata uscita con un pallonetto ma trova un difensore bravissimo a salvare sulla linea. E finisce il primo tempo, la squadra ci crede ed anche il Mister comincia ad avere lo stomaco sottosopra xchè vede avvicinarsi la meta.
Nel secondo tempo è sempre la stessa canzone con la Umbo che butta il pallone avanti per Roby ed il Villasanta che, però, non capisce che sarebbe meglio giocare con pazienza piuttosto che buttare la palla in avanti per segnare il gol che porterebbe alla Finale, anche perchè la Maginot della Umbo regge alla grande anche quando esce il Principe ed entra Cambiasso ed anche quando un grande Ringhio non ce la fa più e viene sostituito dall’Airone… e finisce con un nulla di fatto anche il secondo tempo e si va ai rigori.
La Umbo in questo momento si giocherebbe il turno successivo mentre Villasanta è ormai eliminato.
La cronaca dal dischetto: Dipus parato, Villasanta gol, Simonspielberg gol, Villasanta gol, Botta gol, Villasanta gol, Airone palo, Villasanta fuori, Rombodituono gol, Villasanta traversa, Giorgino gol, Villasanta gol, Ivan gol, Villasanta gol, Zorro gol, Villasanta fuori… UMBO IN FINALE!!!!!!!

Grande vittoria, ma la vittoria più bella oggi l’ha fatta Ivan che un anno fa veniva operato per un tumore ed oggi ha vinto in campo con noi, con i suoi tifosi, con la sua bella famiglia una battaglia dura… MA HA VINTO LUI!!!

Ed allora ecco i CAVALIERI CHE FECERO L’IMPRESA parafrasando un bel film di Pupi Avati: PEPPO 7+ , IVAN 7+, TENNE 7, DIPUS 7, GIORGINO 7+, ZORRO 7+, DINOSUONACILVIOLINO 7, SIMONSPIELBERG 7, ROMBODITUONO 7, RINGHIO 7+, ALEMAGNO 7, CAMBIASSO 7, AIRONE 7, DOMY 7.

E VOTO 10 AL MERAVIGLIOSO PUBBLICO COMPOSTO DALLE NOSTRE RAGAZZE, FIDANZATE,MOGLI, AMICHE, E DA QUEI RAGAZZI CHE HANNO SOFFERTO, PER LA LORO TESTINA DI…, IN TRIBUNA !!!! NOI SIAMO ANCORA QUA……..EH GIA’……contro tutti e TUTTO !!! 

Come al solito, dopo una sconfitta meritata e senza gioco, la Umbo United torna ad esaltarsi e, nonostante le circostanze di contorno avverse, rifila 5 reti alla Sport& Fun dell’ex Andrea Vecchio che predica nel deserto e riceve gli applausi del suo ex Mister per la bella prova offerta. Potremmo intitolare il commento: Andrea 1 Umbo 5!!
Ritorno al classico 4-4-2 e T’immagini, che festeggia la sua futura paternità – auguri – mette in rete al 9′ minuto l’1 a 0.
E’ un assalto della Umbo che segna 2 gol in fuorigioco, prende una traversa ed impegna in due grandi parate l’ottimo portiere avversario, ma di contro anche la Sport impegna con due grandi parate Peppo che nega il gol alle insidiose punizioni di Andrea.
E si va all’intervallo. Passa solo un minuto ed ancora lo Zar si fa trovare pronto ad infilare il 16 centro in 16 gare, 2 a 0. La Sport non ci sta ed attacca creando alcune situazioni pericolose che sfociano, dopo la classica punizione velenosa, nel gol dell’ 1-2. La Umbo sbanda un attimo ma e’ Rombodituono subentrato ad un buon Ivan a siglare il 3 a 1 al 30′. Da questo momento è un monologo dei ragazzi del Mister che siglano il 4 a 1 con Marchino su assist del Principe, ed a 2′ dalla fine il 5 a 1 con una punizione capolavoro di Zen. Sugli scudi il solito Peppo, Marchino e tutto l’attacco. A mercoledì 4 marzo in Campionato vs Darwin per il recupero di Campionato in quanto DOMENICA 1 MARZO ALLE ORE 13.15 c’è l’importante sfida, AGLI OLMI, vs REAL VILLASANTA. Ciò che è accaduto dopo il triplice fischio di chiusura, lo lasciamo commentare ad altri.

Si allontanano sempre di più i play-off per la Umbo United che non trova più la strada della vittoria negli scontri diretti. A tre punti dalla Tribe, molto probabilmente dovrà giocarsi alla morte lo scontro diretto sperando di non perdere altro terreno.
La gara ha visto vincere la Racing ben disposta, aggressiva, con quella voglia di arrivare all’obiettivo che era tipica dei ragazzi del Mister che, invece, non hanno più. Non è servito un grande Peppo che si è superato con due mega parate, non è servito il lavoro di CapitanMassi in mezzo al campo, tutta la squadra non ha risposto all’appello. La Racing è passata in vantaggio all’11’ del primo tempo ed ha condotto con intelligenza la gara difendendosi dagli sterili assalti della Umbo e ripartendo in contropiede cercando di fare male, mentre la Umbo non è pervenuta se non in un paio di azioni, tanto che l’unico tiro in porta è arrivato a 3′ dal termine e per giunta su calcio piazzato. E’ crisi vera? Lo sapremo, sopratutto, domenica 1 marzo dove la squadra si giocherà la stagione in Coppa. A sabato 21 a Cusago vs Sport & Fun alle ore 14.00. Non c’è altro da dire se non che questa non è la squadra che avrebbe voluto il Mister.

Un uno a uno bello, combattuto e ben giocato. E’ un pareggio giusto, anche se la Umbo United può e deve recriminare per un rigore non concessogli dalla terna per la svista(?) del primo assistente che non ha visto (o ha fatto finta di non vedere) un fallo da ultimo uomo su Rombodituono, che veniva falciato da dietro mentre si accingeva a calciare a porta vuota. Umbo senza il Poeta, e Stella d’Oro senza Guffanti e quindi squadre alla pari dall’inizio. Inizio che vede subito la Umbo avvicinarsi al vantaggio e solo grazie ad un grande intervento del portiere non ci riesce, di contro la Stella d’Oro attacca in modo sterile e come sempre, però, passa in vantaggio al 12′ minuto. La Umbo a testa bassa riparte ed ancora uno strepitoso intervento dell’estremo difensore avversario su Pietro salva la loro porta. Ma al 30′ su incursione di T’immagini, che viene atterrato in area, la Umbo pareggia con lo Zar Pietro su rigore al 15mo centro in 14 gare. Passa poco e potrebbe esserci il vantaggio di un grande Dipus che coplisce di testa e scheggia la traversa, e si va all’intervallo sul risultato di parità. Nella ripresa il Mister effettua subito tre cambi per dare maggior vitalità, visto il campo pesante per la pioggia, e costringe la Stella d’Oro nella sua metà campo. E’ un susseguirsi di almeno un paio di occasioni a testa sventate dagli ottimi portieri ed al 18′ il fattaccio che fa urlare di rabbia la Umbo: Rombodituono lanciato a rete (forse in presunto fuorigioco), come già scritto sopra, viene atterrato da un difensore avversario dentro l’area di rigore, ma l’assistente non fa una piega e dice di continuare nonostante all’arbitro vengano dei dubbi tra le urla del Mister.
Nulla, si va avanti. Un’altra occasione ad un minuto dalla fine per il Bomber, ed una per la Stella d’Oro sanciscono dopo 3′ minuti di recupero la fine di una grande gara, giocata su di un terreno pesante ma all’insegna del fair-play… anche se qualcuno si aspettava problemi!
I Ragazzi del Mister hanno lottato e giocato alla pari contro l’attuale capolista, la rincorsa ai play-off, che sarebbero meritati, continua. Un gande Peppo, un ottimo Rombo ed un inossidabile Capitan Massi su tutti.
A mercoledì 18′ contro la Racing Bike alle ore 21.30 al Centro sportivo Platani sul sintetico.

La copertina di questa settimana se la prende di diritto lo “ZAR” Pietro Di Leo, centravanti della Umbo United che sigla il 100* gol in 190 gare della sua carriera sportiva in questa squadra. Arrivato dopo uno scontro, quando giocava nell’Ares Bpm, con il Mister e “Giuggiolone” nel lontano 2009, lo Zar grazie alle sue reti ha portato la Umbo a vincere un campionato, 2 coppe Milano,una Supercoppa, un secondo posto al Torneo Regionale ed il titolo di capo-cannoniere l’anno scorso.
Che dire? CHAPEAU ZAR PIETRO, continua così e… COMPLIMENTI!!!

E veniamo alla gara di oggi per la quale il Mister aveva chiesto in settimana una svolta a questo campionato segnato dai 4 punti di penalità inflitta da un assurdo regolamento della Lega Calcio di Milano. E la svolta c’è stata, anche se sembrava una giornata nel segno della negatività. Primo tempo abbastanza inguardabile su un terreno pesante dove le due squadre non hanno creato nulla di nulla, nel secondo tempo il Mister ha cambiato inizialmente 2 giocatori restando fedele al 4-4-2, poi ne ha cambiati altri 2 passando al 3-5-2 ma nonostante ciò i frutti non arrivavano…anzi era la Real Zero che al 3* minuto della ripresa ed alla prima occasione, su errore della difesa della Umbo, sfruttava la situazione e passava in vantaggio. Facendo però poi un grosso errore, e cioè quello di rintanarsi nella propria metà campo sperando di cogliere in contropiede il raddoppio. La Umbo cominciava a svegliarsi e coglieva la rete del pareggio con lo Zar, di cui abbiamo parlato prima, continuava ad attaccare e subiva l’espulsione per doppia ammonizione del Principe che si immolava per la squadra nel tentativo, riuscito, di fermare il diretto avversario che poteva puntare a rete. Ma, proprio quando il Mister lo voleva cambiare perchè stanco, Zen su preciso assist di Dinosuonacilviolino infilava di testa da pochi passi la difesa avversaria e siglava il gol della sacrosanta vittoria. Sacrosanta perchè nonostante tutto il tabellino parla di un tiro in porta per la Real Zero con un gol, di 2 tiri in porta con due reti… di un palo, di una traversa e di due palle gol per la Umbo, nonostante l’arbitro abbia fischiato e basta. La Umbo con la vittoria di oggi aggancia il quinto posto utile per i play-off ma la strada è ancora lunga, infatti sabato 7 a Niguarda si giocherà contro la Racing Bike alle ore 13.15.
Lo Zar per i 100 gol, Giorgino per la tenacia in campo, Capitan Massi per la determinazione di lottare su tutti i palloni, Rombodituono e Cambiasso per le buone prestazioni unitamente a Marchino e la forza di volontà nel crederci di Zen… queste le note salienti che forse hanno dato la svolta che il Mister chiedeva. E’ tutto, a sabato.

Sicuramente la peggior gara disputata dai ragazzi del Mister in questa stagione, zero gioco, zero gol, zero tiri, ed è finita con il classico risultato del nulla di fatto e cioè in uno squallido pareggio che non serve a nulla per entrambe le squadre.
Nonostante due registi in campo, senza Vale, Nico, Roby e l’Airone lasciato a casa per il turn-over, il Mister si è presentato con il solo Zar davanti, peraltro massacrato dai difensori avversari e non tutelato assolutamente dalla terna arbitrale, abbastanza assente per tutta la partita. Nel primo tempo il G.Pini ha giocato meglio non creando però pericoli alla difesa a 3 della Umbo.
Nel secondo tempo la gara ha vissuto due tiri in porta del G.Pini e tanti calci e parole al vento da parte dei giocatori di tutte e due le squadre. I play-off si allontanano, in questo momento la Umbo sarebbe fuori dai giochi, ma mancano ancora 6 gare con 4 scontri diretti. A sabato 31 gennaio in casa agli Olmi alle ore 13.15 vs Real Zero. Purtroppo non c’è altro da dire.

Festeggia bene il compleanno il Mister grazie alla vittoria che gli hanno regalato i suoi ragazzi per il suo 56*.
Una vittoria, in realtà, un pò sofferta nonostante lo squillante risultato. Umbo in campo nel primo tempo con il classico modulo ma con una novità davanti…di fianco allo Zar torna dopo sei mesi il Bomber alla prima sua gara quest’anno. E dopo cinque minuti lo Zar, imbeccato da Marchino su punizione, infila l’11 gol in undici gare, portando in vantaggio la Umbo. A questo punto la gara gira in modo diverso, senza subire però pericoli, in quanto i ragazzi del Mister diventano attendisti grazie anche alla spinta tenace degli avversari. Ed anzi la Umbo potrebbe raddoppiare con T’Immagini che s’infila in area da solo ma sbaglia clamorosamente davanti al portiere. Nella ripresa con l’uscita di Simo ed Alemagno c’è il cambio di modulo con un centrocampo a cinque e la gara continua sulla falsariga di prima, ma negli ultimi 15 minuti succede di tutto. Dapprima Nico fallisce il gol del raddoppio, poi la Real, grazie ad un miracolo di Marchino che salva proprio sulla linea, fallisce il pareggio ed a questo punto si scatena Nico che serve due assist al bacio allo Zar che infila il secondo ed il tezo gol che chiude definitivamente la gara. 13 reti in 11 gare e solitario posto in classifica cannonieri. Grande soddisfazione dei ragazzi, su tutti Marchino, Nico, un arcigno Dipus, ed un buon Bomber un pò sulle gambe nel secondo tempo. Lo Zar nonostante le 3 reti un pò sottotono. Grazie ai ragazzi ed al pubblico per i festeggiamenti.
Alla prossima, sabato 24 ancora al Saini alle ore 15.00 contro il Pini.

Il 29 dicembre si è svolto il consueto Torneo di Natale che, nonostante le diverse assenze per validi motivi e non, ha visto trionfare la squadra dei Gialli su quella dei Neri con il punteggio di 8 reti a 4 reti. Mattatore della serata il nostro preparatore Mau che ha siglato una doppietta pregevole contro il portiere titolare Peppo. La squadra dei Gialli ha concluso la prima frazione in vantaggio per 2 a 1, ma al rientro è arrivata a dominare grazie anche alle belle parate di un ottimo Massimo, titolare del campo, e grazie alle reti della Nonna, vero regista in campo, del ritrovato Bomber e di uno strepitoso Zorro anche lui autore di una doppietta alla pari dei giocatori sopracitati. Per i Neri, su cui è meglio stendere un velo pietoso, buona la prestazione di Nico e di Carlo. La gara che si è svolta con il massimo fair-play nonostante ci fosse di mezzo il Trofeo a base di panettone e cioccolatini è stata diretta in modo sublime dal Mister. Queste le formazioni: GIALLI CAMPIONI: Massimo, Zorro, Giorgino, Mau, Bomber, Marchino, Nonna, Vale, e Giuggio in panchina a dirigere. NERI: Peppo, Zen, Mostro, Alemagno, Dipus, Carlo, Nico, Zar.

AUGURI A TUTTI DI BUON ANNO 2015 !!!

Ci rivediamo con gli allenamenti del prossimo anno il 7 gennaio mercoledì a Cusago.

Chi segna ha sempre ragione, e la Racing Bike a trenta secondi dalla fine del terzo ed ultimo minuto di recupero ha pareggiato, con due tiri in porta, una gara che la Umbo ha gettato alle ortiche dopo aver clamorosamente fallito il gol del k.o. almeno 3 volte. La Umbo si e’ presentata senza T’immagini, Alemagno e Tenne ed e’ partita con un inedito 4-3-2-1 con il Poeta e Nico alle spalle dello Zar. Dopo un po’ di gioco confusionario in mezzo al campo e qualche battibecco tra Zen ed un loro attaccante, lo Zar si e’ fatto parare una grande conclusione dal portiere avversario ed ha siglato il suo 10* gol in dieci partite su imbeccata di un grande Giorgino. Ma neanche il tempo di gioire che il Poeta si fa espellere per fallo di reazione sul difensore avversario che viene espulso a sua volta, e ciliegina sulla torta si fa male anche un ottimo Simonspielberg. Come al solito la Umbo si complica la vita. Nel secondo tempo i ragazzi del Mister creano gioco, confezionano 3 palle gol con lo Zar e Marchino, si fa male anche Zen e come detto, dopo aver subito il primo tiro al 30* del secondo tempo, vengono ripresi allo scadere per una mezza paperata della difesa. Che dire, il gioco c’e’ stato, le occasioni pure, il solito perdere la testa pure, ed il solito unico errore anche. Non c’e’ che dire…la Umbo non si fa mancare nulla. Il cammino per entrare nei play-off si complica, ma e’ ancora lungo. Al 17 gennaio sabato contro la Gsm campo e orario da definirsi. In serata grande Buffet di Natale a cui hanno partecipato quasi tutti i giocatori con famiglie al seguito e grande spettacolo di Giuggiolone. AUGURI A TUTTI DI BUONE FESTE !!!!

Si riconferma la Umbo dopo la bella prova di mercoledì scorso e con un classico 2 a 0 piega la resistenza tenace dell’Ares. I ragazzi del Mister stanno ritornando ai livelli dell’anno scorso… pressano, corrono, soffrono, lottano e soprattutto giocano a calcio rendendo inutili le trame di gioco degli avversari. Primo tempo con in mezzo al campo Simonspielberg e SilenzioRoby che la fanno da registi, ben coadiuvati da piovraMassi che è dappertutto. E davanti la coppia Poeta-Zar che fa impazzire i difensori, uno colpisce, l’altro crea. Ares pericolosa nei primo 10 minuti quando costruisce due azioni da gol, ma da quel momento in poi è un monologo della Umbo che crea almeno un paio di palle gol, passa in vantaggio con lo Zar e fallisce con Simonspielberg, dopo una spettacolare azione di prima, il raddoppio grazie anche all’ottima uscita del portiere avversario. Nel secondo tempo si scatena potenzaNico che comincia a dominare la fascia di destra e dopo sette minuti c’è il raddoppio dello Zar, al nono gol in nove giornate, su azione travolgente del Poeta. Da questo momento l’Ares le tenta tutte, ma invano, per accorciare le distanze… ed anzi è di nuovo la Umbo che si rende pericolosa prima con Zorro che tira sopra la traversa da facile posizione, poi segna con T’immagini, giustamente annullato per fuorigioco, e poi allo scadere ancora con lo Zar potrebbe aumentare il bottino, ma ancora una volta una parata miracolosa salva un risultato che sarebbe stato troppo pesante e penalizzante. Chi si aspettava litigi e ripicche, dopo la gara dell’andata, è rimasto con un pugno di mosche in mano poichè la gara si è svolta con il massimo fair-play. La Umbo continua la sua risalita e sabato 20 dicembre l’attende il Racing Bike sempre agli Olmi alle ore 13.15. E’ tutto!

Finalmente una prova di carattere da parte dei ragazzi del Mister che sotto di una rete nella prima frazione, sono andati a ribaltare il risultato nel secondo tempo.

Umbo United con problemi da subito in quanto Capitan Massi e Mirko arrivano, per problemi di traffico, al campo in ritardo e si accomodano in panchina sostituiti dall’inserimento di Ivan e dell’Airone. Classico 4-4-2.

Si comincia e dopo ‘9 minuti  la Sport & Fun passa in vantaggio per una diagonale sbagliata della difesa a sinistra e comincia a tenere palla senza che ci sia una reazione degna della Umbo.

Gli attaccanti non riescono a creare occasioni ed il centrocampo latita perché non supportato dai difensori anche loro in chiara situazione di confusione ma, grazie ad un errore  di un difensore avversario, l’Airone avrebbe la palla del pareggio a tu per tu con il portiere… ma il tiro molle ed impreciso termina fuori.

E’ un momento brutto, la squadra ne risente e fallisce al 34 minuto, con Nico che fino a quel momento non si è visto, un’altra palla gol per pareggiare ma non è serata assolutamente e la tira fuori. E nel frattempo una leggera contrattura ferma Alemagno a cui subentra Mirko.

Situazione delicata ed il Mister manda a scaldare 3 uomini, Capitan Massi, ContraereaDipus ed il Principe che fino ad oggi ha giocato si e no 25 minuti complessivi in Campionato. E’ la carta della disperazione.

Nell’intervallo c’è il cambio… escono un confusionario Zen, un non pervenuto Ivan ed uno sprecone Airone. Peraltro tutti giocatori che danno sempre il massimo quando chiamati, ma tant’è…

L’unica frase che il Mister dice ai ragazzi nello spogliatoio è: salviamo il salvabile…

E come d’incanto la Umbo torna a giocare, pressare, correre e lottare come ha sempre fatto.

E dapprima pareggia con un gran diagonale di Nico che va a recuperare, pressando con Vale portato nel suo ruolo naturale, un pallone che aveva tra i piedi un difensore, prende un palo clamoroso con lo stesso Nico, fallisce il vantaggio con ContraereaDipus, sbaglia qualche azione di contropiede con lo Zar ed infine ancora con lo Zar, che fa sedere il portiere, passa in vantaggio ed infila sempre con lo Zar il gol del 3 a 1 su preciso passaggio del Poeta.

La Sport&Fun annichilita non è più riuscita a creare gioco se non qualche rilancio lungo bloccato dalla difesa passata a tre dopo l’intervallo e con due tiri su punizione terminati a lato dell’ex Andre.

Una liberazione per tutti dopo le prestazioni opache ed anche un pò sfortunate delle ultime gare in Campionato. Ma la “vera” Umbo qual’è? Quella del primo tempo, o quella della ripresa?

Lo scopriremo sabato 13 dicembre  agli Olmi in casa alle ore 13.15 contro l’Ares BPM.

Un plauso a Nico del secondo tempo, al Principe che ha lottato, corso, sbagliato diversi palloni ma aiutato dalla squadra ha dato il suo contributo ed allo Zar che ha lottato come suo solito per arrivare a questa importante doppietta.

Alla prossima.

Altro pareggio per la Umbo United, e non è servito il 5^ gol dello Zar a dare la vittoria ai ragazzi del Mister. In realtà crediamo che il pareggio sia il risultato più giusto per ciò che si è visto in campo. La Umbo ha giocato meglio nel primo tempo ma è stata costretta a fare uscire Robysilenzio alla fine del primo tempo per un problema personale e ciò ha sconvolto e non poco le carte del Mister. La Tribe ha avuto 3 palle gol che ha sciupato per colpa dei suoi avanti, mentre lo Zar ha siglato un pregevole gol con un tiro fulminante da sinistra a destra.
Nel secondo tempo ancora due palle gol per la Tribe ed ancora gol sbagliati, ed il gol del pareggio su errore clamoroso della difesa di casa. La Umbo di contro si è vista annullare un gol regolare per presunto fuorigioco, quando in realtà un difensore avversario, intervenendo per rinviare, svirgolava verso l’accorrere dello Zar che metteva in rete, e sempre con lo Zar si vedeva respingere un gran tiro dal bravo portiere avversario e falliva con un bel colpo di testa di Alemagno a due dalla fine il colpo del k.o., che sarebbe stato una beffa per la bella gara della Tribe.
Partita all’insegna del fair-play tra due squadre che lotterranno sino alla fine per entrare nei play-off anche perchè la Darwin ha preso il volo battendo la seconda in classifica.
Su tutti, nella Umbo United, Marchino, Roby e lo Zar. A mercoledì 3 dicembre per il recupero di Campionato vs Sport&Fun agli Olmi sul sintetico alle ore 21.15. E’ tutto!

La Umbo United abdica dal trono del Campionato e lo fa a favore di una cinica e determinata Darwin, non per niente il 2 luglio dopo la semifinale di Coppa Milano avevamo scritto che era stata la vera rivale del Campionato vinto dai ragazzi del Mister. Abdica… perche’ non ha più nulla da chiedere al Campionato se non la possibilità di arrivare, forse, tra le prime quattro.
Partita gocata male ma nonostante ciò con ben 4 palle gol nel primo tempo, clamorosamente fallite, e come è logico la Darwin al primo affondo, o meglio al primo errore pacchiano, colpisce e si porta in vantaggio. E’ una mazzata al morale anche perchè la Umbo china la testa e comincia, nonostante il predominio territoriale, a giocare male, ad innervosirsi, a mancare di umiltà.
Nel secondo tempo ancora predominio sterile dei ragazzi del Mister nonostante 5 cambi per dare una sferzata, ed è anzi la Darwin in contropiede a fallire il raddoppio che sarebbe stato una vera ingiustizia.
Bravi i ragazzi di Mister Domenico a tenere palla, a difendersi, a chiudere tutte le possibilità agli avanti avversari in giornata decisamente no. Segnali confortanti per la Darwin che merita il primo posto solitario in classifica, di contro non resta che rimboccarsi le maniche in una stagione maledetta cominciata malamente e che vede le uniche soddisfazioni soltanto nel Torneo Regionale. Testa bassa, umiltà ed amor proprio le uniche armi per risalire, e sabato 29 ci aspetta sul nostro campo agli Olmi la Tribe dell’ex Loche. Un grazie ai nostri tifosi che meritano ben altri risultati.

E’ stata sospesa alla fine del primo tempo sul risultato di 1 a 1 e su richiesta dei capitani delle squadre una bella gara che solo la pioggia ha potuto fermare rendendo il campo, che peraltro aveva retto bene sin dopo l’inizio, un acquitrino e quindi l’arbitro ha pensato bene di non iniziare il secondo tempo decretando così la fine.
Pericolosa la Sport&Fun con l’ex Andre con tiri da lontano ed ennesimo errore su calcio d’angolo della Umbo che ha subito lo svantaggio iniziale nello stesso modo di mercoledì sera, e pareggio dopo due minuti con lo Zar lesto a riprendere un tiro di Nico finito sul palo.
Poi la pioggia ed il terreno che si allentava ha fatto il resto. La gara verrà recuperata probabilmente il 3 dicembre mercoledì agli Olmi sul sintetico alle ore 21.15.
Per quanto concerne la gara buona prestazione di Ema e di Cambiasso che ha lottato alla grande. Alla prossima sabato 22 in casa della Darwin al Saini alle ore 15.00.

Mister

E come l’anno scorso la Umbo United gioca, tiene campo, crea almeno 3 palle gol, va in vantaggio, e su l’unica azione in area degna di nota la Stella d’Oro pareggia a 5 minuti dalla fine sotto l’abbondante pioggia.
Dopo la gara del Regionale ci si aspettava molto dalla squadra che ha risposto bene alla seconda gara in 4 giorni.
I ragazzi del Mister sono scesi in campo carichi ed hanno disputato una buona gara, come detto, ma hanno sbagliato nel primo tempo due clamorosi gol con Nico e Lo Zar e nel secondo tempo, almeno in altre due occasioni, la Stella è stata salvata dal suo grande portiere e dalla vivacità di un ottimo centrocampista (bravo, furbo e grintoso) e dalla verve del n.15 (ottime giocate e grande fair-play in una occasione). A 15′ dalla fine la Umbo è passata in vantaggio con il Poeta che ha concluso in rete un’azione caparbia cominciata da un perfetto lancio che lo ha visto involarsi verso l’area avversaria dove il portiere con una disperata uscita ha chiuso lo specchio della porta, il rimpallo ha favorito il Poeta che nonostante fosse circondato dagli avversari è riuscito a depositare in rete l’uno a zero. Sembrava fatta, anche perchè, nonostante la pressione della Stella alla ricerca del pareggio, i risultati erano piuttosto sterili grazie anche alla bella prova della difesa composta, per l’occasione, da Zen-Mirko-Alemagno e Zorro capitano in assenza di Massi. Ma a tre dalla fine su di un calcio d’angolo l’errore, probabilmente di stanchezza, di Marchino e Dipus che si dimenticavano di un avversario davano l’insperato pareggio alla Stella. La squadra c’è, le occasioni non mancano ma bisogna essere più cinici e pronti a sfruttarle e qualcuno deve essere più sereno quando entra in campo e non deve strafare e per finire bisogna ricordarsi che gli errori alla lunga si pagano. Nulla di male, a sabato 15 alle ore 13.15 in casa contro la Sport&Fun di Cusago dell’ex Andre. Un grazie al nostro Presidente che ha fatto tramite cellulare la cronaca a coloro che non c’erano.

Sofferenza, carattere, grande spirito di sacrifico. Con queste 3 qualità, la Umbo United è andata ad espugnare il campo del Cicognara e si posiziona al primo posto del girone grazie anche alla sconfitta del Real Villasanta a Cazzago Sofferenza perchè in 10 dall’ottavo del secondo tempo per l’espulsione per doppia ammonizione di Capitan Massi ha cercato di rintuzzare tutti gli assalti degli avversari che hanno sì tenuto campo ma che non hanno mai tirato in porta grazie alla linea Maginot formata da un grande Marchino, un super Zorro, un magistrale Giorgino ed un attento Zen coadiuvati nella ripresa da un sontuoso AleMagno.
Carattere perchè non era facile giocare in casa di una signora squadra che è arrivata in Finale ai Regionali l’anno scorso e che doveva vincere a tutti i costi, ma la Umbo è entrata in campo dominando nei primi 20 minuti ed andando a segno con T’Immagini svelto ad infilare il portiere avversario su cross del Capitano. Spirito di sacrificio perchè l’emblema assoluto è l’uscita dell’Airone dopo 10 minuti del secondo tempo, subentrato al posto di un nervoso, perchè la sentiva troppo, Nico, e con l’espulsione di Massi… uscendo a chi gli chiedeva perchè… rispondeva: “era necessario per rafforzare la difesa, giusto così!!!”.
Quando hai giocatori così non puoi non portare a casa il risultato, e qualcuno dovrebbe imparare da episodi del genere come si sta in una squadra. La gara poi ha visto giganteggiare Simonspielberg soprattutto nel secondo tempo quando con due veroniche ha fatto impazzire gli avversari e lo Zar che da solo ha tenuto in scacco la difesa avversaria facendo espellere anche un loro uomo e sfiorando per ben 2 volte il gol in contropiede. E dopo 5 minuti di recupero, 3 espulsi, 5 ammoniti è finita una gara combattuta in modo leale da entrambe le squadre con la vittoria della Umbo che da oggi comincia a concentrarsi sul Campionato e che la vedrà già in campo MERCOLEDI’ 12 agli Olmi nel recupero, fuori casa, contro la Stella D’Oro alle ore 21.15.
Formazione: GENTILE 6,5 – ZENONI 6,5  MARGUTTI 6,5  ZODDA 6,5  DI LEO M. 7 – BARBA 5,5 (PAGANI S. s.v. e poi BOTTA 6,5) MOSCONE 6  MEREGHETTI 7  SERAFINI 6,5  (DI PUGLIA 6+)  BATTAGLIA 6  (PIREDDU 6)  DI LEO P. 7.  N.E: ANTONELLI,TENNERIELLO.
Un grazie di cuore al nostro Presidente squalificato, a Dome anche lui squalificato, al piccolo Giovanni figlio di Mau ed a tutte le nostre Ultras capitanate dalla Mistera… Sara, Francesca, Valeria, Elena, Chiara, Roxi e Samuela oltre che al papà dell’Airone… che ci hanno seguito in questa vittoriosa trasferta. Il Torneo Regionale riprende il 1^ marzo con la sfida tra la Umbo United ed il Real Villasanta agli Olmi alle ore 13.15.
Mister

Questa è la vera Umbo United, una squadra capace di dominare il primo tempo e soffrire l’ottimo secondo tempo della Real Zero che ha sfiorato varie volte il gol ma che si è trovata di fronte uno strepitoso Peppo capace di almeno 3 miracolosi interventi.
Il Mister, vista l’assenza per un lieve incidente in moto di Rombodituono, lascia in panchina SilenzioRoby e schiera in campo all’ultimo Nico, al suo esordio in Campionato dall’inizio… mossa che si è rivelata vincente, sulla fascia destra.
Davanti lo Zar ed il Poeta in non buone condizioni. E si comincia subito con una palla gol per lo Zar che spara addosso al portiere, la Real prova a fare gioco ma la Umbo in 20 minuti infila una tripletta prima con lo Zar, poi su rigore, per un fallo sullo stesso Zar, con il Poeta ed infine con il gol capolavoro di Nico che ha ricordato il gol nella finale di Champions di Savicevic contro il Barcellona. Con un pò di acciaccati la Umbo si presenta in campo nel secondo tempo con Silenzio al posto di Ivan e quindi in coppia con Simonspielberg a centrocampo… un centrocampo fatto di classe e non di rottura, ed è proprio per questo che la Real prende in mano le redini del gioco e si rende pericolosa in almeno 4 occasioni, 3 delle quali sventate da un superlativo, come già detto, Peppo. Ed a furia di attaccare a 5 dalla fine c’è il gol della bandiera dei locali che ci provano fino a fischio finale dell’arbitro dopo 4 minuti di recupero. Ed allora è questa la Umbo o è quella vista mercoledi’ sera??!!!
Lo vedremo prossimamente a cominciare, visto che ora ci sono 15 giorni di riposo forzato, da DOMENICA 9 A CICOGNARA alle ore 15.00 per la seconda giornata del Torneo Regionale.
Buona la prestazione della difesa, nonostante l’assenza di Zorro e con il ritorno di Alemagno, e dei centrocampisti dove Nico ha dato la svolta con la sua verve e la sua potenza. Davanti lo Zar ha siglato il suo 4^ gol in quattro gare. Buone le prestazioni di chi è entrato dalla panchina. Alla prossima.
Mister

La penalizzazione si fa sentire. La spada di damocle che pende sulla Umbo è un macigno per il quale i ragazzi del Mister non ne vengono fuori. Troppo nervosismo, mancanza di concentrazione e soprattutto il fatto di non essere mai stati ultimi in classifica… questi i punti fondamentali del perchè non se ne esce. La gara di ieri sera ne è stata la prova. Di fronte il Pini ben organizzato, voglioso di fare bene e di consolidare il primato solitario in classifica. Di contro la Umbo, priva di nerbo, a volte scialba, che non ascolta ciò che viene detto dal Mister ne prima ne durante l’intervallo.

Primo tempo a favore del Pini che segna su un disimpegno sbagliato della difesa su l’unico vero tiro in porta, ma del resto chi segna ha sempre ragione anche perchè la Umbo, a parte un rigore non visto dal primo assistente a due metri dall’azione, non riesce quasi mai a creare pericoli agli avversari.

Secondo tempo un po’ meglio dove il Pini raddoppia su un altro errore della difesa e rintanandosi nella propria metà campo non permette più di giocare agli avanti del Mister se non negli ultimi 15 minuti quando l’Airone segna il gol della bandiera di una gara da scordare sul piano del gioco.

A sabato 25 vs Real Zero alla Triestina alle ore 13.30, prima del lungo stop di 15 giorni che ci rivedrà in campo a Cicognara nel Torneo Regionale.

Mister

Comincia con una vittoria ai rigori, dopo una gara finita 0-0, l’avventura dei ragazzi del Mister in questo Torneo Regionale. Una bella gara dove la correttezza l’ha fatta da padrona, soprattutto grazie al Cazzago… una squadra che gioca bene, che fa giocare. Dicevamo la classica partita perfetta dove i tiri in porta sono stai a favore del Cazzago, respinti da un grande Ema, e dove le due occasioni più nitide le ha avute Roby, una tirata fuori, una parata dal bravo portiere avversario. Umbo United in campo con il solito 4-4-2 e con la mancanza dello Zar via per problemi familiari e quindi con Peppo in porta, Zen Giorgino Massi e Zorro in difesa, Marchino Simonspielberg Ivan e T’immagini a centrocampo ed il Poeta e Rombo davanti.
Primo tempo giocato meglio dai ragazzi del Mister dove Simonspielberg la fa da mattatore infilando alcuni passaggi preziosi non sfruttati dal Poeta che corre e si danna l’anima anche nei recuperi ma che arriva poco lucido sotto rete.
Di contro il Cazzago riparte con belle trame e su calci piazzati provoca non pochi timori nell’area della Umbo.
Nella seconda frazione la Umbo, però, ha rischiato di più dietro anche perchè ha arretrato e di molto il raggio d’azione e con di fronte il Cazzago che spingeva è sembrata aver un pò di paura. E si è arrivati alla fine sul risultato di 0 a 0… e quindi i calci di rigore dove per l’ennesima volta Peppo l’ha fatta da padrone e come aveva fatto nella vittoria in Supercoppa…così ha fatto ancora regalandoci con una grande parata la vittoria, suggellata dal rigore decisivo dell’Airone. Umbo United 4 – Cazzago 2.
Questa la formazione: Gentile 8, Zen 6.5 (Di Puglia 6.5), Margutti 7-, Moscone 7-, Zodda 7-, Di Leo M. 6.5, Simonspielberg 7.5, (Barba 6-), Pireddu 6+, (Pagano 6-), T’Immagini 6+, Battaglia 6.5, Amodio 6+, (Pagani S. 6… entra a due dalla fine ma segna il rigore decisivo). In panchina: Matacchiera, Antonelli.
Un grazie ai nostri tifosi, ma Mercoledì 22 ci attende il recupero di Campionato contro il G.Pini agli Olmi in sintetico alle ore 21.15. E’ tutto.
Mister

Il Principe è tornato!

Cominciamo così l’articolo di oggi per rendere merito ad un giocatore che nell’ultimo anno ha sofferto molto e piano piano sta tornando ai suoi livelli. Oggi ha giocato 15 minuti ed ha servito un assist al bacio per far segnare l’Airone. Chapeau!!!

Ma torniamo alla gara di oggi che ha visto la Umbo gridare: siamo ancora qua!!!

Dopo la giornata beffa di settimana scorsa, i ragazzi del Mister hanno messo il turbo, ed in silenzio e con gli attributi hanno battuto l’Atletico SGM, che aveva perso 1-0 con la Stella d’Oro, con una tripletta dello Zar, e con i gol di T’immagini, come detto dell’Airone e di Rombodituono.

Buona prestazione di tutti, e se teniamo conto delle assenze di Giorgino, Alemagno, Poeta, Dinosuonacilviolino, Dome, Mirko, del nuovo arrivato Nico, e del Capitano… beh, c’è da essere contenti.

Un complimento particolare a SilenzioRoby, una prestazione eccellente, ed un GRAZIE di cuore a Capitan “Varenne” Antonini che ci ha dato una grande mano in difesa. La classe non è acqua!!!

Siamo partiti con l’handicap, in settimana avremo il responso della Giudicante per ciò che è avvenuto sabato scorso, e domenica 19 esordiamo nel Torneo Regionale alle ore 13.15 in casa contro Cazzago (BS)…
NOI SIAMO ANCORA QUA!!!!!! 

Mister

Esordio “harakiri” della Umbo United che va a perdere la gara ed anche la faccia a Quinto Romano contro una buona Ares che ha sfruttato al meglio le occasioni avute, peccato il finale di gara con rissa provocata dal solito fenomeno…

Umbo United con l’esordio in campo di Roberto e Pagi e con un inedito 4-3-3, e con le assenze forzate di Giorgino e Zen.

Si parte e dopo 4 minuti una bella punizione del n.10 avversario si infila all’incrocio dei pali portando in vantaggio l’Ares.

Da questo momento il primo tempo è un monologo della Umbo che colpisce una traversa e sbaglia a tu per tu con il portiere 3 palle gol (Pietro, Pagi, Poeta).

Rientrati dagli spogliatoi i ragazzi dl Mister si presentano con il classico 4-4-2 anche perchè si fa male anche Pagi, e nonostante tutto i primi 10′ sono a favore della Umbo che però subisce un contropiede su un errore della difesa ed incassa il 2 a 0, meritato perche’ l’Ares colpisce senza rubare nulla e quando sbagli… alla fine paghi.

La Umbo si riversa all’attacco con molto nervosismo ed a 3 dalla fine sempre su contropiede l’arbitro concede un rigore sacrosanto agli avversari… a questo punto lasciamo perdere la vergognosa rissa creata da un fenomeno avversario che ha rovinato una gara, corretta, e ormai vinta dall’Ares. Ma questa è una pagina brutta che preferiamo tralasciare.

Complimenti sinceri all’Ares, quanto a noi ne parleremo agli allenamenti.

A sabato 11 ore 13.15 agli Olmi contro l’Atletico Sgm ( ex Csfer )

Mister

Finisce con la vittoria, immeritata, della Umbo United su rigore l’ultima amichevole prima dell’inizio del Campionato fissata per sabato 4 ottobre.

A decidere quasi allo scadere un rigore calciato da Rombodituono che festeggia cosi’ il suo 38^ compleanno.

Gara giocata male dai ragazzi del Mister che hanno patito molto il caldo e si sono ritrovati sulle gambe. Poco gioco, pochi schemi, mancanza di idee e gioco alla rinfusa.

Un test dove la Pro Milano ha dimostrato di essere una squadra quadrata e ben messa in campo, e dove di contro la Umbo ha fatto un passo indietro rispetto alla vittoria della Supercoppa in settimana.

Ancora 2 allenamenti e poi si parte con le partite che contano e non si può più sbagliare.

A sabato 4 ottobre contro l’Ares Bpm a Quinto Romano.

Mister

DARWIN – ALBA 72  0-0 (3-2 rig.)

ALBA 72 – UMBO UNITED  2-2 (3-4 rig.)

UMBO UNITED – DARWIN  0-0 (7-6 rig.)

E per festeggiare l’inizio della 35^ stagione la Umbo United si aggiudica la prima Supercoppa UISP tra i vincitori dei vari Campionati della stagione appena passata.

Erano di fronte l’Alba 72 campione Provinciale e del Campionato Superamatori, la Umbo United vincitrice del Campionato di Eccellenza e la Darwin vincitrice della Coppa Milano e della Coppa UISP.

Nonostante la preparazione ancora in corso le squadre si sono date battaglia, e i risultati di parità alla fine delle gare di 35 minuti ciascuna la dicono lunga.

Dopo la prima partita finita 0-0 e persa dalla Alba 72 ai rigori, la stessa Alba 72 ha dato battaglia contro i ragazzi del Mister passando in vantaggio dopo 25 secondi su svirgolata del Mostro che non si aspettava un retropassaggio di Massi.

La Umbo ha sbandato un attimo ma ha preso subito il pallino del gioco pareggiando su sacrosanto rigore ai danni di Vale, tirato e segnato dallo Zar, e passando in vantaggio ancora con lo Zar su acrobatica rovesciata dovuta ad un grossolano regalo di un difensore avversario. In tutto questo aggiungiamoci 2 pali e 3 palle gol sbagliate per eccessiva foga.

Di contro l’Alba 72 come aveva iniziato cosi’ ha finito, pareggiando all’ultimo minuto su svarione di Giorgino che non si è inteso con Domy. E quindi si è passati ai rigori segnati dallo Zar, tirato sul palo da Marchino, e segnato, quello decisivo, da Rombodituono, grazie anche la splendida parata di Domy sul secondo rigore.

Risultato finale a favore della Umbo United per 4 a 3.

Formazione: Battaglia D., Matacchiera Margutti Zodda Di Leo M., Battaglia V. Moscone Di Puglia Carissimi, Di Leo P. Amodio.

 

E si è passati quindi allo scontro finale che è stato giocato alla pari, come sempre e’ avvenuto nella scorsa stagione, e che ha visto, forse, prevalere su possesso palla la Darwin… ma gare del genere si vorrebbero sempre giocare.

Ed alla fine, dopo lo 0 a 0 del tempo regolare, i rigori ad oltranza… pensate: ben 9 a testa ce ne sono voluti… hanno dato la vittoria finale ai ragazzi del Presidente Specchio.

Hanno sbagliato tirando sul palo Zorro ed il Poeta, ha risposto alla grandissima Ema parando tre rigori…ed è stata VITTORIA!

Formazione: Gentile,Di Leo M. Margutti Zodda, Antonelli Moscone Pireddu Carissimi, Battaglia V. Pagani Pagano.

Complimenti a tutti ed anche allo sparuto gruppo di tifose e tifosi che ci ha seguito sugli spalti.

Non è stato facile, anche perchè la sera prima la squadra si era allenata in quanto in fase di preparazione.
Ma un successo iniziale fa morale e si dimentica anche la fatica.

Adesso 3 giorni di riposo e sabato amichevole CLASSICA contro la Pro Milano del Prof.Veronelli.

Ed è il 19^ trofeo in 35 anni!!!

Mister